L’amore
   Novella
1 Elia | dietro il colletto. Ella gridò:~- Fermo, fermo! Hai le Gli egoisti Capitolo
2 3| obbediva alla volontà, le gridò:~— Stanotte, scriverò la 3 5| davanzale della finestra. Poi gridò:~— Io l’odio, questa città. 4 6| un brivido. Il Carraresi gridò:~— Sarebbe giusto che si 5 8| rauca d’uno fuori di , gridò:~— Se non te ne vai, ti 6 9| fosse già il rimorso, le gridò:~— Quando sarai tornata 7 9| Albertina non gli rispose, gridò più forte:~— T’ho detto Con gli occhi chiusi Capitolo
8 6| viso da piangere. Masa le gridò: ~     «Pensi sempre a queste 9 6| quel mentre Masa uscì e gridò con collera:~     «Perché 10 8| parve né meno possibile, gli gridò:~     «Vada via, c'è suo 11 8| ancora affibbiati bene, gli gridò:~     «Scioglilo e voltalo 12 8| calesse, sbirciò Pietro e gridò ancora:~     «Sbrigati! 13 11| accanto a Pietro, a cui gridò:~     «Vai più costà». ~      14 11| per cadere. ~     Domenico gridò: «Che hai?». ~     Credette 15 13| turbamenti di Pietro, gli gridò:~     «Vedrai se non è vero!». ~      16 20| povera donna!».~     Egli gridò:~     «Mi lasci! È una convulsione». ~      17 21| chiedere Pietro. Ma Domenico gridò con collera:~     «Tu non 18 23| alcuni rotti. Giacco gli gridò dietro:~     «M'ascolti, 19 24| ricominciava.~     Una volta gli gridò, proprio dentro a un orecchio:~     « 20 24| il ladro. Ma Palloccola gridò:~     «Ci fruchi!»~     « 21 28| Giacco buttò via la zappa, e gridò:~     «Io camperò più di 22 38| rotolò nella polvere. Poi gridò, come se fosse stata sola:~     « 23 40| l'uscio. Ghìsola, allora, gridò, per offenderlo:~     «Mi 24 43| d'accordo.~     Domenico gridò:~     «Che hai fatto? Se Giovani e altre novelle Novella
25 Oster| Manca il pane!» allora gridò Giulio, guardandola attento. 26 Oster| perfino ingenua.~Ma Giulio gridò:~«Che ve n'importa?».~Non 27 Miser| le labbra con ira, e poi gridò ancora:~«Sarai a tempo!».~« 28 Miser| dispiacciono.»~Allora, egli gridò:~«A me non dispiace niente».~ 29 Miser| con un balzo; bestemmiò e gridò:~«Non potresti morire?».~ 30 MortoF| scuotendola per un braccio le gridò:~«O scema, dico anche a 31 MortoF| Minello, senza guardarlo, gridò:~«Bevete tutte e due!»~La 32 MortoF| rincalcagnata e i capelli neri, gridò:~«Zitti voi, in fondo alla 33 MortoF| occhi. Ad un tratto qualcuno gridò:~«Bruciamo le mucchie del 34 MortoF| voce spezzata dal cuore, gridò: ~«Dove andate?».~I mietitori 35 MortoF| ritrovato tutta la sua voce, e gridò:~«Fermi tutti! Tornate a 36 MortoF| si staccò dagli altri e gridò:~«Chiunque fa un mezzo passo 37 MortoF| fratello era fuori di sé e gli gridò:~«Io non so, perché tu lasci 38 MortoF| saltando giù dal legno, gridò allo stalliere:~«Staccalo, 39 MortoF| Va' in , testona!» gridò il contadino vecchio che 40 MortoF| sono, dunque, le pastoiegridò il padrone.~Una delle due 41 MortoF| Piano, voi... Adelegridò il padrone.~«Faccio piano...»~« 42 MortoF| senza spiegarsene il perché, gridò:~«Sono guarito da me».~« 43 MortoF| sommessamente, e Vittorio gli gridò:~«Sto bene! Sto bene!».~ 44 MortoF| la tua moglie!».~Egli le gridò:~«Aspetta ancora! Non ti Il podere Capitolo
45 5| Neretti, arrabbiandosi, gridò:~"A me, forse? Non sei tu 46 7| bocca aperta; e, poi, gli gridò:~"Chi te l'ha messa cotesta 47 11| con la voce strozzata, gridò:~"Vattene! E voialtri dovreste 48 15| pala del forno. Dinda le gridò:~"Se mi toccate, guai a 49 18| Lorenzo era allegro; e gridò:~"Ohé, fate i signori costì 50 19| Picciòlo stava fermo, gridò:~"Piglialo per ventuno. 51 20| non versare l'acqua. Gli gridò:~"Spicciati! Non sai né 52 22| alla Madonna. Poi, Luigia gridò:~"Pigliate l'acqua dal pozzo 53 25| sarai riconoscente?"~Remigio gridò:~"Perché me lo domanda?"~" Tre croci Capitolo
54 I | Sei contento?~Ma Niccolò gridò:~- Torna presto, perché 55 III | io vi lascio.~Niccolò gli gridò:~- No: voglio che tu resti!~ 56 III | così allegri!~Niccolò gli gridò più forte:~- Io allegro? 57 V | sentito dire...~Ma Niccolò gridò:~- Ci penso io! Basta! Voi 58 VIII | Niccolò, per deriderlo, gli gridò:~- Tu di che t'intendi?~- 59 XI | sghignazzata rabbiosa e gridò:~- Tu stattene cheto!~Giulio 60 XI | come se si sfondasse. E gridò:~- Le bugie né meno tu me 61 XI | allora, si piantò a sedere; e gridò:~- Di qui non mi alzo!~Mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License