IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorrisero 1 sorrisetto 1 sorrisi 7 sorriso 72 sorsata 3 sorsate 2 sorsatina 1 | Frequenza [« »] 72 chiesa 72 legno 72 pochi 72 sorriso 72 tasca 72 volto 71 andato | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze sorriso |
L’amore Novella
1 Bagn | ringraziava con quel suo sorriso così nervoso che, se non 2 Bagn | ne guardavo una, il suo sorriso smetteva; e le altre non 3 Amic | che la signora Gina aveva sorriso di me a lui, credendo che 4 Mar | scotendo la testa, con un sorriso di uomo furbo e sicuro di Bestie Par.
5 60 | del giardino; anche il mio sorriso è un giocattolo, come il Gli egoisti Capitolo
6 5 | volte, e lo accolse con un sorriso che gli fece piacere. Gli 7 5 | pareva irritato di avergli sorriso. Dario gli chiese:~— Che 8 5 | anche le rughe sembravano un sorriso:~— Lo so.~Poi, per non ridere Con gli occhi chiusi Capitolo
9 5 | che.~ Ghìsola aveva un sorriso piacevole dicendo certe 10 6 | nella carne».~ Già quel sorriso, contrariandolo, gli aveva 11 7 | la sua bocca, con quel sorriso, pareva larga il doppio.~ « 12 8 | Cercò di smettere il suo sorriso, abbassando il volto; ma 13 11 | poté più sopportare quel sorriso; volendo perfino dimenticare 14 12 | domandava, con un mezzo sorriso:~ «Ma perché se la prende 15 21 | socchiudere gli occhi. Dava quel sorriso come le tazzine di porcellana 16 25 | sorrideva sempre; ma di un sorriso dolce ed appassionato.~ 17 31 | arrossì; poi, rimase il sorriso soltanto. Ed egli credeva, Giovani e altre novelle Novella
18 Oster | la faccia, con un mezzo sorriso; ma senza guardarlo.~L'oste 19 Oster | sua bocca c'era come un sorriso che moriva prima di apparire; 20 Miser | nelle braccia; mentre il sorriso lo affascinava anche di 21 Miser | affascinava anche di più, un sorriso sensuale che lo legava. 22 Recita | deformato a posta. Quel sorriso da idiota, sebbene buono 23 Recita | la donna, vedendogli quel sorriso, andò subito via.~Egli, 24 Amico | ascoltava, aveva sempre un sorriso che mi mandava via la voglia 25 MortoF | floscia, avrebbe avuto un sorriso grazioso. Era robustissima 26 MortoF | seno, e continuò il suo sorriso silenzioso.~«Stamani ho 27 MortoF | sorridesse con quel suo sorriso doloroso e indefinibile: 28 MortoF | doloroso e indefinibile: il sorriso di una giovinezza trapassata.~« 29 MortoF | sorrise, e fu il più bel sorriso di tutta la nostra amicizia; 30 MortoF | tutta la nostra amicizia; un sorriso che smise subito, quasi 31 MortoF | quasi pauroso, ma ebbro: un sorriso che è bastato per sempre; 32 MortoF | salutai sorridendo. Ma il mio sorriso gli fece fare il viso cattivo, 33 MortoF | ma ironicamente; con quel sorriso che faceva stizzire il fratello 34 MortoF | continuar quel tentativo di sorriso melanconico più della miseria 35 MortoF | pietre trasparenti. E un sorriso quasi dolce glielo empiva 36 MortoF | come se vi fosse un tenue sorriso non mai indovinato. La tonaca 37 MortoF | che la signora Gina aveva sorriso di me a lui, credendo che Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
38 1, 131202| sempre atteggiata ad un sorriso calmo, incantevole.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 39 1, 170103| dalla fronte pensosa, dal sorriso gentile, alta, snella, ma 40 1, 300303| Parla.~Io gli risposi con un sorriso e gli dissi che era una 41 2, 170407| stesse. Facesti di più con un sorriso e una stretta di mano, prima 42 2, 190607| quale mi ha tranquillamente sorriso. Ma i giuochi bastano anche 43 2, 080707| baciare? Vorrei che il tuo sorriso m’assentisse.~ 44 2, 160907| rispondenza.~E odo e vedo il tuo sorriso, e il mio gli risponde.~ 45 2, 161207| prendere la tua anima. E ne ho sorriso con sarcasmo. E questa cosa 46 2, 161207| alla nostra realtà.~Tu hai sorriso di me quando hai creduto 47 2, Stam| tuo volto, e che il tuo sorriso è il mio affetto, allora 48 2, 201207| che tu mi porgi.~(Ora ho sorriso. È venuta Iolanda e, messasi, 49 2, 110408| tutto il tuo essere sia un sorriso immenso al mio. Sono in 50 2, 150308| incontro a me: rivedo il tuo sorriso.~Tu hai ancora da comprendere, 51 2, 110508| il nostro affetto. Fu un sorriso e una pace per la tua anima: 52 2, 110508| noi. E ti apparve, in un sorriso spirituale, la realtà che 53 Tac, 030903| secca è lo scheletro di un sorriso verde.~NELLE MINIERE DI 54 Tac, 040903| venuto a vederci? E il mio sorriso rispondeva: – Vi amo.~Ci 55 Tac, 040903| Ma risposi così, con un sorriso nervoso ed evitando lo sguardo 56 Tac, 191003| stanca,~quasi ch’un altro sorriso le giunga, invitandola a Il podere Capitolo
57 1 | gli occhi neri, dov'era un sorriso di astuzia, da scimmia, 58 1 | cipresso per non far vedere il sorriso che gli era spuntato su 59 6 | nessuno dei due. Con quel suo sorriso, che gli faceva raggrinzare 60 11 | entrò in casa con un mezzo sorriso, e gli altri se ne andarono 61 16 | giubba e dicendogli con un sorriso:~"Se ce l'ha, nel portafogli, 62 17 | Restò, arrossendo, con il sorriso a mezzo; e, con un braccio, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
63 0316 | trovato una dolcezza di sorriso.~Perché, per avvicinarsi 64 0330 | vero, mi ha guardato con un sorriso disprezzante.~Esagera sempre Tre croci Capitolo
65 II | baffi parevano un peso sul sorriso.~- Buon giorno, signor Nisard.~- 66 II | fratelli. Perciò il suo sorriso restava sempre impacciato 67 VII | come fatta di aghi, con un sorriso che sgrigliolava liscio 68 VII | della nipote. E restò con il sorriso sospeso, aspettando a ricominciarlo 69 VII | simili!~Giulio, con il suo sorriso che si sottometteva, un 70 VII | che si sottometteva, un sorriso che si mutava subito nella 71 X | non dette retta a quel sorriso. Che gli era avvenuto? Non 72 XI | cambiale all'impiegato, con un sorriso convenzionale; da commerciante