L’amore
   Novella
1 Vino | fidanzato. Alla fine ci pensò anche il giorno; e non distingueva 2 Mar | sentì freddo ai piedi. Pensò se non doveva infilarsi 3 Rob | tartaro giallo e rosso.~Egli pensò: «Perché non debbo riescire 4 Rob | si poteva comprare! Egli pensò ironicamente: «Forse, se Gli egoisti Capitolo
5 1| riuscire a impedirselo, pensò: «Vorrei sapere in che consiste 6 1| fosse quasi irrespirabile, e pensò se avesse potuto mangiare 7 2| da un cartoccio, rotto. Pensò che non avrebbe mai potuto 8 12| volle stare più solo; e pensò, con il cuore che gli palpitava, 9 15| gente inginocchiata; ma non pensò a pregare come quella volta Con gli occhi chiusi Capitolo
10 2| e non avrebbe voluto; e pensò che Ghìsola fosse fuori 11 3| era stato versato da vero, pensò:~     "Tutte le fortune 12 8| Niente».~     Poi pensò che ci fosse il segno delle 13 11| che vuol dirmi».~     Egli pensò: "Sì, lo sa. Gli altri sanno 14 11| Ghìsola lo bucava, Pietro pensò: "Certo sa quello che voglio. 15 11| anche più violento.~     Pensò di tornare a dietro per 16 13| Pietro sussultò sorpreso. E pensò: "Perché non è venuto a 17 16| foglio di carta. E Pietro pensò: "È finita. Non vado più 18 20| mettessero dentro la cassa, pensò: "Perché non c'entro anch' 19 23| Rebecca, cugina di Ghìsola, pensò che poteva dare il consenso; 20 29| rintronare tutta. E allora pensò di fermarsi. Credeva d'aver 21 31| specie di ostilità. Non pensò a nulla; ma cercò di ricordare, 22 31| mi vuol bene!».~     Egli pensò: "Si è affezionata ora a 23 31| per metterli su la tavola, pensò che avrebbe potuto, se gliene 24 31| torni a casa».~     Pietro pensò: "È bene in fatti che non 25 32| di carattere».~     Egli pensò che potesse esser vero, 26 34| farai piacere».~     Poi pensò: "Perché le domando di fare 27 41| È vero, però, che non pensò mai che avrebbe dovuto fin 28 41| finché avesse capito!~     Pensò, invece, che non l'aveva 29 42| si lasciarono: egli non pensò né meno di curarsi dove 30 44| cosa inspiegabile. Egli pensò: "Vi deve essere un vero 31 44| somigliava a nessun'altra. Pensò: "Perché ho creduto subito 32 45| morsa da me».~     Egli pensò che poteva esser vero. Poi, Giovani e altre novelle Novella
33 Miser| parevano d'accordo. Egli pensò, ironicamente: "Si, mettetevi 34 Miser| la voglia di andarsene. Pensò in vece, con un certo orgoglio 35 Giovan| meno salutati. Da prima vi pensò come se non riguardasse 36 Giovan| in bottega no!».~Alfonso pensò: "Come potrei non venire 37 Giovan| fosse avvenuto niente. E pensò: "Non gli basta che io pianga? 38 Giovan| perché l'alzasse. Il giovine pensò: "E' proprio lui, che mi 39 Giovan| come te?»~Allora, Alfonso pensò: "Perché non ha un altro 40 Recita| facesse venire un colpo. Ella pensò sopra a questa debolezza, 41 MortoF| venisse voglia d'insultarlo, pensò che era meglio dirlo alla 42 MortoF| rispose:~«Mi sembri pazzo!».~E pensò al fratello, che certamente 43 MortoF| piacere. Ma, rapidamente, pensò che la calligrafia di quelle 44 MortoF| suonò il mezzodì. Ed egli pensò al campanile della chiesa, 45 MortoF| come una sorella!~Che cosa pensò la madre? Lo seppe, forse, 46 MortoF| contrariato e quasi afflitto, vi pensò dentro di sé lunghi giorni.~ 47 MortoF| piacere.~Tutta la sera poi pensò che il padre avesse fatta 48 MortoF| spiegazioni a nessuno; e pensò che doveva vendicarsi subito. 49 MortoF| attraventargli la sedia addosso; ma pensò, rapidamente, ch’era una Il podere Capitolo
50 2| coraggio di dire altro; anzi, pensò che era bene aspettare qualche 51 4| le si era spiegazzato; e pensò di correre subito a farsi 52 9| tornare a Campiglia? Ma, poi, pensò: "Se Berto è cattivo, devo 53 11| farla poi spazzare da Ilda. Pensò anche di comprare un ciòtolo 54 12| fossero contenti. "E pure, pensò, l'acqua non ce l'ho messa, 55 17| il becco goccioloso.~Egli pensò, come se sognasse: "Sono 56 22| fino nella strada: allora, pensò di darle fuoco.~Lasciò andare 57 23| risoluta, quasi indispettita; e pensò soltanto che non era un 58 24| malessere sempre più vivo, pensò alla vacca ed al vitello 59 25| pigiasse sopra il pollice. Pensò anche a tutta la gente che 60 26| Quando furono alla proda, pensò: "Quest'altre cascie, tra 61 26| aveva il pedano forte, e pensò: "Farà presto le pere, e Tre croci Capitolo
62 V | prendersela con un cognato! Pensò, allora, di supplicarlo; 63 IX | glie ne importava. Giulio pensò che doveva subito investigare, 64 IX | per se stesso. Di Enrico pensò che era un cretino.~Niccolò 65 XI | anche di accondiscendere, pensò che non doveva tornare almeno 66 XI | strappare la cambiale? Egli ci pensò, un attimo solo e come a 67 XII | Gambi un'altra cambiale; e pensò di dirglielo.~Il Nicchioli 68 XII | aveva detto di no. Allora, pensò di trovare il Nisard; ma 69 XIII | guardava scherzando; ma pensò di toglierla perché aveva 70 XV | verso la strada. Allora pensò che anch'egli, con la raccomandazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License