IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] almeno 115 alpi 1 alquanto 11 alta 73 altalena 1 altar 1 altare 7 | Frequenza [« »] 74 lavorare 74 oh 74 vede 73 alta 73 cinque 73 importa 72 1908 | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze alta |
L’amore Novella
1 Camp | immobile che sembrava più alta di noi. L'aria si faceva 2 Camp | inciampava a motivo della polvere alta e ammucchiata dalle ruote 3 Amor | Passò rasente la finestra, alta e morbida; con le lunghe 4 Vino | bisogno di parlarsi a voce alta.~Egli doventava buono; e 5 Amic | contorni; e, più in là, alta, la cupola di San Pietro. 6 Vend | Siccome la finestra era alta e chiusa, e abbastanza distante, 7 Rob | persona. Poi, disse a voce alta:~- Se volete, noi ci vedremo 8 Rob | sbriciolasse tutta e divenisse un'alta stesa di polvere grigia, 9 Cap | persiane era sempre meno alta da terra; e, all'uscio, Bestie Par.
10 7 | era sempre più fitta e più alta. Talvolta nascondeva l'acqua 11 9 | legno, tenendola su più alta del capo, la gazza spennacchiata, 12 11 | quella stesa di nebbia così alta, un vipistrello. ~* * *~ 13 26 | passava nessuno! L'erba v'era alta, con il muschio così verde Gli egoisti Capitolo
14 7 | porticina della chiesa più alta di tutto il resto. La strada Con gli occhi chiusi Capitolo
15 6 | su le spighe dell'avena alta; tutto confuso e deciso 16 13 | pareva di statura anche più alta del solito.~ Già, camminando, 17 17 | nel campo, cantando a voce alta; e pensando ai suoi nastri 18 18 | rifletté, e a lei parve a voce alta: "Non ci pensano più. Bisogna 19 23 | scrivere. Pietro, a voce alta, la lesse tutta: i suoi 20 23 | accorse che, nella parte più alta del tetto, era rimasto uno 21 24 | pendeva dalla carrucola alta. Domenico l'avvolse ad uno 22 25 | petto. La sua figliola, alta e leggiadra, non la lasciava 23 30 | ripidissima; e riesce ad esser più alta che altrove.~ Talvolta 24 31 | gli alberi come una siepe alta, sparsa di ville bianche 25 31 | sempre con gioia, a voce alta:~ «A domani c'è poco!». ~ 26 35 | avventori, ordinò a voce alta da cena per Pietro e per 27 35 | brivido; ed esclamò a voce alta:~ «Sei tu, Ghìsola!».~ 28 39 | in cima ad una collina alta, Vico Bello tra i suoi alberi 29 39 | quei cavalli dalla testa alta e le mandibole enormi. Tra 30 40 | lassù. Ivi la strada è più alta che altrove, tutta contorta, Giovani e altre novelle Novella
31 Pigion | l'idiota e il sinistro; alta, con gli occhi che bisognava 32 Pittor | fino alla Porta Romana, alta e rossa dinanzi alla campagna 33 Pittor | sambuco. Camminava a testa alta, e dietro il collo gli si 34 Pittor | pochi minuti giunse tanto alta da annegarlo. A un tratto 35 Matta | ne doleva da sola, a voce alta, senza nemmeno fermarsi; 36 Amico | una sorella modista, più alta di lui.~Egli si riteneva 37 MortoF | dritto al muro con la testa alta. Poi s'addormentava su gli 38 MortoF | era una siepe di bosso, alta, che egli pensava di saltare.~ 39 MortoF | pensare. Era piuttosto magra, alta, con un bel collo; e, qunado 40 MortoF | aver bestemmiato a voce alta, si chiuse in un'altra stanza.~« 41 MortoF | parlava da sé quasi a voce alta dicendo: «Guarda questo 42 MortoF | contadina, sotto una loggia alta; nella quale s'erano ricoverate 43 MortoF | Parlava a scatti, con la voce alta. Questionava quasi con tutti 44 MortoF | disputavano, quasi a voce alta, per far presto a trovare 45 MortoF | del cortile; la casa era alta sei piani e per ognuna delle 46 MortoF | Mentre Bice, la cognata, era alta quasi due metri, e grossa; 47 MortoF | contorni; e, più in là, alta, la cupola di San Pietro. 48 MortoF | persiane era sempre meno alta da terra; e, all’uscio, L'incalco Atto, scena
49 , , 1 | amicizia come la meta più alta del mio animo?~ ~Virgilio~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
50 1, 211202| le dà i brividi della più alta voluttà? Sei tu un’allucinazione 51 1, 170103| pensosa, dal sorriso gentile, alta, snella, ma di un insieme 52 1, 170103| con chiazza d’oro; fronte alta e spaziosa con due rughe; Il podere Capitolo
53 1 | scivolava per il cielo; da Siena alta, giù verso la Val d'Arbia. 54 7 | fece bene!"~Luigia era alta e magra, con un musettino 55 15 | la rabbia; dicendo a voce alta:~"Quello ha più giudizio 56 17 | disse, come tra sé, a voce alta:~"Bisogna metterci riparo!"~ 57 18 | rovesciate. La polvere volava alta, con le pagliuzze e le festuche; 58 19 | ubriacava: e camminava a testa alta; anzi, all'indietro, perché 59 21 | faceva crescere l'erba più alta; e mangiavano quanto volevano. 60 22 | immensa fiamma; con una punta alta che il vento moveva a pena. 61 23 | rileggere il contratto a voce alta; sebbene lo sapesse quasi 62 24 | giacere, teneva la testa alta e mugliava. L'altra vacca 63 24 | Berto, che disse a voce alta; perché fosse sentito:~" 64 24 | scomposta; e disse a voce alta:~"Perché mi odia a quel Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
65 0302 | vocio sommesso; e una donna, alta e imponente, viene a domandare Tre croci Capitolo
66 I | cercando di camminare a testa alta e di farsi vedere senza 67 IV | dirupata e sterposa, sempre più alta; e Siena si ritira e si 68 V | tentare tutti gli espedienti. Alta quanto Niccolò, non era 69 V | riflettesse da sé, a voce alta:~- È meglio con le buone 70 X | pare che si spenzoli, su alta nel cielo, dalle mura.~Il 71 X | preoccupazioni; e camminava a testa alta, tronfio e rimpettito, come 72 XII | molti ne parlavano a voce alta, fermandosi davanti alla 73 XIII | evitarci!” Egli rispose a voce alta: “Aspettate, faccio una