L’amore
   Novella
1 Amor | aria troppo triste. Era alto, pallido e magro; sempre 2 Elia | amarla sempre di più. Era alto e magro, con il volto a 3 Rob | meglio; con il capelvenere alto, che tremolava sotto lo 4 Cap | fatto un quarto di metro più alto; s'era perfino un po' ingrassato Bestie Par.
5 4 | scuro; e aveva i baffi neri, alto e sempre serio, a capo basso. 6 4 | da un uscetto, che è più alto della strada due scalini, 7 10 | gli occhi, ed era molto alto. Quando tornava a casa, 8 35 | entrare, con un angolo più alto degli altri, tra le case 9 36 | A Vico Alto i vecchi cipressi si fermano 10 51 | unghia; tanti rami e così alto che lo guardai rovesciando 11 52 | di olivi e viti; e, su in alto, la piccola stazione con 12 64 | tavola. Il suo bicchiere alto e scannellato, di vetro Gli egoisti Capitolo
13 2 | Dataria; sotto il Quirinale alto e quasi invisibile nella 14 7 | sembrare di vivere così in alto, dove era il turchino di 15 10 | Balenava e folgorava in alto, dietro il Campidoglio d’ 16 15 | dove era un Cristo più alto di un uomo; vestito di rosso Con gli occhi chiusi Capitolo
17 1 | e nere, con qualche noce alto alto; e, nei fondi, salci 18 1 | nere, con qualche noce alto alto; e, nei fondi, salci e orti, 19 11 | I cipressi di Vico Alto tagliavano l'aria. La Porta 20 28 | i denti. Era bastardo e alto un mezzo metro. Aveva quel 21 28 | specie dov'era il grano alto ci restava un solco che 22 30 | come un'anatra che tiene alto il becco.~     Come odiava 23 34 | respiro.~     L'Ospedale, alto su le mura, rosso sangue, 24 34 | giardini e gli orti, l'uno più alto dell'altro, chiusi dentro 25 34 | vie, alle piazze che dall'alto paiono buche.~     Ad un 26 34 | Cavour, il poggio di Fiesole; alto e verde.~     A Badia, quando Giovani e altre novelle Novella
27 Pittor | cominciava il murello sempre più alto di mano in mano che la strada 28 Pittor | scarpe cattive.~Il Bichi era alto con gli occhi di madreperla 29 Pittor | due file di panche; e dall'alto si vedevano l'armatura che 30 CasaVe | era restata, un poco più alto, una fotografia di mio padre, 31 Amico | ad un teatro. Era molto alto e con i capelli neri, magro 32 MortoF | senza mangiare.~Era un uomo alto e magro, con i baffi quasi 33 MortoF | si faceva serio. Non era alto, ma di spalle massicce; 34 MortoF | greggi si fermavano più alto della foce.~La mietitura 35 MortoF | con la testa voltata in alto e cercavano di vedere, tra 36 MortoF | archi attaccati al giardino alto di Villa Colonna; dove le 37 MortoF | contadini a lavorare. Era più alto di lui, ma ricciolo e biondo 38 MortoF | scalzati, tutti uno più alto e uno più basso, non più 39 MortoF | lunghissime e coperte di pelo alto. Pareva avesse voglia di 40 MortoF | uomo robusto e anziano. Alto. Un cappello a cencio, con 41 MortoF | castrino.~Egli era un giovane alto, dai baffi neri, e gli occhi 42 MortoF | Il dorso del cavallo era alto quanto lei. C'era una fontana 43 MortoF | bastoncino, il colletto alto, ma non ce ne aveva né meno 44 MortoF | nel cielo; e, da un muro alto, si vedevano i fiori di 45 MortoF | fatto un quarto di metro più alto; s’era perfino un po’ ingrossato L'incalco Atto, scena
46 , , Not | ENZO POGGI è un signore alto e magro; nervoso, barba Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
47 1, 111202| intreccerà le foglie e dall’alto guarderà eternamente il 48 2, 070807| trovammo don M. e quel tale alto che va sempre con lui, poi 49 2, 120907| sospingermi ancora verso l’alto? Verso un’altezza apparsa 50 Tac, 040903| altro sorvegliante; un uomo alto e dagli occhi slargati, 51 Tac, 040903| ad un corridoio, largo ed alto un metro, scorsi una paletta Il podere Capitolo
52 2 | odore rimastovi: il letto alto era stato rifatto, e sopra 53 4 | soprannominato Ciambella, era alto quasi due metri, magro e 54 14 | Chiocciolino era piuttosto alto e quasi distinto; sebbene 55 17 | Nel cielo, che pareva più alto del solito, le nuvole passavano 56 20 | piazzaletto, un poco più alto della strada, con due acacie 57 21 | di paglia pulita, molto alto, perché potesse arrivare Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
58 0309 | fosse.~Mentre un prete, alto e gli occhi neri e lucenti, 59 0418 | riapro guardando più in alto di dove è stesa. Vedo soltanto Tre croci Capitolo
60 I | rincantucciandosi a sedere.~Era alto e grasso; con la barbetta 61 I | chiacchierata.~Giulio era anche più alto di Niccolò; ma senza barba 62 VI | senza il ferro. Un arco più alto, fatto di pietre grigie; 63 VI | strapiomba su un rialzo alto, separata dalla sua cinta 64 IX | parve di essere molto più alto di quel che era, disse:~- 65 XV | stava seduto sul muraglione alto, con il dorso verso la strada.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License