IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] neri 49 nerissima 1 nerissimi 1 nero 64 nervi 29 nervosa 17 nervosamente 5 | Frequenza [« »] 65 morte 65 paese 65 quest' 64 nero 64 pensando 64 venuta 63 anna | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze nero |
L’amore Novella
1 Camp | muffa; e qualche tarpone nero, infatti, s'è visto correre 2 Camp | pare un lugubre fantoccio nero, gesticola e grida; poi, 3 Amor | magro; sempre vestito di nero; e i pantaloni gli sventolavano 4 Tev | quello incontro a noi, nero. Poi, il fiume doventava 5 Lett | grattata il collo il sudicio nero e grasso le veniva via; 6 Cap | come il pelame di un topo nero. Una malattia di petto l' Bestie Par.
7 4 | a retta in Via del Refe Nero, in fondo alla scesa. La 8 11 | del cielo s'era fatto più nero, senza stelle. Quando smisi 9 53 | Montagnola di un verde più nero della siepe, e voli di colombacci Gli egoisti Capitolo
10 7 | il cappello e il vestito nero come le cornacchie. Mentre 11 8 | occhi di un marrone quasi nero e belli.~Era vestito sempre 12 10 | dietro Monte Mario, tutto nero; benchè ci fossero alcuni 13 12 | azzurri e i capelli d’un nero sbiadito. Ma non gli disse Con gli occhi chiusi Capitolo
14 3 | raccomandandosi al crocifisso nero di fumo. Si sedeva, scuoteva 15 13 | ciliegio aveva il pedano nero e rossiccio, aperto da profonde 16 15 | S'era fatto un vestito nero con una guarnizione di seta 17 21 | tenuto fermo con un elastico nero che le girava dietro gli 18 23 | i capezzoloni, di sangue nero, con i peli lunghi, con 19 31 | quel che rispondere: il nero delle sue pupille aveva 20 35 | un solo nastro di velluto nero; una veletta chiara sul Giovani e altre novelle Novella
21 Oster | nessuno. Intorno, era tutto nero; e non si distinguevano 22 Pittor | grossa e sempre con un velo nero sopra i capelli, appuntato 23 Crocif | luccica e la sera doventa nero sopra i macigni e i sassi.~ 24 Crocif | i sassi.~Ma un fiume più nero di tutti attraversa la pianura 25 Crocif | pianura sconfinata; ed è così nero che anche la notte i nostri 26 Giovan | celesti e fasciati di cencio nero sul naso, un grembiule, 27 Recita | con un grembiule lacero e nero; con quegli occhiali che 28 MortoF | bosso c'era il terriccio nero, pieno di bacherozzoli e 29 MortoF | grande.~Giulio, vestito di nero, era lì steso, con due candele 30 MortoF | tetra come se fosse stata di nero. E una rosa, arrampicata 31 MortoF | i cipressi, macchiate di nero, fanno vedere di quanti 32 MortoF | col piedistallo rotondo e nero! E il piccione morirebbe 33 MortoF | erano ancora lucenti e di un nero senza paragone. E il collo 34 MortoF | vezzo di corallo e il filo nero a cui erano attaccati gli 35 MortoF | te un cavallo.»~«Quello nero o quell'altro?»~«Quello 36 MortoF | denti.~Si mise il bòmbero nero, si levò dalle tasche dei 37 MortoF | come il pelame di un topo nero. Una malattia di petto l’ 38 MortoF | che anche il cielo sia nero. Avrebbe voluto vivere, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
39 1, 281202| riccioli; portavo un cappello nero a larga tesa e un pastrano 40 1, 070403| scontorce su ’l rigagnolo nero della via schifosa.~Sua 41 1, 070403| debole.~Un tappeto immenso, nero come la notte, la soffoca, 42 2, 050607| una camera in via del Refe Nero e vi sto bene .~Come t’ho 43 2, 070607| è bianco nella pancia e nero sopra, m’ha attaccato molti 44 2, 040108| Ieri sera, un angelo nero volò dall’una parte all’ 45 Tac, 040903| ha succhiato il sangue nero della sua vita».~Il sorvegliante Il podere Capitolo
46 5 | magro, con un ciuffetto nero e due anelli d'oro alle 47 5 | domenica si metteva un vestito nero, cucitogli dalla mamma; 48 6 | scrivania, ricoperta d'incerato nero, righelli e penne, bene 49 7 | doventati d'un rosso quasi nero; e, tra i mattoni, ciuffi 50 10 | matrigna; e s'ordinò un vestito nero. Quello che aveva addosso 51 14 | con una cartella di cuoio nero sotto il braccio: salì le 52 17 | passavano silenziose. Un uccello nero svolazzava sopra la casa; 53 17 | calabrone, con le ali di un nero luccicante e turchino, cadde 54 18 | Berto si mise il cappello nero su gli occhi, e disse:~" 55 18 | pareva dovesse doventare nero.~Berto alzò gli occhi verso 56 19 | pelame scuro e anche tutto nero; con le corna grosse e grandi. 57 25 | terra il tronco di un melo, nero e marcio; che però aveva 58 25 | larghi, scendenti sul vestito nero, più giù dei fianchi; e Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
59 0303 | gli occhiali e il berretto nero con le righe d’oro, lo prenderei 60 0309 | aguzzo: gli occhi di un verde nero. Mi dava sempre noia, e 61 0311 | l’erba di un verde quasi nero; che trabocca dalle siepi 62 0316 | non lo so. È vestita di nero perché le è morta la mamma.~ 63 0418 | il padre già vestito di nero. Gli prendo le mani e gliele Tre croci Capitolo
64 XV | ce n'era uno, vestito di nero, con una suora ritta accanto;