IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fiorite 3 fioriti 5 fiorito 4 firenze 67 firma 20 firmai 1 firmare 6 | Frequenza [« »] 68 passato 68 persone 68 sorella 67 firenze 67 marzo 67 pensavo 67 vecchia | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze firenze |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L’amore Novella
1 Camp | Grassina, nei dintorni di Firenze.~Non è difficile che venga Con gli occhi chiusi Capitolo
2 27 | all'istituto tecnico di Firenze, dopo aver fatto privatamente, 3 27 | l'avviliva. ~ Presa a Firenze una camera in Via Cimabue, 4 27 | più denaro per tenerlo a Firenze.~ Gli ultimi giorni 5 27 | Rebecca, che Ghìsola era a Firenze da molto tempo e non più 6 27 | all'improvviso, pensava a Firenze e a Ghìsola che forse, aspettandolo, 7 27 | Ripensava ai compagni di Firenze, ad uno per volta. E perché 8 27 | prima che fosse andato a Firenze. Avrebbe voluto farsi perdonare 9 27 | di loro. Ma, tornato da Firenze, era riuscito a non parlare 10 32 | gli occhi era già dentro Firenze, passato di poco la Barriera, 11 33 | quando Pietro, tornato da Firenze, gli disse ch'era innamorato 12 34 | per il viaggio.~ Ma a Firenze, in quelle poche ore, gli 13 41 | che doveva star fuori di Firenze, piuttosto in campagna; 14 41 | mancava mai niente. E a Firenze, purché accompagnata, ci 15 42 | A settembre egli tornò a Firenze con il pretesto degli esami 16 42 | vincersi.~ Ghìsola, già a Firenze prima di lui, stava in una 17 42 | e andarono a spasso per Firenze. Mangiarono; e, poi, si Giovani e altre novelle Novella
18 Oster | Partiti in bicicletta da Firenze, erano ormai dieci giorni 19 Oster | quasi a mezzo tra Faenza e Firenze. Le nebbie s'erano diradate, 20 Oster | noi... stasera. Domani, a Firenze, non ce ne ricorderemo né 21 MortoF | a Bologna; ed ora sto a Firenze.~Stasera scriverò a quella Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
22 1, 070103| Ricevette due cartoline da Firenze?~ 23 1, 170103| Siena, per stabilirmi a Firenze.~Ancora non lo posso sapere 24 1, 300303| Ma, stando agli studi a Firenze, mi venne lentamente un 25 1, 300303| anno fa, detti gli esami a Firenze ed improvvisamente andai 26 2, 270307| di scrivere una parola. A Firenze (e fui maligno di non dirtene 27 2, 170907| nessuno.~Ti parlerò presto di Firenze e di Roma, perché ciò che 28 2, 170907| come quel che provavo a Firenze.~È passato tutto come un 29 2, 170907| sogno. Il che mi avvenne a Firenze. Ma ora non ne scrivo...~ 30 2, 240907| 24 settembre 1907.~Firenze, non dandomi quel che la 31 2, 240907| giungere prima a me. Da Firenze non t’avevo mai scritto. 32 2, 191007| mandi prima ch’io vada a Firenze...~ 33 2, 021107| in casa della padrona di Firenze? Io le parlavo come ad un’ 34 2, 021107| Da quella giovinetta di Firenze, io non ho ingannato più 35 2, 291107| Da Firenze, a Siena~29 novembre 1907.~ 36 2, 010108| istituto tecnico posticcio. E a Firenze non finii il secondo perché 37 2, 050308| ricordare quel pezzo di Firenze che è di là dalla piazza 38 2, 260308| domanderò di mandarmi a Firenze, o se devo rimanere qui 39 2, 290308| Mi par d’essere certo di Firenze.~ 40 2, 050408| Ma son certo che anderò a Firenze. E là, anche se non andrò 41 2, 110408| quel che ho scritto là a Firenze? Era necessario non parlare 42 2, 230408| aspettavo di essere chiamato a Firenze.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 43 2, 260408| 1908.~(Telegramma)~Parto Firenze, stazione centrale; trasloco.~ 44 2, 010508| Da Firenze, a Siena~1 maggio 1908.~ 45 2, 090508| cosi?) M’incolpo, qua da Firenze, di avere fatto intravedere Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
46 0203 | Attilia; e, ad andarmene da Firenze, per essere mandato chi 47 0305 | e con un giovanotto di Firenze, aiuto applicato come me, 48 0305 | di montagna, lontano da Firenze. È molto benvisto perfino 49 0305 | rispondo:~— Sono fidanzato a Firenze.~L’ostessa, aguzzando gli 50 0309 | una strada a pena fuori di Firenze, dopo le case del sobborgo, 51 0317 | Quando mi racconta che a Firenze era amico anche di qualche 52 0326 | tutti che sono fidanzato a Firenze e che, qua a Pontedera, 53 0327 | giorno, sarà traslocato a Firenze; e, perciò, non lavora quasi 54 0330 | trasloco in qualche città; a Firenze, per esempio.~È impossibile 55 0406 | giorno di permesso e andare a Firenze!~Mentre rosicchio il pezzetto 56 0416 | permesso di stare due giorni a Firenze. Sono quasi presago di non 57 0417 | 17 aprile~Sono arrivato a Firenze dopo la mezzanotte. Cammino 58 0417 | albergo. Come sto meglio a Firenze! Quasi, mi vien fatto di 59 0419 | Giacché tu sei tornato a Firenze per vederla appena nata, 60 0420 | perché mi diano il posto a Firenze o in qualche altro paese 61 0422 | 22 aprile~Resto a Firenze.~ TRE CROCI Stefano D'Urso Normal DEV-IXT1 10 25 2002-11-21T16:18:00Z 2009-03-19T11:17:00Z 1 24718 140898 1174 330 165286 11.5606 BestFit 14 6 pt 6 pt 0 3 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Tre croci Capitolo
62 VII | dottore americano, che sta a Firenze. Ha speso una somma favolosa!~ 63 IX | insolente, rispose:~- A Firenze. È tanto tempo che non assaggio 64 IX | tu mangerai i fagioli a Firenze, e tu comprerai i tordi 65 X | passeggiata. Niccolò era andato a Firenze; e perché non lo dissuadessero, 66 X | che Niccolò era andato a Firenze per divertirsi; ed egli 67 X | stato come oggi!~Niccolò a Firenze s'era divertito a girare