IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] torni 12 torniamo 4 torno 15 tornò 76 torquato 3 torre 24 torrente 10 | Frequenza [« »] 77 trovato 76 magari 76 ombra 76 tornò 76 volesse 75 abbiamo 75 braccia | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze tornò |
L’amore Novella
1 Vino | non la sopportava più. Ma tornò a dietro, e si mise ritto 2 Vino | una spiegazione. Quando tornò, la sera, Gegia aveva già 3 Mar | ella entrò in casa. Poi, tornò su l'uscio, e tutta inviperita 4 Elia | preferì buttarla via, e tornò in cucina.~Fuori, nel cielo, 5 Cap | picchiarli tutti e due. Ma tornò a dietro e si rimise a sedere; Bestie Par.
6 42 | travicello all'altro, e poi tornò alla finestra! Non piangevo 7 43 | sempre più lontani; l'aria tornò serena. Lampeggiava ancora Gli egoisti Capitolo
8 4 | pensiero di Albertina gli tornò pieno di un desiderio a 9 10 | sentirsi troppo solo. Gli tornò la musica: un motivo attaccato 10 11 | colore. Sempre più scontento, tornò a dietro; e gli pareva di 11 14 | fidandosi più di se stesso, tornò dov’era stato una volta Con gli occhi chiusi Capitolo
12 2 | febbriciattole, verso il giugno, tornò con la mamma in campagna. 13 6 | urtate, smise di spazzare e tornò in casa; andando a trovare 14 6 | prima s'allontanò e poi tornò indietro, arrischiandosi 15 13 | domenica, tra le altre, tornò con Antonio a Poggio a' 16 17 | dispiaceva di separarsene. Tornò in cucina.~ Ghìsola, 17 22 | come se avesse capito. Ma tornò subito a dietro, perché 18 23 | ricca?~ Tre giorni dopo, tornò a Poggio a' Meli.~ Su 19 27 | denaro ricevuto dal padre, tornò a Siena senza né meno avvertirlo.~ 20 31 | nella luce e lontani.~ Tornò a casa molto tardi; cambiò 21 32 | non era il momento. Invece tornò indietro senza dir nulla. 22 40 | silenzio a guardarsi, Lucia tornò in cucina a far da mangiare.~ « 23 42 | XLII]~ A settembre egli tornò a Firenze con il pretesto 24 42 | Ma quando Ghìsola tornò a trovarlo, tutto cambiò. 25 45 | quasi a svenire; ma poi tornò a dietro, sorreggendosi Giovani e altre novelle Novella
26 Pigion | essere escita fuori, non tornò a casa prima di sera.~Per 27 Pittor | l'altro.~Benedetto Bichi tornò dai suoi genitori; e, sposata 28 Giovan | e si sentiva spaventare.~Tornò al borro nascosto giù tra 29 Figliol | per non ripassare di lì, tornò a dietro da una scorciatoia. 30 MortoF | fuori dalla siepe. Quando tornò a casa, era addirittura 31 MortoF | rimandi a mietere con noi?».~E tornò subito con gli altri.~Pochi 32 MortoF | perché, rallentò il passo, tornò a dietro; e la seguì. La 33 MortoF | entrata; e il giorno dopo vi tornò.~Dopo un poco, egli la vide 34 MortoF | il caso. Il signor Luigi tornò quasi subito. Cercava di 35 MortoF | riattaccare il cavallo e tornò, senza fermarsi, alla fattoria. 36 MortoF | tra un mucchio di ceppi, e tornò con un palo lunghissimo. 37 MortoF | era soffermata.~Il padrone tornò con il cappello in mano, 38 MortoF | trovò al mercato. E con lui tornò, quasi correndo, a casa.~ 39 MortoF | coscienza anche più sconvolta. Tornò a bottega, e gli venne in 40 MortoF | qualche altro giorno, e poi tornò da sé dal procuratore. Ma 41 MortoF | stette zitta, ma il suo viso tornò naturale; e nei suoi occhi 42 MortoF | picchiarli tutti e due. Ma tornò a dietro e si rimise a sedere; 43 MortoF | egli fece un’altra strada e tornò a casa mezz’ora dopo. Ella Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
44 2, 091107| novembre 1907.~Ieri sera tornò la padrona di casa, che Il podere Capitolo
45 1 | piuttosto una riflessione, tornò lesta in camera e vociò 46 1 | perché non facessero chiasso, tornò in punta di piedi. Ilda 47 2 | assalariati per fidarsene. E tornò in casa.~In cucina, c'erano, 48 2 | ma, veduto il figliastro, tornò indietro e richiuse. Perché, 49 4 | venuto prima dell'alba.~Tornò nella sua camera, si racconciò 50 5 | ginnasiale.~Ma quando, la sera, tornò alla Casuccia, dopo aver 51 6 | fare l'operazione."~Remigio tornò alla Casuccia, mettendoci 52 7 | olivi: per non piangere, tornò subito a casa; commovendosi 53 8 | sporche.~Quando Remigio tornò dal Neretti, un uomo lo 54 8 | dentro; gliela distruggevano. Tornò subito a casa, come se avesse 55 11 | vedere da sé la pianta. Tornò, quasi di corsa, tirandosi 56 11 | si toccò il cappello; e tornò via. Remigio, lette le prime 57 11 | subito dall'avvocato. E tornò su l'aia; con la voglia 58 12 | vizio!"~Arrossì; e se ne tornò via; perché non ebbe il 59 13 | Resti qui."~La ragazza tornò a dietro come per obbedirlo; 60 14 | avvocato."~Giangio sorrise e tornò via. Remigio lo disse alla 61 16 | XVI.~ ~Quando Remigio tornò dal suo avvocato, fu accolto 62 17 | giubba sporco di terra, e tornò in casa."~Allora, Bùbbolo 63 17 | Meglio così."~Remigio tornò in casa così afflitto che 64 18 | entrargli nella mano; e tornò nella sua stanza. Allora, 65 18 | del processo.~Quando Berto tornò a casa, era buio. Già, dentro 66 21 | Remigio, convinto da Berto, tornò nella stalla, e disse a 67 23 | sapeva spiegarsi. Quando tornò a casa, chiese subito alla 68 24 | gli dette la buona notte e tornò a cenare.~Ma il vino di Tre croci Capitolo
69 I | prendendo lo slancio; e tornò a dietro, rincantucciandosi 70 II | passi urtando qualcuno; poi tornò a dietro, pensando alle 71 VIII | comodo. Poi, affrettandosi, tornò nella libreria.~Il Corsali 72 VIII | salutarono e basta.~Enrico tornò al tavolino dove i suoi 73 IX | abbattuto d'animo.~Il Nisard tornò subito il giorno dopo a 74 XI | baldanza. Andò fino alla porta, tornò a dietro; poi fece lo stesso 75 XIII | subito la sua titubanza e tornò a dietro con lui. Presero, 76 XV | metterci un piede sopra; poi, tornò via.~Il guardiano gli tenne