L’amore
   Novella
1 Camp | soldi di rame dentro una tasca, con l'altra le mostrava 2 Tev | quella donna.~Ma prese, dalla tasca interna della giubba, un 3 Tev | Come vuoi.~E lo rimise in tasca. Poi, disse:~- Ora andiamo: 4 Elia | Bisogna che ti ricucia una tasca della giubba: ho visto che 5 Elia | della giubba dove era la tasca; e alzandolo. Ella rovesciò 6 Elia | Ella rovesciò l'orlo della tasca, poi disse:~- C'è uno strappo. 7 Elia | essere andato a casa con la tasca che ella doveva ricucire.~- 8 Cap | il giorno con le mani in tasca nel mezzo della strada, Bestie Par.
9 3 | non cavava mai un soldo di tasca. Quei cinque o sei che avevo, 10 4 | un grembiule con una gran tasca dove teneva i soldi e le Gli egoisti Capitolo
11 5 | una signora. Poi, cavò di tasca una delle sigarette, che Con gli occhi chiusi Capitolo
12 6 | un temperino che aveva in tasca e le ferì una coscia. La 13 8 | seguitare, notò come la tasca del suo grembiule era graziosa. 14 11 | e fermo, con le mani in tasca, nel mezzo dell'aia; e lo 15 11 | sasso che s'era ritrovato in tasca, la cantonata della capanna. 16 11 | Pietro teneva le mani in tasca, pensando che avrebbe fischiato 17 13 | chiari.~     Antonio cavò di tasca un coltellino con il manico 18 15 | stesso e tenendola piegata in tasca perché Masa non gliela vedesse, 19 17 | ritrovava sempre in fondo alla tasca del grembiule.~     Si piccò 20 21 | mani gli si irrigidivano in tasca, con la fodera presa tra 21 21 | le tombe, con le mani in tasca, e un'aria assonnata o impertinente!~      22 22 | malizioso, se li cacciò in tasca dopo aver guardato che non 23 28 | Masa mise il pane in tasca, e rispose: ~     «Sei un 24 35 | erano essi, con le mani in tasca e con la testa bassa, senza 25 44 | sguardo, tenendo le mani in tasca dei calzoni e appoggiando Giovani e altre novelle Novella
26 Giovan | a tavola, con le mani in tasca; mentre la vecchia finiva 27 Recita | bisogno di mettersi il pane in tasca; ed egli camminerà tanto, 28 Matta | si metteva la chiave in tasca, legandosela con uno spago 29 MortoF | pane che le gonfiava la tasca del grembiale. Ella lo mangiò, 30 MortoF | abbia a male...».~Levai di tasca il mio portafogli e feci 31 MortoF | disse:~«Se tu fiati, ho in tasca il temperino arrotato».~ 32 MortoF | dentro un pugno in fondo alla tasca dei pantaloni. Lo trovai 33 MortoF | gliele tolse. Se le mise in tasca, ed escì fischiettando.~ 34 MortoF | le mani e se le mise in tasca. Al primo pianerottolo, 35 MortoF | quelle lettere che aveva in tasca aveva un non so che di somigliante 36 MortoF | lui; con una mano a mezza tasca, stringendo il pacco delle 37 MortoF | restituire le lettere: le tirò di tasca e disse:~«Queste sono della 38 MortoF | ce li ho.»~Mi frucavo in tasca, cavavo un fiammifero di 39 MortoF | legata.~Caterina messe in tasca il pane avanzatole, e disse:~« 40 MortoF | posto a sedere, trasse di tasca un libriccino e lo aprì 41 MortoF | monete di rame dentro la tasca dei calzoni; con un filo 42 MortoF | dentro il canterano e in tasca; benché sapessero che li 43 MortoF | bottega, con le mani in tasca. Poi il figliolo gli disse:~« 44 MortoF | il giorno con le mani in tasca nel mezzo della strada, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
45 1, 070403| si caccia le mani nella tasca dei pantaloni come per levare 46 2, 281107| ragazzo s’era tenuto in tasca l’avviso) che io ho l’esame Il podere Capitolo
47 1 | chiavettina che teneva in tasca, la cassetta degli strumenti 48 4 | obbligarlo a sborsare di tasca quelle ottomila lire. E, 49 5 | quinto; aggiungendovi, di tasca tua, una sciocchezza; quaranta 50 6 | imbroglio. Poi, prendeva di tasca la scatola dei fiammiferi; 51 6 | caro?"~E, sbottonatosi la tasca di dentro della giubba, 52 9 | nascondendo tutto in una tasca fatta dalla parte di sotto 53 10 | ferro, c'era da mettere in tasca, sì e no, tre lire!~La stagione 54 11 | citazione e se la mise in tasca: si sentiva troppo stanco, 55 12 | metteva tanti sassolini in tasca.~La sera, presto, l'inventario 56 17 | sopra gli occhi e le mani in tasca; il bastone appoggiato al 57 17 | ripiegò il conto; e lo mise in tasca. Voleva andare a cambiarsi 58 18 | da terra; mettendosele in tasca per portarle a lei. Evitò 59 18 | più di quelle!"~E cavò di tasca una manciata di albicocche; 60 23 | ceneremo."~"Se tu avessi in tasca da darmi qualche lira, comprerei 61 23 | e dopo aver preso da una tasca, fattasi fare apposta, una 62 23 | non gli entrava né meno in tasca; ed egli, anche per averlo Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
63 0302 | tenuto sempre le mani in tasca; ma la soddisfazione che 64 0302 | voglia di togliere dalla tasca della giubba la bella rosa, 65 0302 | dal letto; per togliere di tasca la sua rosa e infilarla 66 0416 | siedo. Tengo le mani in tasca, e sono molto triste.~Di Tre croci Capitolo
67 I | una sedia, con le mani in tasca dei calzoni e la testa appoggiata 68 I | la prese e se la mise in tasca. Niccolò lo guardava, imprecando 69 I | Giulio, tenendo la mano in tasca dov'era la cambiale, perché 70 II | trovava senza denaro in tasca. Ma decise di supplicare 71 IV | cominciavano a spuntare. Cavò di tasca un libretto foderato di 72 XIV | lire, che s'era tenute in tasca invece di pagare la retta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License