L’amore
   Novella
1 Camp | che, a poco a poco, li portava fino al mare, già mezzi 2 Gall | Egli lo sapeva, perché portava la cravatta tricolore e 3 Amic | a rendersi conto che si portava male verso di me? Ma speravo 4 Mar | lungo di quel che non fosse. Portava i capelli piuttosto lunghi; Bestie Par.
5 4 | con le mani incrociate: portava un grembiule con una gran 6 10 | lasciato due anelli d'ottone. Portava i capelli lunghi da dietro, 7 19 | sagrestano che zoppicando portava la scala da un punto all' 8 55 | tra ambedue le palme, le portava al sole, appoggiate al muro. 9 60 | Mi vengono i brividi. ~Portava gli agnelli a vendere. ~ 10 64 | caso e che la mia mamma portava? ~Ed io ho la certezza che Gli egoisti Capitolo
11 9| pianura lunga, qua e , portava ciuffi di verde grigio. 12 12| nessun conto; anzi, non gli portava nessun rispetto!~Chi sa Con gli occhi chiusi Capitolo
13 1| offendesse quando il ridere non portava nessun rimedio; e c'era 14 1| sera, per il giorno dopo, portava alla moglie una sporta di 15 1| Il fazzoletto che Masa portava in capo l'aveva comprato 16 1| pane affettato; e Ghìsola portava in tavola i cartocci del 17 6| siccome la stagione era buona, portava sempre con sé Pietro. Gli 18 11| la testa; la cantiniera portava i piatti; e lo sguattero, 19 12| Ghìsola, allora, le portava un mazzo di fiori, che, 20 14| strette dalla carne soda. Non portava il cappello; e gli occhi 21 15| conto alla trattoria, le portava a far vedere ogni specie 22 15| andando alla messa, lo portava volentieri; e magari se 23 18| si sarebbe ammalata, le portava di nascosto un pezzo di 24 25| maschera di pelle rossa. Portava, d'estate e d'inverno, uno 25 31| scolorite degli orefici, portava la polvere delle strade 26 32| rapidi. Era senza cappello e portava al collo una catena con 27 44| cose più note; alle quali portava un'affezione intensa per Giovani e altre novelle Novella
28 Oster| palpebre grandi e delicate. Portava un grembiulino come hanno 29 Pittor| si rompevano le croste. Portava un anello d'oro, d'una sorella 30 Giovan| padre soltanto. Una vecchia portava i piatti: una vecchia grossa 31 Matta| era stata sua amica, le portava tutte le mattine la roba 32 Figliol| mese all'altro. L'inverno portava i guanti di lana, e non 33 Amico| doppio per lui e che egli portava sempre la stessa giubba 34 Amico| erano quasi sanguinolenti. Portava i mezzi guanti di lana bigia 35 MortoF| barroccio, con il quale portava i mattoni dalle fornaci 36 MortoF| un cavallo piccolo e mi portava sempre con sé; perché non 37 MortoF| una specie di capo, che portava due galloni d'argento alle 38 MortoF| il contadino vecchio che portava una cesta di paglia e di 39 MortoF| paragone. E il collo corto portava un vezzo di corallo e il 40 MortoF| una barba folta e nera; portava, sopra i calzoni, due pelli 41 MortoF| sgocciolava dagli alberi, e portava il canto degli uccelli più 42 MortoF| era fatto anche più magro. Portava un bastoncino, il colletto 43 MortoF| a rendersi conto che si portava male verso di me? Ma speravo 44 MortoF| vedere perché diceva che le portava disgrazia. Anche lo zio, Il podere Capitolo
45 4| un vecchio sudicio che portava il mantello anche d'estate, 46 5| non era proprio inverno, portava soltanto un paio di calzoni, 47 9| come quelli dei ramarri, portava via le prime pesche, i primi 48 10| Quello che aveva addosso lo portava già da due anni, e anche 49 14| che adopravano gli altri. Portava sempre un bastone di legno 50 15| corbello di pomodori: li portava di nascosto, per farci la 51 15| chino come una suora, e portava sempre la testa avvolta 52 17| fargli capire che non gli portava nessun rispetto; poi, disse, 53 19| quando un compratore si portava via un maiale dal branco, 54 20| s'era messa una rosa, e portava i guanti di filo bianco.~ 55 22| un branco di vitelli, che portava di Maremma per conto di 56 23| civetta; e i capelli bianchi. Portava una giubba a coda di rondine, Tre croci Capitolo
57 VI | due volte la settimana, le portava fuori di città, per una 58 XIV | rideva quasi più. Modesta portava sempre, per voto, le candele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License