IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] credete 7 credette 39 credetti 5 credeva 60 credevano 15 credevi 3 credevo 57 | Frequenza [« »] 61 tante 61 verità 60 casuccia 60 credeva 60 dolore 60 fanno 60 leggere | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze credeva |
L’amore Novella
1 Tev | umiliarlo. Perché non mi credeva intelligente e non capiva 2 Vino | quando aveva la sbornia, credeva sempre di essere fidanzato. 3 Vino | farle visita. Il Bettarini credeva che Carolina aspettasse 4 Gall | Il signor Demetrio non ci credeva e scoteva la faccia gonfia: 5 Mar | tradiva. Ma egli, che non ci credeva, non rispondeva né meno; 6 Cap | continuamente le dita; e credeva di far del bene alla moglie, 7 Cap | fossero più ostacoli per lui. Credeva di essere doventato forte, Gli egoisti Capitolo
8 1| tutto il possibile. E Dario credeva di essersi avvantaggiato 9 2| erano liete da vero; non ci credeva.~Le cupole delle chiese 10 4| non aveva mai avuto. Non credeva più a quel che aveva creduto 11 6| sapeva di che; il Carraresi credeva di essersi sfogato inutilmente, 12 6| gli pareva di far male. Credeva di averlo scosso, ma non 13 10| nomi e di rumori, ai quali credeva di non aver mai fatto attenzione, 14 12| giovinezza. Infatti, si credeva in diritto di farlo soffrire; 15 15| mai avvenuto.~Tuttavia, credeva in quella gaiezza; e si 16 16| piuttosto buono che cattivo. Non credeva più di essere un musicista; Con gli occhi chiusi Capitolo
17 1| fede alla sua sincerità. E credeva che Dio, quasi per accontentarlo, 18 2| sentiva la sua cattiveria; e credeva d'imprecare contro quel 19 5| importa?». ~ Talvolta credeva, con piacere e con stizza, 20 6| grido dell'incubo. Anna credeva che avesse male; e gli metteva 21 8| entrava in quindici anni. Credeva che fosse ridicola e disadatta 22 13| orecchi gli rombavano, e credeva di dover cadere da un momento 23 13| farselo sciogliere. Ma Pietro credeva che se ne volesse andare, 24 29| allora pensò di fermarsi. Credeva d'aver bevuto troppo; e 25 31| sorriso soltanto. Ed egli credeva, guardandola, di non vedere 26 39| voluto non muoversi più: credeva di dover stare a quel modo Giovani e altre novelle Novella
27 Pigion| no. Ognuna di loro, però, credeva di avere lo stesso numero 28 CasaVe| bella casa diventa!»~«O che credeva che la lasciassi deperire 29 Giovan| mandare via a tutti i costi; e credeva che quella passeggiata gli 30 Figliol| desiderio soddisfatto. Ella non credeva né meno che il tempo passasse. 31 MortoF| saputo più niente di lui, e credeva che facesse sempre il barrocciaio. 32 MortoF| doventato sempre più timido e credeva di fare sempre del male, 33 MortoF| di amare la moglie come credeva di amarla mezz'ora prima, 34 MortoF| toccò la canape.~Adesso egli credeva che lo avesse percosso per 35 MortoF| cosa gli avevo fatto? Mi credeva esigente? Eppure, quando 36 MortoF| quegli orologi: anzi si credeva che ce ne avesse di più; 37 MortoF| Ella era ebbra di odio, e credeva ciecamente a quel che pensava. 38 MortoF| sua faccia rotonda. David credeva di essere doventato un altro; 39 MortoF| venisse addosso; e David credeva di stare fermo e di non 40 MortoF| continuamente le dita; e credeva di far del bene alla moglie, 41 MortoF| fossero più ostacoli per lui. Credeva di essere doventato forte, 42 MortoF| derisione. Ed ella in vece credeva di essere quasi amata e 43 MortoF| che una compagnia; e se lo credeva così affezionato che quando 44 MortoF| essere gobba. Qualche volta credeva perfino di guarire e di Il podere Capitolo
45 1| anche la cancrena.~ ~Invece credeva che stesse meglio; senza 46 6| gliene importa!"~Remigio, che credeva di avere risposto da furbo, 47 8| gonfiando le guance. Si credeva d'avere un grande ingegno; 48 10| logorante e ambiguo. Chi lo credeva troppo povero e chi troppo 49 16| timido e inesperto, non si credeva in diritto d'indagare, con 50 17| ascoltare qualche pettegolezzo: credeva che fosse utile per gli 51 20| circostanza del processo, egli credeva di doversene innamorare. 52 20| altro.~Ciambella, invece, credeva di dare nel segno; molto Tre croci Capitolo
53 V | rasentava l'adorazione. Ella li credeva indignati, e pieni d'ira. 54 VII | Enrico rispose che non ci credeva e che si trattava molto 55 X | divertirsi; ed egli stesso non credeva più che il giorno dopo c' 56 X | remoto; in quel passato che credeva invulnerabile. Invece non 57 XI | con una certa vivacità che credeva approvata da Niccolò:~- 58 XII | in casa, il Corsali; che credeva piuttosto di sognare.~Intanto, 59 XIII | della sua famiglia; perché credeva che dovesse restare più 60 XIV | sopraggiungendoli, quando credeva il momento opportuno, li