L’amore
   Novella
1 Mar | ridacchiare. Mariano, fingendo di credere a loro, ficcava gli occhi 2 Stes | perché avevano bisogno di credere che non si sarebbero separati 3 Rob | ad essa soltanto doveva credere. Tutta la cura di Natalia Bestie Par.
4 62 | una boscaglia di pini, fa credere che sia disseccato come 5 63 | che io potevo finalmente credere; effetto del mio bisogno 6 63 | effetto del mio bisogno di credere. Dopo tanto tempo, ecco Gli egoisti Capitolo
7 1 | Aveva dovuto imparare a non credere alle promesse di qualche 8 4 | alzò, non era più capace a credere.~Allora, corse a casa; per 9 9 | sentiva più libera e capace di credere come prima. Perciò, non 10 12 | ma non per questo devi credere che io sia disposto a quel 11 12 | Ninfa Egeria, avrebbe voluto credere alla divinità del settembre. 12 14 | dolcezza; e non trovò strano a credere che anche da un legno secco Con gli occhi chiusi Capitolo
13 12 | presente, e non le bastava credere in Dio.~     Ella si metteva 14 18 | chiudeva gli occhi; per far credere che dormisse e per il bisogno 15 21 | moglie, come ora voleva far credere?~     Gli dava un'occhiata 16 25 | più! Ma egli finì con il credere un obbligo l'elemosina, 17 27 | Poteva non tenerne conto, per credere ancora a se stesso?~      18 31 | in modo da potergli far credere dopo che t'ha fatto restare 19 40 | voleva darglisi per fargli credere poi di essere restata incinta, 20 41 | carattere; era certa di fargli credere quel che voleva!~     Ma, 21 45 | improvviso; a cui non voleva credere. Balbettò qualche cosa, Giovani e altre novelle Novella
22 Amico | rivolgersi a me:~«Badiamo di non credere che gli succederà così anche 23 MortoF | pensa per te. Perché deve credere che io ti voglia ammazzare?»~ 24 MortoF | dagli occhi. Bada, sai, non credere ch'io voglia farti pensare 25 MortoF | intelligente di me. Sei impazzito a credere che l'abbiano fatto per 26 MortoF | costringere la moglie a credere quel che egli vorrebbe. 27 MortoF | mi sarebbe più possibile credere».~Sente, attorno a sé, da 28 MortoF | Come faccio a farglielo credere subito? No, non posso incaricare 29 MortoF | da me».~«Oh! Oh! Bisogna credere. Lassù c'è Qualcuno. Noi, 30 MortoF | il padre tentava di far credere agli altri che egli avesse 31 MortoF | tristezza; soddisfarla, farle credere che ormai tutta l'esistenza 32 MortoF | tutta, ella riusciva a farsi credere calma e tranquilla. David 33 MortoF | Ella, ora, cominciava a credere che David non pensasse più L'incalco Atto, scena
34 , , 1 | sincerità~Perdonami, Guido. Non credere che non mi dispiaccia. Vorrei 35 , , 2 | sorella?~ ~Flora~Non vorrei credere a me stessa e ai miei orecchi. 36 , , 2 | fatto quel che potevo per credere che fosse vero così.~ ~Enzo~ 37 , , 3 | Ho imparato anche a non credere troppo alla prima impressione.~ ~ 38 , , 3 | che ci voleva per farmi credere il figlio più malvagio che 39 , , 3 | a vivere?~ ~Mario~Dovrai credere in Dio. Non hai altro scampo! Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
40 1, 211202| Eccola: per me, che non posso credere ad una vita spirituale eterna ( 41 1, 280303| impazzire piuttosto che credere alla verità di ciò.~Federigo.~ 42 2, 060207| quando t’adoro, tu fai credere come... mi facesti credere! 43 2, 060207| credere come... mi facesti credere! Uscii dalla tua casa scoraggiato, 44 2, 050607| vuol bene. Onde tutto è da credere.~Ti devo spiegare. Mio padre 45 2, 260607| Dovresti credere con me di avere una personalità 46 2, 210707| mia bontà, che mi faceva credere nel mio genitore; quantunque 47 2, 070807| doppie. E chi ci vide dovette credere che il professore Palagi 48 2, 200807| allucinazione forse (perché devo credere alla stima che tu hai ad 49 2, 161207| tu l’hai presa e la fai credere. Sì: tu m’hai fatto credere.~ 50 2, 161207| credere. Sì: tu m’hai fatto credere.~Io ho bisogno di essere 51 2, 110308| della differenza.~Ma non credere però che io facessi a baratto 52 2, 140308| bisogno la tua anima.~Il credere in Dio per me è stata una 53 2, 200308| hanno affiaccato fino a credere che la terra fosse tutta Il podere Capitolo
54 6 | mangeranno e basta; ma non devono credere di sacrificare me, non pagandomi 55 16 | non poteva rassegnarsi a credere che il sensale dicesse la 56 23 | Remigio non avrebbe voluto credere al Neretti; il quale, preoccupandosi 57 25 | da tanti anni, non poteva credere che Dio volesse annientarlo 58 25 | dare retta; e desiderò di credere. Avrebbe voluto rispondere: " Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
59 0329 | un altro.~Perché bisogna credere a quel che si pensa.~Nell’ Tre croci Capitolo
60 IV | robusta, che faceva subito credere:~- Se lei vuole, noi restituiremo 61 IX | Tu, ancora, non ci vuoi credere!~- Fino ad ora, la fortuna 62 X | ragazzo, cercando di fargli credere che si trattasse quasi di 63 X | loro? Perché gliel'ho fatto credere io. E perché se io dicessi 64 XII | invidio quelli che possono credere.~Niccolò, con un'alterezza 65 XIII | dolore, che le impediva di credere al suo sogno; e avrebbe 66 XV | lendini, e disse:~- Comincio a credere che ci sia Dio! È morto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License