Il podere
   Capitolo
1 1| per passare. Arrivò alla Casuccia la notte: tre miglia da 2 1| tornato appositamente alla Casuccia! Del resto il suo cervello 3 5| giunsero in una settimana alla Casuccia: il fabbro avanzava tre 4 5| quando, la sera, tornò alla Casuccia, dopo aver girato senza 5 5| suo usufrutto.~L'aia della Casuccia era già buia; tra la casa, 6 6| rispose:~"Del resto, la Casuccia è un possesso che mi piacerebbe; 7 6| o dopo, dovrà vendere la Casuccia. E, se non la prendo io, 8 6| operazione."~Remigio tornò alla Casuccia, mettendoci almeno tre volte 9 7| della Tressa. In antico, la Casuccia era stata un piccolo ospedale 10 7| qualunque sacrificio. La Casuccia è nostra. E chi vende non 11 8| addosso:~"Perché non vende la Casuccia? Che ce ne ricava lei?"~ 12 8| invogliarlo a comprare la Casuccia.~La mattina, quantunque 13 8| discorso su gli interessi della Casuccia.~ ~ ~ ~ 14 9| Meglio, meglio venderla la Casuccia! E perché non tornare a 15 10| contento. E, tornato alla Casuccia, fece i conti; e pagò tutti 16 10| quasi leticare.~Almeno, alla Casuccia, poteva stare lunghe ore 17 10| più bella pendice della Casuccia, fin giù dove faceva da 18 11| delle coltri: già, alla Casuccia non è stato sicuro mai niente. 19 11| essere solo e di amare. La Casuccia doventata così fertile che 20 12| suo scritturale andò alla Casuccia; per fare l'inventario.~ 21 12| radunassero attorno alla Casuccia. Picciòlo gli disse:~"Non 22 12| sapeva mandare avanti la Casuccia. Il vecchio capovolse la 23 13| poteva entrare lo stesso alla Casuccia quando ne aveva voglia, 24 13| di fare il padrone della Casuccia; ma non stimo che ne sia 25 14| triste. Né meno tra lui e la Casuccia potevano intendersi! Ogni 26 14| voluto essere in fondo alla Casuccia, a guardare la Tressa; che 27 15| XV.~ ~Quando giunse alla Casuccia, con le gambe indolenzite, 28 15| ha dato da lavorare alla Casuccia."~Siccome Gegia stava zitta, 29 15| poderi; e nel pollaio della Casuccia le galline razzolavano e 30 15| mia!" La mietitura della Casuccia durò nove giorni, e ormai 31 16| un poco, se va giù alla Casuccia. Dianzi, l'ho visto entrare 32 16| un bocconcino, della sua Casuccia."~"Ma io sono convinto che 33 16| Vengo a prenderle fino alla Casuccia. Non vorrei impolverarmi 34 16| sia costretto a vendere la Casuccia anche se dovesse metterci 35 16| Vorrei far doventare la Casuccia più bella d'un giardino! 36 16| nel giusto. Mi chiami alla Casuccia, quando tribbierà. Io, vede, 37 16| Intanto, erano giunti alla Casuccia. Seduto sul murello dell' 38 17| Ho saputo che vende la Casuccia."~"Non è vero: ve l'ho detto 39 17| tutti sanno che tu vendi la Casuccia e a me non lo dici?"~"Non 40 17| che è messa in compra la Casuccia. Del resto, io non voglio 41 17| sicuro, che lei vende la Casuccia!"~"Non è vero."~"Mi convince 42 18| venni a stare qui alla Casuccia. In tutto, ho cambiato, 43 18| smania di trovarsi alla Casuccia; perché gli venne in mente 44 18| Giulia.~Ma, ormai, alla Casuccia mancava un mezzo miglio, 45 19| che ha patito. Arrivò alla Casuccia tutto sudato, con il pelo 46 20| Giulia si ricordò della Casuccia, allungò il viso come se 47 21| capace a mandare avanti la Casuccia, come faceva tuo padre.~" 48 22| era passato davanti alla Casuccia; con un branco di vitelli, 49 22| carabinieri. La sera, andò alla Casuccia un brigadiere; che né meno 50 23| bovi, passò davanti alla Casuccia senza fermarsi, gli parve 51 23| di fare un'ipoteca su la Casuccia; per essere più garantita."~ 52 23| Accompagnami fino alla Casuccia."~"Io mi fermerei a San 53 23| è il proprietario della Casuccia: il figliolo del povero 54 24| Eppure, la sera stessa, alla Casuccia, Remigio si sentiva contento, 55 25| modo o in un altro, dalla Casuccia."~Quand'egli ebbe fatto 56 25| doventare il padrone della Casuccia quasi di sotterfugio? Egli 57 25| più ricordato. Mentre la Casuccia, a ogni primavera, ridoventava 58 25| vendere, o prima o dopo, la Casuccia. La sorte anche di tanti 59 25| La campagna dinanzi alla Casuccia era coltivata; ma senza 60 25| tardi, escì frettolosa dalla Casuccia; ma Gegia la rincorse; prendendola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License