IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volteggiano 1 volteggiava 1 volti 9 volto 72 voltò 16 voltoni 1 volubilmente 1 | Frequenza [« »] 72 pochi 72 sorriso 72 tasca 72 volto 71 andato 71 fai 71 famiglia | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze volto |
L’amore Novella
1 Amor | torvo e ambiguo come il volto del suo marito.~Mentre stavo 2 Amor | con gli occhi e con il volto, cercava di farmi quietare. 3 Bagn | a dondolarsi. Io, con il volto proteso verso di lei, il 4 Elia | Era alto e magro, con il volto a fetta, schiacciato dalle 5 Elia | l'aiutava, le prendeva il volto, e voleva baciarle la bocca:~- 6 Rob | erano tornati asciutti; e il volto era soffuso di un pallore 7 Rob | il desiderio?». E il bel volto di Natalia gli apparve nel Bestie Par.
8 33 | e, scesi gli scaloni, mi volto a dietro, in su, a guardar 9 34 | ubbidire anche dal grano, e mi volto alla luce per dire: domani 10 46 | letto, lo guardavo. Il suo volto acceso dalla febbre, aveva, Con gli occhi chiusi Capitolo
11 1 | le labbra. ~ Con il volto un poco rotondo, di donna 12 1 | dita corte e callose sul volto.~ Masa, finalmente, 13 3 | schiaffo. Orsola rifletteva, a volto in giù, quale disgrazia 14 5 | buttate via da Anna, il volto di Ghìsola era tranquillamente 15 8 | gli parve di sentire sul volto le sue mani, come un grande 16 8 | suo sorriso, abbassando il volto; ma rallentò il passo, come 17 8 | coraggio di guardare in volto Ghìsola, i cui occhi adesso 18 9 | Era un uomo grasso; dal volto lucido e purpureo, sparso 19 9 | lieve attraversava il suo volto, dal mento alla fronte, 20 11 | Lo sai?».~ Il volto di lei divenne dolce e pudico. ~ « 21 11 | terrose; e non guardando in volto nessuno.~ Il cavallo 22 12 | dentro la trattoria. Il suo volto doventava bianco; e Rebecca, 23 16 | allacciando le mani sopra il volto. Rebecca rise con la bocca 24 18 | masticava, tenendo il capo volto dalla parte del muro; meravigliandosi 25 20 | vedere niente. Poi toccò il volto già freddo e un po' rigido; 26 21 | qualche cosa da difendere. Il volto con un'animosità ingenua 27 23 | stremenzite e curve. Aveva un volto indefinibile, con la pelle 28 25 | settimana; una donna grande, dal volto acceso ed uguale come una 29 25 | Un'altra donna, con il volto guasto da un ezzema, bendato 30 27 | linee magre e sfuggenti del volto; sì che subito se ne notava 31 31 | guardandola, di non vedere il suo volto; e non fu capace di salutarla.~ 32 31 | ricordava come fosse il volto; ma piuttosto, senza vederli 33 31 | ma arrossì, abbassando il volto.~ «E chi ti leggerà 34 31 | giardino, gli rasentò il volto: se fosse stato a Poggio 35 35 | una veletta chiara sul volto, i guanti di filo bianco. 36 39 | dormito giovinetta. Il suo volto s'indurì, sino a prendere 37 40 | arrossì. Egli le nascose il volto abbracciandola, perché non 38 40 | ritrasse. Pietro le alzò il volto piegato in giù con forza, 39 40 | Pietro allora le riprese il volto con ambedue le mani, il 40 40 | ambedue le mani, il suo volto rigido come la selce, glielo 41 40 | Ghìsola nascose il volto nel grembiule, fingendosi Giovani e altre novelle Novella
42 Miser | passandosi il fazzoletto sul volto. E, rigida, guardò dalla 43 Miser | bassotta, e con la pelle del volto sempre rossa: un tipo di 44 MortoF | ancora bella; con quel suo volto un poco allungato, con quelle 45 MortoF | alzasse.~Guardavo il suo volto così pallido che la carne 46 MortoF | che mi avesse sfiorato il volto con una mezza carezza: tutto 47 MortoF | coperto da maniche corte. Un volto quasi tondo, con la bocca 48 MortoF | per non farsi scorgere il volto; anzi credendo ch'egli non 49 MortoF | le siepi spinose.~Il suo volto era tornato calmo sopra 50 MortoF | battere una spazzola sul volto della mamma. La quale se 51 MortoF | fame. Onde conservava nel volto certe sfumature insipide 52 MortoF | tremolanti; il collo magro e il volto quasi malato, che aveva 53 MortoF | la voce e appoggiando il volto ad un pugno massiccio, dove 54 MortoF | prenderlo. Ed espresse col volto l'abitudine piacevole di 55 MortoF | lungo il dorso. E vide il volto del padre farsi incerto: 56 MortoF | invece, che anche il suo volto avesse tutti i segni della 57 MortoF | sbaglio!».~David cercò sul volto della cognata tutta la forza 58 MortoF | scarno. Le ossa del suo volto, del suo volto di gobba, 59 MortoF | ossa del suo volto, del suo volto di gobba, biancheggiavano L'incalco Atto, scena
60 , , 3 | non ho fatto nulla. Se mi volto a vedere il mio passato, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
61 2, 220307| faccio ora imaginando il tuo volto. Sembra anche ch’io mi purifichi 62 2, 240307| blocco di marmo. Credi che il volto di lei è un pensiero.~Ma 63 2, 270307| dignitosa. Già vedevo il tuo volto e i tuoi atti. Pensavo che 64 2, 040407| particolarmente le espressioni del tuo volto. Le ripenso e le rifaccio 65 2, 310807| Non vedo sempre il tuo volto? Non pensi anche tu le cose 66 2, Stam| è come sensibile sul tuo volto, e che il tuo sorriso è 67 2, 010108| quasi tutti i giorni. E il volto di quel prete mi era odiosissimo. Il podere Capitolo
68 1 | poco, faticosamente, il volto; e guardò il figlio ma non 69 15 | sopra il ventre. Aveva il volto grasso, ma pallido e con 70 15 | conturbava e guardava in volto la sua creatura, chiedendo:~" 71 16 | braccine di bambola come il volto, gli andò dietro mettendogli Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
72 0418 | di entrare anche lì, mi volto alla mamma; e me la vedo