IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oltraggiata 1 oltre 14 oltrepassava 1 ombra 76 ombrate 1 ombre 25 ombreggiato 1 | Frequenza [« »] 77 spalle 77 trovato 76 magari 76 ombra 76 tornò 76 volesse 75 abbiamo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze ombra |
L’amore Novella
1 Camp | mentastro e la nepitella. L'ombra del monte è così grande 2 Camp | pergola di viti; che fa ombra a una striscia larga e sbilenca 3 Camp | un sedile di pietra, all'ombra di un leccio. Tossendo, 4 Amor | facevano tutti una piccola ombra, oblunga, da una parte.~ 5 Mar | moglie, che stava vicina a un'ombra che pareva da vero quella 6 Vend | pensieri, ora, hanno un'ombra: quella dell'insoddisfazione.~ Bestie Par.
7 1 | mai più. ~Non fai né meno ombra! ~Esciamo dalle strette 8 4 | creta, si empivano di un'ombra violacea, e i rialzi s'illuminavano 9 4 | giallo o di bianco. Poi l'ombra velava ogni cosa, i colori 10 5 | cresciuta nella silenziosa ombra di Siena, in disparte, senza 11 10 | scontentezza guardando l'ombra dietro a me. Ma tutto il 12 16 | il tetto della casa, nell'ombra di otto cipressi, più suoi 13 26 | olio, sciolta. ~Sempre l'ombra del muro altissimo, scrostato, 14 26 | scrostato, scalcinato; un'ombra che pareva più pesa del 15 35 | fila di cipressi la cui ombra oscurava il verde dell'erba; 16 52 | quando andavo, d'estate, all'ombra, sotto il muraglione delle 17 55 | All'ombra il carraio verniciava di 18 59 | stato prima, l'acqua tornava ombra turchina, senza che vi fosse 19 60 | cuore che batte. ~E la mia ombra è il giocattolo del sole; 20 62 | quelli imbalsamati; e la sua ombra affonda passando nella polvere 21 62 | dell'erba verde, sotto l'ombra di una quercia. L'acqua, Gli egoisti Capitolo
22 6 | fiume, oscuro, scorreva nell’ombra degli archi.~Una ragazza 23 15 | quella volta ad Ara Coeli.~L’ombra di un arco scendeva fin Con gli occhi chiusi Capitolo
24 2 | la mamma che simile a un'ombra girava intorno al letto 25 11 | e credette che tutta l'ombra dietro di lei e il campo 26 13 | che non ci fosse nessun'ombra; ma le nebbioline, che restavano 27 19 | di sole, che poi doventa ombra e ridoventa luce. Mentre 28 23 | capanna soleggiata batteva l'ombra lieve di un pero; ed era 29 23 | immobile. E pure quelle righe d'ombra gli parevano come segni 30 24 | erano attraversati dall'ombra di una mosca.~ Se giungeva 31 24 | finestra e disparve nell'ombra. ~ «È fatta!».~ 32 31 | semichiuse, arse dal sole, con l'ombra troppo calda delle loro 33 35 | sprone era coperto dall'ombra nera di un abete enorme. 34 37 | guardò verso gli usci: nell'ombra stava quasi la metà del 35 38 | stringendosi a lei; nascosti nell'ombra della siepe. Ma, ad un tratto, Giovani e altre novelle Novella
36 Pittor | illuminata di sole e metà nell'ombra; un'ombra, tutta a pezzi, 37 Pittor | sole e metà nell'ombra; un'ombra, tutta a pezzi, che veniva 38 Giovan | zoppa, che spariva nell'ombra a pena si allontanava dal 39 Giovan | braccia: il resto era un'ombra incerta, che si muoveva 40 Figliol | delle guance si empivano di ombra; e la barba pareva finta.~ 41 Amico | venuto la sensazione di un'ombra, che non riescivo a vedere. 42 MortoF | raccapriccio di se stessi.~ ~ ~L'OMBRA DELLA GIOVINEZZA~ ~Orazio 43 MortoF | IL CIUCHINO~ ~Nell'ombra della stalla, su la paglia 44 MortoF | dietro l'orizzonte. E l'ombra della donna era presso che 45 MortoF | fondo a una pergola, con un'ombra soave. E la luna era piena 46 MortoF | Dio c'è? Che cosa è quest'ombra che ho su l'anima? Ora non 47 MortoF | dietro la siepe. Egli vide l'ombra approssimarsi ai campi, 48 MortoF | seduta in una panca nell'ombra del susino.~Quest'ombra 49 MortoF | nell'ombra del susino.~Quest'ombra immobile faceva pena. Sembrava 50 MortoF | E la madre animava quest'ombra. Sembrava che i raggi della 51 MortoF | dita, che si muovevano nell'ombra.~Il padre finse di chiamare 52 MortoF | Morta come il pulviscolo e l'ombra del cortile; senza dire L'incalco Atto, scena
53 , , 1 | parola perchè tu veda l’ombra dove prima ti abbarbagliava Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
54 1, 281202| poi erano scomparse nell’ombra della loro vita.~A volte 55 1, 110103| preferirò rimanere nell’ombra, in compagnia segreta dei 56 2, 120307| Come non devi avere nessuna ombra di tristezza pensando al 57 2, 260607| spiriti sia un luogo per l’ombra o dell’uno o dell’altro.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 58 2, 200308| la terra fosse tutta nell’ombra, E vedendo le piante fiorite 59 Tac, 040903| parve che piombassero in un’ombra di delusione.~Il sorvegliante 60 Tac, 040903| specie di fosso colmo di ombra. Supposi che l’acqua corresse Il podere Capitolo
61 1 | e si mise a sedere nell'ombra che faceva una scatola vuota 62 9 | erano quasi invisibili nell'ombra della sera: sebbene, sopra 63 12 | Remigio si sentì pieno d'ombra come la campagna. Guardò 64 15 | d'acqua era nascosta all'ombra, sotto i pampini d'una vite; 65 15 | i solchi, sparendo nell'ombra di una fenditura e ricomparendo 66 18 | fate i signori costì all'ombra del fico? Ora vengo anch' 67 20 | colorite. La pianura, nell'ombra, era violacea; e, dove batteva 68 20 | dinanzi alla porta; e, all'ombra dei loro rami, due tavolini 69 22 | andò dove c'era un poco d'ombra: accanto alla parata. La 70 22 | ci si vedeva più; con un'ombra così fitta, come se non 71 22 | la mucchia del grano; e l'ombra sua fino nella strada: allora, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
72 0311 | pare più leggero della sua ombra; la lucentezza abbarbaglia; 73 0316 | sono contento che la tua ombra entri tra le pareti della 74 0316 | ho visto dalla parte dell’ombra, due innamorati fermi. Ogni 75 0316 | mia esistenza passa la sua ombra; e io chiudo gli occhi per Tre croci Capitolo
76 X | San Francesco; già scura d'ombra.~Dirimpetto, né meno a mezzo