IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tratti 18 trattiene 2 trattieni 1 tratto 71 trattò 2 trattore 11 trattori 1 | Frequenza [« »] 71 podere 71 scale 71 secondo 71 tratto 71 vedo 70 avessero 70 erba | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze tratto |
L’amore Novella
1 Camp | porta.~Restava l'ultimo tratto di strada fino alla stazione, 2 Tev | suoi tendini tesi.~Ad un tratto, senza che io gli avessi 3 Tev | amicizia finisse tutto a un tratto. Io lo guardai; ed egli, 4 Vino | altro bicchiere.~Ma, ad un tratto, sentì picchiare all'uscio. 5 Gall | aumentavano sempre di più.~A un tratto, senza saper perché, una 6 Mar | al punto stabilito.~Ad un tratto, uno disse sottovoce:~- 7 Elia | filo su per il tubo. Ad un tratto, da qualche finestra, buttavano 8 Stes | È una principessa?~Ad un tratto, allora, sentirono che la Bestie Par.
9 11 | tramonta il sole. Ad un tratto, si diradarono; il vento 10 15 | niente a cui sorreggermi. ~Un tratto, proprio dinanzi alla mia Gli egoisti Capitolo
11 2 | i muri delle case. Ad un tratto, cominciò a piovere; ma 12 2 | separato da esso. Ad un tratto, gli parve che la sua anima 13 4 | stato impossibile. Ad un tratto il pensiero di Albertina 14 5 | l’ha voluto dire.~Ad un tratto, il Carraresi si fece pallido, 15 6 | di essere con lui.~Ad un tratto, il Carraresi tirò in dietro 16 9 | Camminarono insieme un tratto di strada; senza parlarsi. 17 12 | te. Ci sono donne che io tratto come se mi fossero sorelle, 18 14 | era silenziosa; ma ad un tratto, udì un suono di campanacci. 19 14 | poteva tornare a casa.~Ad un tratto, lo scosse un colpo di fucile Con gli occhi chiusi Capitolo
20 6 | natura gli apparve a un tratto misteriosa, con violenza! 21 6 | a scuola dove tutto a un tratto entrava una grancassa; e 22 8 | graziosa. E di lì, d'un tratto, le tolse il piccolo fazzoletto 23 11 | della sua anima.~ Ad un tratto, con un moto improvviso 24 17 | Questa volta ella, ad un tratto, pianse; e sbatté, con tutta 25 20 | Disse Rebecca.~ A un tratto Domenico le si accostò un' 26 21 | altri, invece? ~ Ad un tratto, come un'insinuazione a 27 23 | Egli uscì. E, tutto a un tratto, si accorse che era innamorato 28 24 | camicia si raffreddava ad un tratto; e il cuoco si sdrusciava 29 25 | tra le mani sudicie. Ad un tratto, dal mormorio basso e incomprensibile, 30 29 | parte opposta. ~ Ad un tratto si sedette a metà del viottolo 31 30 | scoscendimenti ripidi e a un tratto pianeggianti, con tre o 32 30 | botteghe erano chiuse ad un tratto. E coloro che abitavano 33 31 | doveva prometterle a un tratto il suo amore, per non offenderla: 34 31 | sue mani parlassero. Ad un tratto percepì Ghìsola lontana, 35 34 | paiono buche.~ Ad un tratto, uno stacco tra due case, 36 38 | ombra della siepe. Ma, ad un tratto, Pietro s'accorse che faceva 37 40 | drizzare il volo, dopo un tratto a sghembo, risparivano nelle Giovani e altre novelle Novella
38 Pittor | alta da annegarlo. A un tratto disse, ridendo:~«Bichi, 39 Miser | una specie di paura.~Ad un tratto si fermò ad ascoltare, guardandosi 40 Giovan | tepida di sole.~Allora, ad un tratto, anch'egli chiuse i pugni. 41 Amico | meno di dirmelo. Ma, ad un tratto, abbassò gli occhi; impallidì 42 MortoF | rughe sopra gli occhi. Ad un tratto qualcuno gridò:~«Bruciamo 43 MortoF | più vicino per lei.~Ad un tratto, senza nessuna ragione, 44 MortoF | del marito. Ma, dopo un tratto di strada, dice:~«Noi non 45 MortoF | maravigliò; come se a un tratto un occhio che dentro di 46 MortoF | raffittivano tutte a un tratto; e ci voleva un altro fazzoletto, 47 MortoF | occhiata al figlio.~Ad un tratto egli disse.~«Vattene, mamma. 48 MortoF | sarebbe vendicato ad un tratto.~Si ricordava di una donna 49 MortoF | a squarciagola. Ma d'un tratto qualche ricordo lo quietava 50 MortoF | vista della città. Ad un tratto egli scorse una vasta fiamma Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
51 1, 110103| sensibilità patologica che ora di tratto in tratto a lui fa capo. 52 1, 110103| patologica che ora di tratto in tratto a lui fa capo. Quindi, con 53 1, 110103| parlando, io mi perdo e non tratto profondamente il soggetto 54 1, 140103| selva delle arpie; ad un tratto, mi sembra che una voce 55 1, 170103| Perché Ella sentisse a un tratto l’indignazione dolorosa 56 2, 260107| capace di rivolgere ad un tratto tutto il mio animo) che 57 2, 120907| esistenza altrui. Tu avevi tratto fuori da me qualche cosa, 58 2, 150907| disperazioni. Sentivo ad un tratto gli occhi bagnati, mi si Il podere Capitolo
59 2 | davanzale della finestra.~A un tratto, l'altro uscio della stanza 60 5 | cipressi; e, tutto a un tratto, attraversò l'aia saltando: 61 15 | suonava, e si spegneva a un tratto così com'era cominciata.~ 62 18 | piacevole. Le ombre a un tratto affievolivano e a un tratto 63 18 | tratto affievolivano e a un tratto rinforzavano; i prati ora 64 18 | avessi avuto lei!"~Ad un tratto, un mucchio di cenci che 65 18 | ora egli parlava. Ad un tratto, però, gli orli dei suoi Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
66 0309 | posso comprendere.~Ad un tratto, una massa fragorosa mi 67 0318 | l’anima!~E rivedere, a un tratto, qualche viso che non smetterà 68 0327 | ingegnere in stazione.~Ad un tratto, un donnone robusto e muscoloso Tre croci Capitolo
69 II | ubriaco di godimento.~Ad un tratto, si sentirono suoni di parecchie 70 XI | Giulio lo ascoltava; ma ad un tratto, senza osare di dirlo a 71 XIII | loro le più forti.~Ad un tratto, sentì bussare: Niccolò,