IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maeterlink 3 magagnato 1 magagne 1 magari 76 magazine 2 maggio 18 maggiolino 1 | Frequenza [« »] 77 padrona 77 spalle 77 trovato 76 magari 76 ombra 76 tornò 76 volesse | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze magari |
L’amore Novella
1 Mar | di casa tutto contento e magari che andasse a pigliare una 2 Mar | Ce lo avrebbero portato magari per forza! Pronti, però, 3 Mar | andasse con loro nell'oliveta, magari a costo di far succedere 4 Lett | detesto l'astuzia; ma quando, magari quella degli altri, mi può Bestie Par.
5 5 | non poteva fare a meno, magari con una parola sola, di 6 60 | perché me ne venga un altro; magari fatto come una nuvola. Anche Gli egoisti Capitolo
7 1 | idea di doversi scegliere magari un mestiere gli faceva venire 8 8 | nere, dinanzi agli occhi; magari fino all’alba biancheggiante 9 11 | giovinezza e restare con lui, magari prendendola a tu per tu; 10 15 | subito perdono a Dario; magari in ginocchio! Ma dovette 11 16 | desiderare di andarsene lontano; magari di tornare a Pistoia, dove Con gli occhi chiusi Capitolo
12 7 | tirava in dietro a modo suo, magari addormentandocisi quando 13 11 | trattandoli male, pensando magari di poterli bastonare.~ 14 11 | nel mezzo del piazzale, magari a parlare di lui. Guardò 15 12 | che, per averli, andava magari a rubare; e le faceva gli 16 13 | le notizie dei parenti, e magari una fazzolettata di frutta. ~ 17 15 | lo portava volentieri; e magari se lo faceva reggere da 18 21 | camminasse accanto, in silenzio, magari a testa bassa, fino a batterla 19 21 | fare a meno d'obbedire, magari sbagliando anche di più. 20 23 | Poggio a' Meli avrebbero magari rubato i mattoni dell'aia 21 23 | vecchia non s'offendesse e magari non lo scrivesse alla nipote. ~ 22 27 | perdonato mai più. Durante magari un mese, Domenico era stato 23 30 | scarpe. ~ Se ne stava lì magari due ore, sputando sempre 24 31 | complimento che sembrasse magari equivoco; e poi perché la Giovani e altre novelle Novella
25 Pittor | riesciva a ricordarsene più, magari il giorno dopo, quand'era 26 CasaVe | Se crede, posso venire magari prima di mezzogiorno».~Ma 27 CasaVe | non potergliele lasciare magari prima.»~«Poco male!»~Ma, 28 Miser | di bovi, con quei denari, magari fino all'estero. Gli era 29 Giovan | aveva bisogno di buttarsi magari in terra. Ma s'era a pena 30 Recita | aversene a male, pronto magari ad alzarsi:~«Non passa, 31 Figliol | stare lontana da loro perché magari giungevano perfino ad offenderla. 32 Figliol | quand'ella era escita fuori, magari per qualche faccenda, era 33 MortoF | tutto per dimenticare, e magari ci fossi riuscita! Da prima 34 MortoF | com'era possibile che Eva, magari, non se n'offendesse? E 35 MortoF | puntuale, ce le rimetteva, magari pigliandole con una cambiale 36 MortoF | disgrazia, potesse rimaritarsi; magari senza di me. Io non scusavo 37 MortoF | proponevo di vendicarmi, magari picchiandolo con la chiave 38 MortoF | scese da cavallo, pronto magari a farsi ammazzare; ma egli 39 MortoF | parte di lei, difendendola magari, contro il fratello. Ma 40 MortoF | né meno i porci e i bovi. Magari avessero potuto fare altrettanto 41 MortoF | scalino, disse forte perché magari lo sentisse qualcuno:~«Par 42 MortoF | volte che s'era strapazzata magari per spazzare la casa. La L'incalco Atto, scena
43 , , 1 | allora, vedrà chi sono io. Magari avessi già preso un anno 44 , , 1 | tutte le altre che si vedono magari da un rigattiere, anche 45 , , 1 | comune con lui. Preferisco, magari, perdere ciò che è mio. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
46 1, 041202| Salimbeni, il Casolani e magari anche il Vanni? Per me questi 47 1, 081202| troverebbe or dubbioso, scettico, magari beffardo.~Ma non lo sono.~ 48 1, 140103| alla ribellione aperta, magari violenta. Nei momenti di Il podere Capitolo
49 1 | sentimento, gli rispondesse magari qualche parola che gli sarebbe 50 1 | moribondo abbastanza ricco, magari come Giacomo, non aveva 51 4 | anche di più; accordandosi magari con i suoi avversari di 52 6 | quel che c'è da fare."~E, magari due ore dopo, diceva a Luigia:~" 53 6 | fa una cosa alla buona... magari penso io alle spese che 54 10 | aveva paura dei fulmini; e magari qualche birbaccione poteva 55 12 | la falce e si tagliasse magari una gamba. Ma egli non la 56 13 | per dirmi qualche cosa, magari non per comandarmi ma per 57 16 | qualche cosa che poteva magari comprometterlo. Allora taceva, 58 17 | dovresti farti intendere, magari con Berto, allora ti fai 59 19 | guardando sempre la stessa cosa, magari una ruota o la punta di 60 20 | giudizio, dovrebbe venire magari da me e dirmi: senta, Ciambella: 61 20 | un'altra volta. Domenica, magari, andiamo a fare due passi 62 21 | ira:~"Allora, se vi hanno magari legnato, hanno fatto bene!"~" 63 23 | siamo amici e domani nemici; magari anche contro i nostri sentimenti.~ 64 23 | rispose l'avvocato "può magari non fidarsi; perché, in 65 24 | potrà stare tutta la notte magari nella parata.~Remigio era Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
66 0306 | avvezzarmi a tutto. Perché, magari, non sono stato derubato? 67 0318 | ricavarci qualche utile, e magari saggia, speculazione per 68 0318 | molto più sincero con me, magari anche riescendo brutale Tre croci Capitolo
69 I | per comprare; ma a Giulio, magari aspettando che tornasse, 70 III | quel che trovo: minestra magari come la broscia, lesso, 71 IV | quando trovava il pretesto magari d'andare a comprarsi un 72 VIII | dovrei trovare il modo, magari per mezzo di tribunale, 73 XI | spiegarlo al Gambi; disposto magari, in seguito, e dopo aver 74 XIV | gli si metteva attorno, magari per portargli un guanciale 75 XV | scorgeva di lontano, spariva; magari entrando dentro un uscio, 76 XV | vecchia, attraventata giù, o magari con le bucce di pomodoro