Bestie
   Par.
1 13 | l'agnello; non sapevaleggerescrivere; canticchiava 2 13 | piacevano anche prima di leggere il Petrarca, torno per vedere 3 33 | la mamma sapesse a pena leggere, ma mi pentivo tanto d'aver 4 60 | agnelli a vendere. ~Vorrei leggere come un ragazzo, vorrei Gli egoisti Capitolo
5 4 | lavorato da vero. Si provò a leggere quel che aveva scritto, 6 11 | cosa; ed era impaziente di leggere la prima lettera; per baciarla. Con gli occhi chiusi Capitolo
7 15 | Ella avrebbe voluto almeno leggere, perché molte delle sue 8 15 | gliela vedesse, se la faceva leggere quando nel campo trovava 9 21 | tu sei contento, vado a leggere un libro».~     Domenico 10 21 | primavera era come una violenza. Leggere, allora, un libro sotto 11 21 | sospirava ricominciando a leggere. Non aveva trovato ancora 12 23 | aveva pensato di fargliela leggere, gli rispose la verità; 13 31 | lampo.~     Ghìsola si fece leggere la lettera dal suo amico; 14 31 | posso scrivere?... Ma sai leggere?» ~     «No».~     E avrebbe 15 31 | vero?... Bada di fartele leggere soltanto da una donna».~     « 16 36 | Bisogna che impari a leggere, almeno; me l'ha promesso». Giovani e altre novelle Novella
17 Oster | il fascicolo, e si mise a leggere. Allora, potei conoscere 18 Oster | fruscìo; ed ella si rimise a leggere, quantunque le avessero 19 Oster | sfogliando un libro, ma senza leggere. Poi cominciò a spogliarsi, 20 Matta | uscita, mi venne fatto di leggere su una delle tante pietre 21 Amico | aveva amata. Ella mi fece leggere anche certe sue lettere 22 MortoF | perché gli aveva insegnato a leggere e a scrivere. Il cappuccino, 23 MortoF | un torto!».~Sara smise di leggere, come se non volesse farsi 24 MortoF | rispondere, si rimise a leggere; accomodandosi meglio sul 25 MortoF | spallucciata.~Sara si rimise a leggere. Lina piegò la tela: aveva 26 MortoF | ricominciò da capo a leggere; però con meno attenzione 27 MortoF | negli altri uffici a farlo leggere. Tuttavia, pretendeva che 28 MortoF | subito o me le avresti fatte leggere per riderne con me.»~«E 29 MortoF | se non era già buio, a leggere: ella leggeva sempre lo 30 MortoF | accanto a quel salotto, a leggere il Libro dei sogni; mentre 31 MortoF | anima! Non gli era possibile leggere i libri che egli voleva; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
32 1, 070103| un libro aperto: voglio leggere anch’io. Non è giusta?~..... 33 1, 140103| in una lettera, Bisogna leggere molti libri e molto... indigesti. 34 1, 290103| consumando più d’una candela a leggere opere letterarie straniere. 35 2, 180207| dignità non mi permette più di leggere le lettere che mio padre 36 2, 020407| ho bisogno di leggere due o tre volte le tue lettere, 37 2, 110707| posso qualche cosa.~Prima di leggere la tua lettera, ho baciato 38 2, 030907| babbo. Per prova l’ho fatta leggere alla padrona di casa.~Poi 39 2, 120907| vecchi. E poi riprendevo a leggere. Dante parla con S. Tommaso...~ 40 2, 160907| che mi porterà una zona da leggere. Ma sono molto inquieto.~ 41 2, 200907| telegrafisti riescono a leggere.~Per ridere: il capostazione, 42 2, 261107| riserrare dentro me la voglia di leggere qualche cosa.~ 43 2, 021207| ho passate febbrilmente a leggere altre nozioni in libri prestatimi, 44 2, Stam| vissuto alcuni istanti. E devi leggere nei miei occhi il mio affetto. 45 2, 090308| so io. Bisogna imparare a leggere delle zone orribili nella 46 2, 210408| nostra felicità. Come potrei leggere in questo tempo un libro? 47 2, 110508| Nei miei occhi tu devi leggere tutte le parole gioconde 48 Tac, 040903| fissamente. Io cercavo di leggere nei loro occhi una qualche Il podere Capitolo
49 1 | più da sperare.~La fece leggere al capostazione; ed ebbe 50 6 | avvicinandoglisi come per leggere dentro i suoi occhi, disse 51 16 | altro.~L'avvocato si mise a leggere certi fogli di carta bollata 52 18 | stava nell'altra stanza a leggere un romanzo, con il tavolino 53 18 | Dammela: le insegno a leggere."~La prese, e richiuse l' 54 22 | erano grigie, doventavano leggere e bianche. Allora, apparve 55 25 | lettera."~"Non sai né meno leggere. Lo sapevo che non capisci Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
56 0203 | un viso, dove mi par di leggere una contrarietà assoluta 57 0316 | fatica; ma non riesco a leggere in tempo le striscioline Tre croci Capitolo
58 II | libro? Già, non sa né meno leggere! Perché non sta a casa sua? 59 IX | che conosceva e gli fece leggere, tenendo l'indice sotto 60 IX | libraio gli avesse fatto leggere l'Imitazione di Cristo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License