L’amore
   Novella
1 Camp | fiume, che, di lassù, pare fermo.~Mentre, dalla parte di 2 Amor | stesso; ma, a forza di stare fermo, pareva che non sapessi 3 Elia | colletto. Ella gridò:~- Fermo, fermo! Hai le mani unte! 4 Elia | colletto. Ella gridò:~- Fermo, fermo! Hai le mani unte! Te la 5 Rob | soffuso di un pallore sereno e fermo. E, forse, non ce n'era 6 Cap | un grido lo faceva stare fermo, ritto al muro della casa. Bestie Par.
7 14 | contentezza che non mi faceva star fermo? Sapevo forse spiegarmi 8 24 | spalancano, ed io mi metto fermo; così fermo da sembrare 9 24 | io mi metto fermo; così fermo da sembrare che le cose 10 35 | olivi! E quando io stavo fermo, anche più di un'ora, senza 11 59 | alle mie gambe, tutto era fermo come me. ~Così i miei sogni Gli egoisti Capitolo
12 3 | era stellata, e il pino fermo e chiuso.~ ~ 13 14 | dinanzi al gregge; che ora era fermo, benchè non pascolasse.~ 14 14 | del pelo.~Che ci faceva fermo a guardare? Sentì una specie Con gli occhi chiusi Capitolo
15 7 | alzavano le mani:~     «Fermo! Fermo! Ce ne andiamo!». ~      16 7 | alzavano le mani:~     «Fermo! Fermo! Ce ne andiamo!». ~      17 8 | seccarello terroso; tenendolo fermo con le zampe, per roderlo 18 11 | capanna, lo vide solo e fermo, con le mani in tasca, nel 19 11 | cavallo non voleva star fermo dinanzi al cancello aperto; 20 11 | contro il muro.~     «Sta' fermo. Devi imparare. E se non 21 11 | lo insegno io. Devi star fermo». ~     Voltò la frusta 22 11 | obbedito! Non vedi che stai fermo? Ora farò tutto il mio comodo, 23 21 | soltanto qui». ~     Restava fermo, e poi chiedeva:~     «La 24 21 | troppo piccolo, era tenuto fermo con un elastico nero che 25 21 | Vattene!».~     Pietro stette fermo, e abbassò la testa; guardando 26 34 | greve e largo che lo tiene fermo perché sopra ci passi un' 27 35 | si sapeva più se stesse fermo o se camminasse: come certe Giovani e altre novelle Novella
28 Giovan | altri giorni. Egli stette fermo dinanzi alla porta, prima 29 Giovan | giovane, che era restato quasi fermo, rimise le posate come le 30 MortoF | Il cappuccino, restato fermo e sorpreso, si pulì la tonaca; 31 MortoF | il labbro pareva sempre fermo. I suoi occhi s'illuminavano; 32 MortoF | ma non potevo stare più fermo e uscii subito dal Ministero 33 MortoF | stette più d'un quarto d'ora fermo dinanzi all'uscio dove ella 34 MortoF | pareva che fosse tenuto fermo da un passo strascicante, 35 MortoF | figlio.~Il padrone stette fermo e le donne fecero un balzo 36 MortoF | dal suo banco, si metteva fermo a guardarmi, distraendosi! 37 MortoF | e David credeva di stare fermo e di non fare più in tempo.~ 38 MortoF | un grido lo faceva stare fermo, ritto al muro della casa. L'incalco Atto, scena
39 , , 3 | Bisogna trovare un punto fermo dentro di noi; ma non fatto Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
40 1, 131202| carattere, pur rimanendo fermo sostanzialmente l’io, assuma 41 1, 171202| carattere ben delineato e fermo dipende prima di tutto dalla 42 2, 120307| caos di cose che non sta fermo mai. Mi l’aspetto della 43 2, 270307| più la sera, stando un’ora fermo a guardare lontano.~Oh, 44 2, 190407| via. Non posso più star fermo, ed odio i libri. Mi paiono Il podere Capitolo
45 19 | gridava a un bove che stesse fermo o smettesse di grattarsi. 46 19 | siccome Picciòlo stava fermo, gridò:~"Piglialo per ventuno. 47 24 | lei. Quando riposa, state fermo anche voi."~Poi, apparve 48 24 | il collo e non stava più fermo. Remigio disse:~"Sfortunato Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
49 0303 | brutto! Pare un prete.~Io mi fermo e la guardo. Quella abbassa 50 0309 | vicino, vedevo l’ortolano fermo al cancello aperto, o tornavo 51 0309 | stordisce e m’assorda; e mi fermo a guardare le due verghe 52 0311 | bianco come la luna.~Io sto fermo ancora, finché tutta la 53 0318 | io con i pioppi; e, se mi fermo, credo che la stesa dell’ 54 0326 | di più. Ma sono restato fermo, aspettando quello che qualcuno 55 0326 | su la testa!~Sono restato fermo lo stesso; con tutta la Tre croci Capitolo
56 II | Pareva che non potesse star fermo mai più.~- Per noi, quelle 57 VII | se ne andò.~Giulio restò fermo, allo stesso posto; facendo 58 XI | avrebbe potuto essere più fermo senza alterarsi. E aveva 59 XII | lagrime. Niccolò non stava fermo, andava per tutti i cantucci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License