IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amara 4 amaramente 2 amarci 3 amare 72 amareggiava 2 amarezza 13 amarezze 2 | Frequenza [« »] 73 importa 72 1908 72 addosso 72 amare 72 aspettava 72 braccio 72 chiesa | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze amare |
L’amore Novella
1 Tev | parole e il loro modo di amare, ho avuto il desiderio di 2 Tev | compresa. Te solo voglio amare...~«E quella fu la prima 3 Bagn | un crescente desiderio di amare qualche donna, allettato 4 Elia | soltanto fingere di lasciarsi amare. Era certo che una donna 5 Elia | lui la stessa cosa tanto amare la moglie quanto il medaglione. 6 Stes | per il capriccio di farsi amare da due amici così sinceri 7 Stes | trovarla, ma solo; per farsi amare e per toglierla tutta all' 8 Rob | chiese:~- Sei ben certo di amare Natalia?~Ed egli si mise 9 Rob | maligno. Egli non doveva amare né lei né un'altra; ma doveva 10 Rob | ragione lei: io la devo amare».~No: i suoi anni non dovevano 11 Rob | pregiudizio; ma a lui ripugnava amare una donna sposata ad un 12 Rob | proprio il suo istinto di amare che glielo vietava. E non 13 Rob | amava per consolarsi di non amare il marito; ma questo gli Bestie Par.
14 13 | sentimentale; e mi doveva amare sempre lo stesso quantunque 15 14 | gli amici e la donna da amare, che non avevo mai. Quando 16 49 | ora che non ho altro da amare. Ed io per poco non mi crederei 17 63 | gira attorno alle case, amare quache ricca fantoccia. ~ Gli egoisti Capitolo
18 6 | di lagrime. Egli voleva amare Roma, e non gli era possibile. 19 7 | cambiare di colore.~— Non mi amare! ella disse.~Allora le baciò 20 8 | ragione a dire che non doveva amare? Nondimeno si propose di 21 13 | a lei senza poterla più amare? Non sarebbe bastato rivederlo, Con gli occhi chiusi Capitolo
22 31 | chiamarla a sé. Il suo sogno d'amare era ancora remoto! Come 23 32 | e Pietro fu sorpreso di amare proprio lei nel momento 24 35 | allora aveva più bisogno d'amare Ghìsola.~ Ma il giorno 25 40 | così? Perché non ti dovrei amare?».~ E fece l'atto di 26 44 | possibile che io non la debba amare?"~ Giovani e altre novelle Novella
27 MortoF | dovuto conoscere? Egli voleva amare anche tutto ciò ch'egli 28 MortoF | trovava mai quel che doveva amare oltre alla donna giovane 29 MortoF | non gli è più possibile di amare la moglie come credeva di 30 MortoF | Non ha più bisogno né d'amare né d'essere amata. Ella 31 MortoF | nell'animo la dolcezza di amare; e dopo aver bestemmiato 32 MortoF | Egli avrebbe voluto non amare il fratello, e non gli riesciva.~ 33 MortoF | quel bisogno istintivo di amare e di essere amata! Ma ella 34 MortoF | essere amata! Ma ella poteva amare Orazio? Non sentiva da se 35 MortoF | ebbe una scossa violenta di amare tutto. Egli saprebbe i sogni 36 MortoF | quando si sente che si può amare.~Mia moglie era giovine 37 MortoF | egli aveva cominciato ad amare una sua allucinazione interiore: L'incalco Atto, scena
38 , , 1 | vuoi che un padre possa amare un figlio che gli è sempre 39 , , 1 | Sei mio figlio e mi devi amare! Vattene. Io spero che Dio 40 , , 1 | esaltazione di Virgilio~Io voglio amare un altro.~ ~Virgilio~con 41 , , 1 | lo so.~ ~Virgilio~Tu devi amare: ne hai il diritto. Te lo 42 , , 1 | Silvia~Ma io non devo amare un altro.~ ~Virgilio~Se 43 , , 2 | avrei perfino rinunciato ad amare Silvia.~Io la credo ancora 44 , , 2 | ammetto nè meno che tu possa amare un altro; invece che tuo 45 , , 3 | sento nè meno capace di amare.~Tu sei più giovane di me, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
46 1, 111202| i buoni.~Per questo non amare la verità?~Ah, no; mai!~ 47 1, 131202| tristi o liete, dolci o amare, odiose o amorevoli. In 48 1, 281202| sempre provo: il bisogno d’amare.~Quest’altra volta: il bisogno 49 1, 281202| nel parlare del bisogno di amare, occorre entrare in certe 50 1, 070103| so perché.~Il bisogno d’amare è innato in me; bisogno 51 1, 070103| parli un po’ del bisogno d’amare che sente lei, perché io 52 2, 1a0906| la mia verità.~Che vale amare, quand’esso non è contento, 53 2, 250107| pusillanimità, potresti amare un altro.~Domani per me 54 2, 260207| se vuoi ch’io ti possa amare sempre, devi sentire anche 55 2, 160307| solamente bontà. Sapere amare tutte le cose. Si: io ho 56 2, 220607| desolazione, e il bisogno d’amare. Poi che tu eri stata quasi 57 2, 220607| Non mi amare soltanto. Serviti di me 58 2, 090707| andassi via .~E non ti potrei amare più. Onde non mettiamo a 59 2, 100707| lettera.~T’amo come ti devo amare, e la tua fierezza m’ha 60 2, 220707| sentirmi amato e stimato, e di amare e stimare.~Da mio padre 61 2, 120907| queste cose. Io ho sognato di amare le foglie di una siepe! 62 2, 120907| divenuto un Dio. Chi poteva amare me? Io conservavo del tuo 63 2, 120907| anima parole. Ma non dovevo amare, non potevo amare colei, 64 2, 120907| dovevo amare, non potevo amare colei, perché più non esisteva 65 2, 120907| anima. Non ho mai voluto amare nessuna altra donna. Debbo 66 2, 101007| sacra.~Ma io adopero Dio per amare te. Di quel che Egli ha 67 2, 260308| la tua anima. Io ti devo amare perché non c’è cosa più 68 2, 110508| al medico.~Io ho voluto amare soltanto colei che nella 69 2, 110508| che così non ci possiamo amare. Noi abbiamo preparato a 70 Tac, 191003| le giunga, invitandola a amare. Passano in fretta donne Il podere Capitolo
71 11 | pareva d'essere solo e di amare. La Casuccia doventata così 72 21 | e il grano si farebbero amare soltanto se egli impedisse