L’amore
   Novella
1 Camp | domanda:~- Vogliono bere un bicchiere d'acqua fresca?~Dopo due 2 Amor | sorresse, e poi mi dette un bicchiere di acqua.~~  ~ 3 Vino | volte; ed empiva il primo bicchiere. Lo beveva tutto d'una sorsata, 4 Vino | per esserne più sicuro, il bicchiere doveva restare sempre pieno; 5 Vino | d'essere solo.~Il terzo bicchiere e i successivi li vuotava 6 Vino | Sicuro! E giù un altro bicchiere! Com'era buono il vino! 7 Vino | pensato prima di riempire il bicchiere. Egli si ostinava a volersene 8 Vino | parete.~Poi bevve un altro bicchiere; e cominciò a canticchiare. 9 Vino | Abbracciamoci». E bevve un altro bicchiere.~Ma, ad un tratto, sentì 10 Lett | all'improvviso, con un bicchiere che sarebbe impossibile 11 Cap | faceva portare da lei un bicchiere di vino!~ Bestiedi Federigo Tozzi a.allegretti Normal DEV-IXT1 17 34 2002-11-21T15:10:00Z 2007-11-15T11:32:00Z 1 13527 77107 EuloTech Srl. 642 180 90454 11.5606 BestFit 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Bestie Par.
12 18 | contadino che volevo bevere un bicchiere di latte a pena avesse munto. 13 40 | ventaglio aperto, dentro il suo bicchiere, una vespa che v'era entrata. 14 64 | posto, su la tavola. Il suo bicchiere alto e scannellato, di vetro Gli egoisti Capitolo
15 2 | bocca. C’era, dentro un bicchiere pieno d’acqua una rosa che 16 8 | scaraventato volentieri un bicchiere tanto agli amanti quanto Con gli occhi chiusi Capitolo
17 7 | poco di vino, vuotava il bicchiere riposandolo con gli altri 18 7 | Adamo metteva il bicchiere contro l'aria: ~     «È 19 11 | Domenico bevve un altro bicchiere di vino; poi tolsesi la 20 15 | allora bevevano insieme un bicchiere di vino, perché erano doventati Giovani e altre novelle Novella
21 Oster | occhi da me finché teneva il bicchiere alla bocca, rispose:~«E' 22 Oster | Non glie lo tireresti un bicchiere, per farla smovere?»~«Manca 23 Matta | era rimasto in fondo al bicchiere; e da tutte le parti le 24 Matta | vendere. Andava a bevere un bicchiere di vino quando aveva finito 25 Figliol | sete, pigliava da sé il bicchiere d'acqua panata. Poi gli 26 MortoF | mica a posta! Preferisco un bicchiere di vino; se non è annacquato».~ 27 MortoF | lungamente come se fosse stato un bicchiere, lo accostava alla bocca. 28 MortoF | il bisogno di bevere un bicchiere di vino. La disperazione 29 MortoF | avessero nascosto qualche bicchiere di vino. Li guardava con 30 MortoF | perdere la testa bastava mezzo bicchiere. Allora entrò in un'osteria 31 MortoF | Perché è vero».~Egli empì un bicchiere di vino per sé e uno per 32 MortoF | e il ragazzo presero il bicchiere di vino in mano; aspettando. 33 MortoF | sempre uno strappo, come un bicchiere quando è stato spaccato; 34 MortoF | benessere. Sì: ecco lei, il suo bicchiere di vetro verde, a calice, 35 MortoF | solito, ne offriva sempre un bicchiere al limonaio che si sedeva 36 MortoF | faceva portare da lei un bicchiere di vino!~ ~ ~UNA GOBBA~ ~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
37 1, 290103| dozzina di colletti, un bicchiere sbocconcellato, una ciarpa 38 2, 070607| barili. E mi ha dato mezzo bicchiere di vino. Avrei anche mangiato, 39 2, 290807| volte ne ho preso un altro bicchiere dal padrone di casa.~Ho 40 2, 111107| ella m’aveva riempito un bicchiere di vino. Iolanda l’ha afferrato Il podere Capitolo
41 1 | accostarono alla bocca un bicchiere, credendo che potesse bevere; 42 13 | chiese:~"Vuol gradire un bicchiere di vino? È fresco fresco: 43 13 | masticare. Berto empì un bicchiere di vino a lei e uno per 44 15 | dita, Dinda ci pigiava un bicchiere e Cecchina ci lasciava un 45 17 | faceva, urtò con il gomito un bicchiere in proda alla madia e lo 46 17 | bambina:~"Butta i pezzetti del bicchiere alla spazzatura e vai a 47 20 | meglio, andremo. Vuoi un bicchiere d'acqua?"~"Se ce l'hai qui 48 20 | Non sai né meno portare un bicchiere pieno?"~Poi glielo tolse 49 24 | voglio prendere il tifo. Un bicchiere di vino fa sempre bene."~" 50 24 | provò a mandar giù qualche bicchiere del vino; ma era impossibile; Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
51 0302 | rimasto volentieri a bevere un bicchiere di vino con me; e, offeso 52 0305 | salato; bevendo, poi, un bicchiere di vino rosso al buffet 53 0305 | un litro; e ne offre un bicchiere al gestore. E io, invece, 54 0307 | Venga con me a bere un bicchiere di vino, che le pago io; 55 0309 | giorni.~E mi versa in un bicchiere un vino che scintilla. Per 56 0405 | vino, Dio...!~E mi empie il bicchiere. È rosso più del solito; Tre croci Capitolo
57 V | serio! Cionchiamoci sopra un bicchiere di vino; e vi passerà la 58 XV | repugnante. Stava seduto, con un bicchiere di vino davanti. Si grattò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License