L’amore
   Novella
1 Bagn | fumare. Ella stava in una sedia a dondolo; io sul canapè, 2 Bagn | faceva dondolare la sua sedia e non toglieva mai i suoi 3 Bagn | avanzandosi in punta alla sedia tutta piegata in avanti; 4 Bagn | mani su i bracciali della sedia di vimini: le sue mani con 5 Bagn | appoggiata alla spalliera della sedia; con le mani sotto le gambe.~ 6 Vino | Poi si alzò, cozzando la sedia, che cadde:~- Signora Gegia! 7 Amic | poltrona, con i piedi sopra una sedia; al sole. La moglie era 8 Amic | tirò giù le gambe dalla sedia. Allora io cominciai a supplicarlo. 9 Lett | vada pure. Le porto una sedia. Si metta a sedere!~Sono 10 Vend | gattina saltò giù dalla sedia dove stava a sonnecchiare; Bestie Par.
11 5 | sentivo schiacciato sulla sedia. E avrei voluto morire. ~ Gli egoisti Capitolo
12 1 | dormiva seduto sopra una sedia; appoggiato al tavolino 13 6 | Carraresi tirò in dietro la sedia; alzandosi. Dario gli disse:~— Con gli occhi chiusi Capitolo
14 1 | Domenico afferrò dalla sedia, portandolo nella strada, 15 2 | piedi su la stecca della sedia.~     Anna, accorgendosene, 16 2 | temeva di rispondere. E dalla sedia andò sul canapè, incapace 17 26 | vi si faceva portare una sedia; sonnecchiando, finché qualcuno, 18 31 | e appoggiò il dorso alla sedia per stare più discosta. ~      19 44 | sopraffare.~     Seduto su la sedia che gli serviva da più di 20 45 | distante da loro, sopra una sedia.~     Questa donna ebbe Giovani e altre novelle Novella
21 Pigion | capitava che, per scansare una sedia o il letto, cozzavano nello 22 Pittor | tavolozza restata su una sedia; dove i colori s'erano seccati. 23 Giovan | guardasse né meno, si alzò dalla sedia e gli levò il piatto, mettendolo 24 Recita | in piedi, inciampa nella sedia o nelle scarpe sparse in 25 Amico | Il cappello posato su una sedia, un libro mosso dal posto, 26 MortoF | testa all'indietro, su la sedia, il calesse giunse.~Il padrone 27 MortoF | ella, senza alzarsi dalla sedia, come le aveva insegnato 28 MortoF | come me, e posandola su la sedia non la sbattevo forte per 29 MortoF | procurando di aver subito la sedia alla mano; per accomodarsela 30 MortoF | moglie. Gingilla metteva una sedia fuori dell’uscio; e, seduta 31 MortoF | fu di attraventargli la sedia addosso; ma pensò, rapidamente, 32 MortoF | poltrona, con i piedi sopra una sedia; al sole. La moglie era 33 MortoF | tirò giù le gambe dalla sedia. Allora io cominciai a supplicarlo. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
34 1, 030203| sospiro. Mi sono alzato dalla sedia dov’ero seduto da sì gran 35 2, 090308| insanguinato e imbavato. Sopra una sedia un canavaccio sanguinoso...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ Il podere Capitolo
36 3 | mandandole in dietro la sedia; e, senza alzarsi da sedere, 37 3 | i pugni sul dorso della sedia. Ella gli disse:~"Non c' 38 4 | voluto appoggiarsi a una sedia. Ma sedie, all'infuori di 39 13 | meno: "Accostami cotesta sedia!" E i denari che gli ha 40 20 | Ella appoggiò la testa alla sedia e disse:~"Il mondo è troppo Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
41 0309 | bambini si trastullano con una sedia.~— Signora Marianna, non Tre croci Capitolo
42 I | Stava accoccolato su una sedia, con le mani in tasca dei 43 I | Niccolò restò su la sua sedia; e si mise a biascicare 44 III | racchetò. Si mise disteso su la sedia, guardando ora il fratello 45 IV | rincantucciato in codesta sedia! Povero signor Niccolò!~- 46 IV | disse:~- Giulio, dàgli una sedia!~- La prendo da me.~- Non 47 V | alzò, andò dietro alla sua sedia; e, prendendogli la testa, 48 IX | si alzò di scatto dalla sedia, stirandosi e mettendo il 49 IX | E, data una stratta alla sedia, la fece rompere. Allora, 50 IX | rimise insieme i pezzi della sedia, legandoli con lo spago.~ 51 IX | sorrise:~- T'ho accomodato la sedia e mi son messo a segnare 52 IX | e poi a dimenarsi su la sedia; come quando, d'estate, 53 XI | a capo riverso su la sua sedia, sbattendo i denti insieme, 54 XI | spazientito si ributtò su la sedia, spingendola a dietro con 55 XI | smosse un'altra volta la sedia; che scricchiolò come se 56 XII | peso, accomodandolo su la sedia. Egli pensava: “Ci dovrebbe 57 XII | alzarsi; ma si rilasciò su la sedia.~- Certamente, non avrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License