L’amore
   Novella
1 Camp | indolenzirsi o i fianchi o le braccia; e, poi, a mettersi bocconi, 2 Camp | giù a salti, aprendo le braccia e facendo rotolare i sassi 3 Tev | aperte.~Egli mi stringeva le braccia; e la voce, qualche volta 4 Tev | ragione.~Aveva incrociato le braccia, e guardava verso la cupola 5 Bagn | ancora con la camicia tra le braccia come prima. Allora, invece 6 Mar | Mariano? Se io avessi le sue braccia, vi romperei il ceffo. Lasciatelo 7 Mar | companatico, incrociò le braccia. Cominciava a sdegnarsi 8 Vend | piaceva tanto che io con le braccia mi facevo una buca sempre 9 Cap | Ma egli la prese tra le braccia e la baciò.~Anche lui, finalmente Bestie Par.
10 8 | ciascuna s'appoggiava su le braccia dei due uomini come se non 11 14 | silenzio. Palpavo, con le braccia scosse da brividi, il mio Gli egoisti Capitolo
12 8 | fiori da indolenzirsi le braccia. Come gli era piaciuto vederla 13 13 | come trasognata; con le braccia e le gambe ferme nella medesima 14 15 | allo specchio; tenendo le braccia alzate; nervosa e scontenta. Con gli occhi chiusi Capitolo
15 1 | ad alzarlo con quelle sue braccia scamiciate, lo svegliava 16 6 | terra, chiudendo tra le braccia un pulcino per tenerlo con 17 8 | Giacco che ascoltava con le braccia penzoloni e i pollici ripiegati 18 13 | facesse l'atto di aprirgli le braccia; e ne fu tutto sconvolto: " 19 14 | Agostino le tirò giù le braccia. Ella sorrise, con il viso 20 18 | di non poter muovere le braccia, e di urtare con il capo 21 21 | dalla contentezza, con le braccia nell'acqua tiepida delle 22 24 | Nosse:~     «Con quelle braccia!».~     Disse Ceccaccio:~     « 23 24 | Più di te, perché le mie braccia sono più forti».~     E 24 24 | restavano attaccate. Ma le braccia gli dolevano, come se fossero 25 31 | per il troppo ridere, le braccia. Quasi si dimenticava di 26 32 | attese: la rivedeva con le braccia sul tavolino. Ma la sensazione 27 35 | vorresti andare a vederlo? Che braccia grosse tu hai!». ~     « 28 39 | Trovatala in camera con le braccia nude, voleva che si affrettasse Giovani e altre novelle Novella
29 Oster | Era robustissimo, con le braccia scure e pelose come i polpacci 30 Crocif | dolore nelle spalle o nelle braccia, si stringe forte la carne 31 Crocif | schiodargli le gambe e le braccia. E la giovine si desta, 32 Miser | voglia di caderle nelle braccia; mentre il sorriso lo affascinava 33 Giovan | mani e un pezzo delle sue braccia: il resto era un'ombra incerta, 34 Giovan | attaccò con tutte e due le braccia alla porta chiusa a chiave:~« 35 Matta | tenendo le stanghe con le braccia tese. Le era caduto dietro 36 Figliol | sul canapè; incrociava le braccia e andava alla finestra. 37 MortoF | una vigna, allargava le braccia, tirava su l'aria dentro 38 MortoF | il cappello, incrociò le braccia e rispose:~«Aspetto che 39 MortoF | coraggio, gli avvinghiò le braccia. Egli, allora, lasciò il 40 MortoF | stringa la moglie tra le braccia? Non è meglio che egli si 41 MortoF | inciampare, messe le mani, con le braccia aperte, da tutte e due le 42 MortoF | ferma; e pareva che le sue braccia e le sue gambe si potessero 43 MortoF | Allora provavo su per le braccia lo stesso effetto che fanno 44 MortoF | alla porta, incrociando le braccia. Il suo viso, fatto di rughe, 45 MortoF | andò alla cavezza, con le braccia allungate.~«Senza paura» 46 MortoF | infuriato. Sembrava che le braccia gli si gonfiassero. Prese 47 MortoF | lentamente, alzando ambedue le braccia:~«E' guarito, dunque!».~« 48 MortoF | che lo strinse nelle sue braccia e lo baciò.~Ma le folgori 49 MortoF | pietrificata la sua faccia. Le braccia erano quasi rigide.~Due 50 MortoF | martellato dai pugni, con le braccia spasimanti. E quando il 51 MortoF | restava sempre magro, con le braccia e le gambe torte. Quando 52 MortoF | campana di vetro, tendeva le braccia da una culla di bambagia 53 MortoF | erano andati in fuori. Le braccia erano stente e gialle, con 54 MortoF | scatto, scacciandola con le braccia. Leopoldo non sapeva che 55 MortoF | Ma egli la prese tra le braccia e la baciò.~Anche lui, finalmente, L'incalco Atto, scena
56 , , 2 | stringo mi pare che le tue braccia siano come due ali e il Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
57 2, 190108| abbiamo trovato come tante braccia di pensieri, che non hanno Il podere Capitolo
58 1 | Dinda, gli sostenevano le braccia lungo la coperta, attente 59 12 | manico con tutte e due le braccia; e gli disse:~"Che fa qui, 60 13 | Non sarà a tempo, se le braccia non mi fallano."~La moglie 61 19 | giubba; e dondolando le braccia.~Quando arrivarono fuori 62 19 | dovevano tirarle via per le braccia.~ accanto, un giovane, 63 19 | allontanò; prima con le braccia e poi puntandogli il bastone 64 19 | avvolgersi la fune alle braccia e tirare con tutta la sua 65 20 | pace; ed egli incrociò le braccia insieme, s'appoggiò alla 66 21 | pigliandolo quasi tra le braccia.~Quando Remigio escì dalla 67 21 | fontini; e, affondando le braccia fino al gomito, non ce ne 68 24 | sul pozzo, incrociando le braccia. Picciòlo, allora, disse 69 24 | aveva agguantato per le braccia e gli fece cadere l'accetta. 70 25 | sciancato; dondolando le braccia avanti e indietro. A forza 71 26 | stringergli con le unghie le braccia. Si riebbe, subito, di salute; Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
72 0309 | con i baffi bianchi e le braccia tatuate; un altro, bassetto, 73 0316 | le restassero soltanto le braccia e le gambe. Ed ella potesse Tre croci Capitolo
74 II | tenendo con ambedue le braccia tutte le frutta comprate. 75 II | ora!~Il Nisard allargò le braccia; e, sorridendo, disse che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License