IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] animo 125 animosità 2 anita 7 anna 63 annacquato 2 annaffia 1 annaffiano 1 | Frequenza [« »] 64 nero 64 pensando 64 venuta 63 anna 63 denari 63 facesse 63 qua | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze anna |
Con gli occhi chiusi Capitolo
1 1| Siena, a vent'anni, sposò Anna, una bastarda senza dote, 2 1| lasciato le convulsioni ad Anna; che, del resto, era stata 3 1| il conto da pagare.~ Anna, remissiva e fanatica per 4 1| gli occhi con il sonno. Anna, allora, svincolava la mano 5 1| momenti di attesa e di sosta, Anna ne approfittava per finire 6 1| battuto sotto il naso.~ Anna, per lo più, andava a letto, 7 1| camerieri si misero di mezzo. Anna, ch'era lì, con la testa 8 1| bello a Domenico; mentre Anna, come le aveva anche detto 9 1| cannella del tino.~ Siccome Anna s'era affezionata a Rebecca, 10 1| mangiava in silenzio.~ Anna, qualche volta, bussava 11 2| stato lì già pronto.~ Anna, dopo cena, chiamò in casa 12 2| mettiate a sedere». ~ Anna ci teneva a fare la signora 13 2| stecca della sedia.~ Anna, accorgendosene, si trasse 14 2| perfino impossibile!».~ Anna lasciò la trina; e, arrossendo, 15 2| si mettesse a piangere, Anna rimandò via la contadina 16 2| già dormiva da vero quando Anna se ne andò, riparando il 17 5| due rosette buttate via da Anna, il volto di Ghìsola era 18 6| soffocando il grido dell'incubo. Anna credeva che avesse male; 19 6| ripeterli. ~ Ma Domenico ed Anna lo picchiarono su le mani, 20 7| divenuti amici di Domenico e di Anna, lo facevano ridere con 21 7| Vai a ruzzare».~ Ma Anna si alzava dalla sua poltrona 22 7| qualcuno bestemmiava troppo, Anna impallidiva e lo guardava 23 7| una risata spontanea. Ed Anna pensava subito ad un'altra 24 7| nel mezzo della tavola. Anna, fattosi portare un fiasco, 25 7| per chi ci sente!».~ Anna non si teneva più; e la 26 7| dinanzi al bugigattolo di Anna.~ E Pino? Pino, il vecchio 27 7| Salutava con molto rispetto Anna, aspettando che gli rispondesse: 28 7| sedere prima. Tanto che Anna, quando se n'era dimenticata, 29 9| fino a far piangere anche Anna. Ma, il giorno dopo, nessuno 30 9| gli disse più niente.~ Anna spiegò a Rebecca:~ « 31 9| ubbidire più che potete». ~ Anna soffriva di queste domestichezze; 32 9| che Dio ci ha data».~ Anna, scontenta, rispondeva:~ « 33 9| per non scontentare di più Anna:~ «È ancora giovine. 34 10| voltare le spalle agli altri. Anna restava nella sua poltrona, 35 11| mani sotto la tavola.~ Anna, per cucire, prese una camicia.~ 36 12| XII]~ Quando Anna aveva avuto le convulsioni, 37 12| né meno ascoltarla.~ Anna ci piangeva, dicendolo a 38 12| sentiva quasi piacere. Ma Anna, mai accortasi di questo, 39 12| voglia di far peggio.~ Anna consigliava Rebecca e Masa 40 15| Quel poco tempo che Anna stava al podere, quando 41 15| conigli o alle galline. ~ Anna scendeva fin giù agli orti, 42 15| egli tornava, Domenico ed Anna, dopo mezz'ora per mettersi 43 15| trattarsi male.~ Ma Anna ne era contenta; e così 44 16| Pietro proprio in ozio, Anna lo mise alle belle arti; 45 20| molto di rado e con rabbia. Anna insisteva con pazienza, 46 20| trattava delle convulsioni, ma Anna non respirava più.~ « 47 20| affrontarla? Come vedere Anna morta? Doveva proprio andarci 48 20| volessero esser riaperti; e che Anna avesse tanto sofferto per 49 20| voluto bene abbastanza!~ Anna s'era raffreddata a poco 50 21| XXI]~ La morte di Anna era stato un vero danno 51 21| dovuto vendicarsi.~ Anna era morta la seconda settimana 52 21| lui.~ Anche prima che Anna morisse, non voleva andare 53 23| marito.~ Dopo la morte di Anna, Rebecca aveva seguitato Giovani e altre novelle Novella
54 Matta| pietre il nome di una donna: Anna Franchi. Sentii un leggero 55 Matta| sollievo!».~A venti anni, Anna Franchi era stata sposa.~ ~ ~ 56 MortoF| non mi piace.»~La signora Anna s'inquietò. Un poco le si 57 MortoF| leggerlo tutto. La signora Anna si pose sopra un tronco 58 MortoF| assordito!»~E la signora Anna allora si allontanò chiamando 59 MortoF| idea lo calmò. La signora Anna giunse. Ella aveva un grembiule 60 MortoF| la coscienza.~La signora Anna era molto affaccendata per 61 MortoF| Gli occhi della signora Anna si offuscavano alquanto; 62 MortoF| padre si chinò su di lei:~«Anna! Anna! Sono io».~«Sbottonatele 63 MortoF| chinò su di lei:~«Anna! Anna! Sono io».~«Sbottonatele