IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] zittavano 1 zitte 2 zitti 7 zitto 59 zoccoli 8 zoccolo 1 zola 2 | Frequenza [« »] 59 nè 59 piena 59 stalla 59 zitto 58 avrebbero 58 bicchiere 58 colore | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze zitto |
L’amore Novella
1 Tev | allora?~Il Fossi stette zitto lungo tempo. Ma io lo spiavo 2 Mar | minaccioso:~- E di chi è?~- Zitto, Mariano.~Lo presero chi 3 Lett | appoggiandosi con una mano a me:~- Zitto! Chi c'è? Non è mica Marianna 4 Cap | pezzo di legno e stette zitto a guardare quel sangue; Bestie Par.
5 17 | amico, mi piace di più star zitto fumando. ~Quasi annoiato 6 59 | tira vento, non sta più zitto niente! Credevo che fosse Gli egoisti Capitolo
7 1 | al calamaio. Dario stette zitto; poi disse, sorridendo un’ 8 1 | Poi, dopo essere stato zitto un poco, abbassando la testa, 9 1 | siccome il Giachi stava zitto, come per lasciargli confessare Con gli occhi chiusi Capitolo
10 11 | intendo più di te. Stai zitto».~ Enrico convenne, 11 13 | sghignazzata:~ «Stai zitto?».~ Poi sputò sull'erba, 12 23 | dinanzi al quale sarebbe stato zitto; perché talvolta i suoi 13 23 | molte volte.~ «Stia zitto. Non dica a nessuno, né 14 24 | mangiare.~ Pietro stava zitto e dimesso; ma non gli obbediva. 15 41 | Domenico, dunque, doveva stare zitto. Era piuttosto il figliolo Giovani e altre novelle Novella
16 Pittor | troppo tempo e così restare zitto.~Era una stanza, quasi vuota, 17 Pittor | benché soffrisse a stare zitto. E, tornando a Siena, si 18 CasaVe | Allora, lei doveva star zitto.»~Ma il signore Leandro 19 MortoF | Dele gli disse:~«Stai zitto! Non ci pensare!».~«No, 20 MortoF | pensando che non dovessi stare zitto:~«Mi piaci!».~Ma ella fece 21 MortoF | perché era vero, stetti zitto; ma con gli occhi lo supplicai 22 MortoF | da chiunque, e devi stare zitto.»~E il Buti spiegò, divertendosi 23 MortoF | anche quando egli stava zitto a posta, capiva tutto quel 24 MortoF | prestato e non sarebbe stato zitto. Perché, in fondo, era lei 25 MortoF | maraviglio d'essere stato zitto. Quando tornavo a casa, 26 MortoF | il limonaio fosse stato zitto.~«Oggi è bel tempo, signor 27 MortoF | sentito dire nulla. Ma stette zitto. Il figliolo lo guardava, 28 MortoF | pezzo di legno e stette zitto a guardare quel sangue; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
29 2, 150907| arrossiva e mi diceva: «Sta’ zitto, sta’ zitto. Ci penseremo». « 30 2, 150907| diceva: «Sta’ zitto, sta’ zitto. Ci penseremo». «Ma io che Il podere Capitolo
31 1 | ferri del letto e stette zitto; mentre quel che facevano 32 6 | risapessero."~Il Pollastri, stando zitto e stropicciandosi le mani, 33 6 | sentiva il bisogno di stare zitto.~Ma, la sera, prima di cenare, 34 9 | conti! È tanto che io sto zitto!"~"Domani, ti ripeto."~Allora 35 12 | e gli diceva che stesse zitto perché era cosa che non 36 12 | pratichezza!"~"Se il padrone sta zitto, perché volete chiacchierare 37 12 | Allora Remigio stette zitto, ma era così scontento che 38 13 | schiaffo, lo prenderei e zitto. E non gli ho mai mancato 39 17 | faccenda, e ho voluto stare zitto per vedere come andava a 40 17 | cosa. Stette un bel pezzo zitto zitto, senza decidersi ad 41 17 | Stette un bel pezzo zitto zitto, senza decidersi ad entrare 42 19 | compromettere per niente?"~"State zitto! Se no, mi fate arrabbiare 43 21 | Picciòlo sarebbe stato zitto perché il figliolo aveva 44 22 | voluto chiamarlo; ma stette zitto, per non dargli troppa confidenza 45 24 | quest'altra!"~Tordo stava zitto, perché anche a lui dispiaceva. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
46 0317 | perché, per udirla, mi metto zitto.~Parlando, m’intende dalla Tre croci Capitolo
47 II | Hai ragione!~- Tu stai zitto! - gli rispose Enrico, con 48 III | un'altra volta, non starò zitto. Sono troppo buono! E tu 49 III | parole, tremando tutto:~- Zitto!~Giulio capì che poteva 50 III | ginocchia insieme, esclamò:~- Zitto, ti dico!~- Che cosa ho 51 III | Che cosa ho detto?~- Zitto, zitto!~E si turò la bocca 52 III | cosa ho detto?~- Zitto, zitto!~E si turò la bocca con 53 IV | Ma anche Giulio stette zitto. Il cavaliere si meravigliò 54 VII | giovine stette un momento zitto.~- Sa... è la prima volta 55 VIII | vicini a leticare?~- Tu stai zitto, perché non sai quel che 56 VIII | principio, voleva stare zitto; ma, poi, disse:~- Lo vede 57 IX | il nostro fallimento.~- Zitto! Non dire questa parola.~ 58 XII | pianse per più di un'ora, zitto zitto; e poté assopirsi 59 XII | per più di un'ora, zitto zitto; e poté assopirsi anche