L’amore
   Novella
1 Camp | mi spogliavo subito, e mi piaceva sentire quel brivido ghiaccio 2 Camp | un'insistenza che non ci piaceva affatto; ma il sonno e il 3 Amor | passeggiata. Intanto, mi piaceva di pensare a quelle cose 4 Vino | una volta: il vino non gli piaceva più.~E perciò, dopo né meno 5 Elia | rappresentata al teatro. Gli piaceva molto fischiare a quel modo; 6 Vend | era ancora secco bene, mi piaceva tanto che io con le braccia 7 Cap | ma facendo quel che gli piaceva di più. E cominciò a coltivare, 8 Cap | cosa alla madre non gli piaceva; sopra a tutto perché ormai 9 Cap | padrone. Questo contegno gli piaceva; e il rancore si mutava Bestie Par.
10 13 | di stomaco debole, non le piaceva l'agnello; non sapevaGli egoisti Capitolo
11 7 | con quella bontà che le piaceva tanto: stava per battere 12 11 | le foglie pungenti. Gli piaceva tanto quel crepuscolo, tutto 13 13 | dove ormai era? Forse, le piaceva assicurarsi che certe sensazioni, Con gli occhi chiusi Capitolo
14 1 | i primi guadagni, e gli piaceva alla fine d'ogni giorno 15 1 | resa madre, e a Domenico piaceva, avevano messo tra gli assalariati 16 11 | dovuto capire perché non gli piaceva.~     Ghìsola si riavviava 17 14 | di Pietro; ed Agostino le piaceva più di tutti e tre.~      18 23 | lo evitava perché non gli piaceva quel suo modo di fare doppio, 19 26 | non fosse untuosa. Gli piaceva di tenere la camicia almeno 20 26 | La medaglietta gli piaceva, perché con le unghie riusciva 21 28 | bisognava rifare il lavoro. Gli piaceva l'uva matura e i fichi anche 22 29 | Ghìsola, a cui Borio piaceva molto, camminava un passo 23 30 | Castellina! Ma Ghìsola gli piaceva, e ci faceva invece anche 24 41 | affezionata; e, tornataci, le piaceva di sentire i complimenti Giovani e altre novelle Novella
25 Oster | meno con me; e, perciò, mi piaceva.~Io ero grasso, ma non meno 26 Pittor | rispose Don Vincenzo.~Gli piaceva parlare, quando poteva, 27 Pittor | ostilità spariva.~Il Bichi gli piaceva di più anche perché era 28 Amico | tu?»~«A me, quella che mi piaceva, non ha dato retta.»~«E 29 Amico | aveva detto. E pure egli mi piaceva quando faceva a quel modo!~ 30 MortoF | vino! Quanto vino!» E gli piaceva che scorresse giù dentro 31 MortoF | uguale alla tonaca, gli piaceva e gli faceva lo stesso effetto 32 MortoF | canzonettista, ma non mi piaceva... Ho cantato due anni, 33 MortoF | buona, ma anche Lina mi piaceva; e quel suo ricamo mi faceva 34 MortoF | aveva detto. Ma Pompilia gli piaceva da vero; ed egli sentiva 35 MortoF | giovane come lui; che gli piaceva perché, parlando, ella non 36 MortoF | sogno indefinibile, che gli piaceva tanto. Attraversando la 37 MortoF | egli se ne innamorò.~Gli piaceva parlarle, perché ella, anche 38 MortoF | le sottane rivoltate. Gli piaceva perché era delicata e vestiva, 39 MortoF | nipote di un curato. Gli piaceva appunto perché aveva il 40 MortoF | della trattoria. E come gli piaceva di saltare insieme i due 41 MortoF | vetri rotti.~Ed anche gli piaceva molto una camera con il 42 MortoF | maniglia, camminando, mi piaceva; era una di quelle voci 43 MortoF | presciutti, il cui odore mi piaceva tanto, aspettavo sempre 44 MortoF | ma facendo quel che gli piaceva di più. E cominciò a coltivare, 45 MortoF | cosa alla madre non gli piaceva; sopra a tutto perché si 46 MortoF | padrone. Questo contegno gli piaceva, e il rancore si mutava Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
47 1, 081202| perché scrivendole , mi piaceva di più.~Mi vuole più sincero?~ 48 2, 1a0906| qualsiasi cosa; e ciò che mi piaceva un’ora fa mi pare orribile. 49 2, 150607| latino. E perché non mi piaceva la spiegazione che ne derivava, 50 2, 150907| mangiare e del dormire, mi piaceva il significato che aveva 51 2, 010108| canonici. La messa cantata mi piaceva per le cotte e gli ori. 52 2, 010108| rosso pallido, che non mi piaceva. Molte volte l’avrei stracciato. 53 2, 010108| distruggere quel che non mi piaceva. I suoi orecchini mi piacevano.~ Il podere Capitolo
54 17 | preparando l'avvocato, le piaceva molto e l'appagava. Abituata 55 18 | entrati nel discorso che gli piaceva:~"Siamo alle solite."~Ella, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
56 0309 | siepi erano fiorite; e mi piaceva d’incontrare con la fronte Tre croci Capitolo
57 VII | Chiarina.~Il Nisard, a cui piaceva fare i complimenti, esclamò:~- 58 VIII | che il Pinturicchio gli piaceva meno del Perugino, egli 59 XI | contro luce. Il Nisard gli piaceva, anche perché gli parlava 60 XII | lui. Niccolò, a cui non piaceva quella passione insensata 61 XIII | Nisard questo parlare non piaceva; e, arricciando il naso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License