L’amore
   Novella
1 Lett | piovuto; sicché non ha potuto lavorare. Fa il manovale! Il mio 2 Cap | ragazzo, non aveva voglia di lavorare. Si alzava tardi e si sedeva 3 Cap | anche paura, si dette a lavorare; ma facendo quel che gli 4 Cap | tutto non gli dicesse di lavorare, cercava di aiutarlo e di Bestie Par.
5 7 | bene. ~Vedevo i contadini lavorare, di lontano, sul terreno 6 9 | gamba sola, e poca voglia di lavorare. ~Le donne, che tornano 7 58 | tutto. Mentre, se guardo lavorare i contadini, mi farei aprire Gli egoisti Capitolo
8 16 | stessi; quelli che riescono a lavorare sono subito distinguibili Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1 | eccitato, senza smettere di lavorare, gridava dalla cucina:~     « 10 12 | Masa che non la facesse lavorare troppo; e come quando, per 11 15 | quando non aveva più da lavorare in casa, si faceva empire 12 17 | posso dormire? Non voglio lavorare. Non devo tornare a Radda? 13 19 | all'altra non certo per lavorare.~     Un giorno, mentre 14 21 | e per il podere. Doveva lavorare di più, e non poteva sopportare 15 21 | sorrisero, senza smettere di lavorare. E Pietro disse sottovoce:~     « 16 31 | rifletteva che ella doveva lavorare per vivere. Allora uno scrupolo 17 41 | signora, e di vivere senza lavorare; quindi, dovevano tenerla 18 44 | non volesse obbligarlo a lavorare. "È possibile ch'io sia Giovani e altre novelle Novella
19 Pittor | e, non avendo bisogno di lavorare, passava le giornate addirittura 20 Giovan | banco che egli aveva da lavorare. Poi, pulitasi la bocca 21 Recita | che perciò era costretto a lavorare in mezzo all'andito. Ella 22 Recita | subito la testa e si mette a lavorare. Poi risponde:~«Perché me 23 Recita | Qualche volta, smette di lavorare e va su la porta; perché 24 Recita | si fa bianco e smette di lavorare, ma non sa se debba salire. 25 Figliol | in casa, sotto di sé, a lavorare per il podere. Egli, invecchiando, 26 Figliol | bestia che non è più buona a lavorare. E rispondeva:~«Il sole! 27 Amico | in mano per rimettersi a lavorare, quasi perché me n'andassi. 28 Amico | avevo.~«Ora, vattene. Devo lavorare sul serio.»~Io lo salutai, 29 MortoF | I contadini, ch'erano a lavorare nei poderi lungo la strada, 30 MortoF | n' accorsero, smisero di lavorare; e decisero di scovare i « 31 MortoF | dove erano i contadini a lavorare. Era più alto di lui, ma 32 MortoF | separare dalle cose reali. Lavorare e studiare insieme con gli 33 MortoF | egli, avendo poca voglia di lavorare, restato vedovo, l'aveva 34 MortoF | incollare, suo padre lo fece lavorare il doppio perché, secondo 35 MortoF | non rispose e si mise a lavorare. Ma sbagliava a prendere 36 MortoF | malato e non poteva più lavorare. Il tipografo, benché si 37 MortoF | quando in quando smetteva di lavorare. Oppure pigliava la sega 38 MortoF | si toglieva la giubba per lavorare, la cognata non voleva. 39 MortoF | non riesciva più né meno a lavorare. Si buttava sopra una sediaccia 40 MortoF | ragazzo, non aveva voglia di lavorare. Si alzava tardi e si sedeva 41 MortoF | anche paura, si dette a lavorare; ma facendo quel che gli 42 MortoF | tutto non gli dicesse di lavorare, cercava di aiutarlo e di L'incalco Atto, scena
43 , , 1 | Lavorerò. Credi che non sappia lavorare?~ ~Enzo~Qui tu puoi essere Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
44 1, 081202| rimpiangerli.~Io devo, signorina, lavorare più di lei.~Ella forse nel 45 2, 1a0906| respiro sul suo petto) .~Per lavorare da vero ho bisogno di togliermi 46 2, 200107| impossibile ch’io possa lavorare. Sento diminuirmi l’intelligenza 47 2, 200107| che io abbia trovato da lavorare.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 48 2, 170407| Chi sa prima ch’io voglia lavorare, quante altre combinazioni 49 2, 190407| Penso ora che a Siena potrò lavorare, perché da vero sento empirsi 50 2, 010607| poi, capisco che per farmi lavorare scrivendo, è necessario 51 2, 050607| magro...~Ho tanta voglia di lavorare. Non so; porrei mano a tutto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 52 2, 080807| queste mie condizioni. Voglio lavorare. Voglio averti con me.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 53 2, 120907| regolarmente. Io devo stare qui, e lavorarePrendo il mio classico: 54 2, 150907| dello stanzino dove stavo a lavorare. Una volta vi bruciai molto 55 2, 301207| Ma capisco che se voglio lavorare devo studiare meno che sia 56 2, 090308| preoccupazioni, mi sarà possibile di lavorare per noi. Sentomi aumentare 57 2, 230308| durato nessuna fatica a lavorare. Il rivederti m’ha dato 58 2, 280308| di avere pazienza se devo lavorare undici ore, e... si finisce Il podere Capitolo
59 9 | nel campo, stava a vederli lavorare mezze giornate intere, non 60 9 | suoi sottoposti? Dobbiamo lavorare per passare il tempo?"~Gli 61 12 | il primo a rimettersi a lavorare. Berto diceva:~"A me non 62 15 | voi e a chi v'ha dato da lavorare alla Casuccia."~Siccome 63 16 | gente che non ha voglia di lavorare e son contenti di riscuotere 64 18 | come quasi sempre, erano a lavorare insieme. "Pareva, raccontò 65 21 | avrebbe potuto trovare dove lavorare poco a quel modo; Picciòlo Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
66 0103 | questo motivo, non voglio lavorare come tutti gli altri; e 67 0303 | mai.~Dopo mezz’ora, posso lavorare. Ma i registri sono così 68 0303 | Le ragazze, che tornano a lavorare negli stabilimenti industriali, 69 0309 | le grucce, che non poteva lavorare, mi guardava sempre in un Tre croci Capitolo
70 I | solo che avesse voglia di lavorare, stando dentro la libreria 71 II | egli non potesse come lui lavorare, senza imbarazzi, a qualche 72 III | Perché, se io dormo, lui può lavorare lo stesso; mentre io mi 73 XIV | Io non posso mettermi a lavorare perché sono impedito dalla 74 XV | vedermi, che io m'ero messo a lavorare.~Gli altri alzarono gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License