IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalletto 1 cavalli 22 cavallino 1 cavallo 77 cavando 1 cavandone 1 cavano 1 | Frequenza [« »] 80 volontà 79 passo 78 parlava 77 cavallo 77 fatta 77 guido 77 padrona | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze cavallo |
L’amore Novella
1 Camp | le aste, con le quali, a cavallo, picchiano gli armenti quando 2 Cap | aveva sudato a domare un cavallo, si faceva portare da lei Bestie Par.
3 52 | non piangere; e ricordo il cavallo che scappò dalla caserma Gli egoisti Capitolo
4 7| gomiti aguzzi, c’era un cavallo morto; e, a pochi passi, 5 7| Il ventre rossastro del cavallo pareva ancora vivente; e Con gli occhi chiusi Capitolo
6 1| a' Meli. Egli fermava il cavallo quando fin nel mezzo della 7 7| lavate nel secchio del suo cavallo mezzo stronco come le stanghine 8 8| come acqua calda.~ Il cavallo attaccato al calesse, legato 9 8| toccati i finimenti del cavallo se erano ancora affibbiati 10 8| sempre di più. E le zampe del cavallo lo rasentarono, poi lo pestarono.~ 11 8| che era stata stesa sul cavallo, le sue dita lo toccarono; 12 8| Pietro guardò la testa del cavallo, che già tirava il calesse 13 8| facendo prima rallentare il cavallo la toccava con la punta 14 8| distraeva guardando le gambe del cavallo; e gli pareva che il loro 15 11| stalliere che attaccasse il cavallo.~ Domenico bevve un 16 11| il padre, che voltava il cavallo alla strada, menandolo per 17 11| in volto nessuno.~ Il cavallo non voleva star fermo dinanzi 18 11| manico sulle frogie; il cavallo scosse la testa, e Pietro 19 11| poterli bastonare.~ Il cavallo si fermò.~ Domenico 20 11| oscurità, che le gambe del cavallo battessero insieme. Domenico 21 11| aveva invaso Pietro: il cavallo era trascinato, all'inverso, 22 28| udiva la sonagliera del cavallo di Domenico quando ancora 23 28| cominciava ad abbaiare. Quando il cavallo appariva ad una svolta poco 24 28| Ghìsola che gli era salita a cavallo.~ Non c'era nessun altro 25 39| sole, ondeggiavano.~ Il cavallo s'era arrestato con un movimento 26 44| il vetturino frusta il cavallo per far più presto; gli Giovani e altre novelle Novella
27 Figliol| è rotta, la testiera del cavallo; perché tra mezz'ora voglio 28 MortoF| muli: ma vide invece un cavallo bianco e brizzolato. Stette 29 MortoF| guardarlo di dietro. IL cavallo, senza smettere di pigiare 30 MortoF| un galantuomo. Aveva un cavallo piccolo e mi portava sempre 31 MortoF| guardandola senza scendere da cavallo. Pompilia, che così aveva 32 MortoF| fermatosi parecchi minuti a cavallo, tanto che ebbe tempo a 33 MortoF| mezzo sigaro, starnutì. Il cavallo si mosse, ed egli lo lasciò 34 MortoF| insieme. Egli avventò il cavallo e cominciò a picchiarle 35 MortoF| fino al ventre. Mise il cavallo al passo e s'avvicinò a 36 MortoF| doventavano dolci.~Egli stava a cavallo con le gambe tutte stese, 37 MortoF| via come una pianta. Il cavallo, forse, non sentiva male; 38 MortoF| Due butteri li seguivano a cavallo, senza dire niente, come 39 MortoF| vecchio disse: ~«Il tuo cavallo è meglio del mio. Mettilo 40 MortoF| staffe e gli andò con il cavallo addosso:~«Non ti mettere 41 MortoF| picchiare pugni su la testa del cavallo. Dopo mezzo minuto, egli 42 MortoF| faceva girare attorno il cavallo, come un molinello; e tendeva 43 MortoF| ginestre con i fiori. Il cavallo non ne poteva più e correva 44 MortoF| ponte. Egli, allora, mise il cavallo di traverso:~«Che volete 45 MortoF| era entrato da sotto al cavallo. Un mucchio di donne andava 46 MortoF| le falci agli occhi del cavallo. Il buttero aveva ritrovato 47 MortoF| si spinsero addosso al cavallo; che, a poco a poco, restando 48 MortoF| mucchie. Il buttero scese da cavallo, pronto magari a farsi ammazzare; 49 MortoF| butteri. Allora, risalì a cavallo e li attese.~I butteri erano 50 MortoF| Poi si fece attaccare il cavallo, e andò in città. Orazio 51 MortoF| provava piacere a sferzare il cavallo perché corresse anche su 52 MortoF| schiuma e il sudore del cavallo. Voltò dritto alla stalla, 53 MortoF| stalla, fece riattaccare il cavallo e tornò, senza fermarsi, 54 MortoF| udirono la sonagliera del suo cavallo, sempre più acutamente. 55 MortoF| scese dal calesse. Legò il cavallo e andò alla stalla.~«Voi 56 MortoF| Legate la ciuca nel posto del cavallo, e diamo da bevere al ciuchino. 57 MortoF| Lesti.»~Andrea mosse il cavallo, e lo portò sotto una tettoia, 58 MortoF| volarono sotto la tettoia e il cavallo zampava. Beppa sospirò. 59 MortoF| rispondere, e tacque. Poi andò al cavallo, lo sciolse e lo menò nel 60 MortoF| testa e salì sul calesse. Il cavallo si avanzò al cancello.~« 61 MortoF| Anch'essa.» Ed egli mandò il cavallo.~I contadini rimasero intorno 62 MortoF| baleno di odio.~Ma udì il cavallo trottare giù nella strada. 63 MortoF| padre prese la frusta del cavallo e gliele dette quante volte. 64 MortoF| ninnoli sciupati. Aveva un cavallo di legno; e si ricordava 65 MortoF| padre andò a comprare un cavallo; ed egli rimase con la serva 66 MortoF| andato?»~«Compra per te un cavallo.»~«Quello nero o quell'altro?»~« 67 MortoF| facendogli vedere un gran cavallo baio e dicendogli che lo 68 MortoF| in contro. Il dorso del cavallo era alto quanto lei. C'era 69 MortoF| aveva sudato a domare un cavallo, si faceva portare da lei Il podere Capitolo
70 11| comprato un calesse e un cavallo, e la domenica sarebbero 71 22| brigadiere; che né meno scese da cavallo; e, lisciandosi i baffi, 72 22| dire, mise a galoppo il cavallo: la serata limpida lo invogliava 73 25| mano sola, mise di passo il cavallo; e gli chiese:~"Perché non 74 25| Non vede che ho tenuto il cavallo a posta, benché io abbia 75 25| punta della sferza, e il cavallo, sbruffando e dimenando 76 25| erta? Vai, Lillino!"~Il cavallo mise giù la testa ai ginocchi 77 25| stesso: invece di voltare il cavallo alla stalla, andiamo dove