L’amore
   Novella
1 Tev | Tu non puoi farti un'idea di quel che valevo io allora 2 Bagn | m'infuriai, e mi venne l'idea di passare lo stesso. Ma 3 Amic | come ti sia venuta questa idea!~- Se lo vuoi sapere, te 4 Elia | dove vorresti tenerlo? È un'idea tua, questa! Dove vorresti 5 Vend | percepita da prima come un'idea affatto indipendente da 6 Vend | diffidente di tutto. Questa è l'idea che di lui m'ero fatto prima 7 Cap | voleva; gli restava qualche idea stravagante, che non poteva Bestie Par.
8 18 | diciannove anni mi venne l'idea che sarei morto tra qualche 9 22 | era impossibile farsi un'idea di quando sarebbe tramontato. ~ Gli egoisti Capitolo
10 1 | imparato a fare niente; e l’idea di doversi scegliere magari 11 5 | Qualche volta, gli veniva l’idea di aver commesso un gran 12 6 | era invasato da qualche idea violenta, esprimeva una 13 12 | ostinava sempre di più in quell’idea di farlo innamorare di un’ Con gli occhi chiusi Capitolo
14 5 | arrischiata ad avere qualche idea perché ne aveva troppe che 15 31 | Ghìsola! Ma mi viene una buona idea!».~     «Dimmela!».~     « Giovani e altre novelle Novella
16 Pigion | avessero dovuto esprimere un'idea di più, non sarebbero state 17 Miser | un modo indicibile, all'idea delle cambiali e dei debiti. 18 MortoF | veniva sempre di più quest'idea; ed egli si chiedeva perché 19 MortoF | come era vero, mi venne l'idea di approfittarne.~L'incontrai 20 MortoF | Emilia.~Vittorio aveva un'idea confusa di quel che provava. 21 MortoF | mangia anche egli." Tale idea lo calmò. La signora Anna 22 MortoF | per un istante, ebbe l'idea che la mamma non lo amasse 23 MortoF | come ti sia venuta questa idea!».~«Se lo vuoi sapere, te 24 MortoF | voleva; gli restava qualche idea stravagante, che non poteva 25 MortoF | anche lui; e gli venne l’idea di non farsi vedere più. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
26 1, 271102| capolavori, rapito nell’idea istessa che l’artista aveva 27 1, 271102| rapidissimo le darà così un’idea del mio modo di fare facendole 28 1, 171202| come tutti i pazzi, ha un’idea fissa: la sua è quella che 29 1, 211202| infelice preferisce dunque l’idea di una morte pagana? Lasciamo 30 1, 110103| incerto su la soglia di un’idea e poi ripieghi di tutto 31 1, 110103| bugiarda sopratutto. E l’idea della menzogna in quella 32 1, 110103| sospesa attendendo qualche idea, mi è capitato invece di 33 1, 140103| quanta bellezza in quell’idea! Che m’importa se il Poe 34 1, 140103| Del resto per farsi un’idea chiara di quello che è il 35 1, 170103| sanguinare. Vorrei che l’idea anarchica fosse posseduta 36 1, 290103| delle altre volte. Ho un’idea fissa che mi perseguita.~ 37 1, 030203| non può occuparsi di una idea politica senza guardarla 38 2, 270307| sciocca pazzia, invasato dall’idea fissa di essere una potenza, 39 2, 070707| approfitti di questa... idea per togliermi le noie. Ma, 40 2, 100707| incancellabilmente nella mia anima. L’idea di uccidermi è la parte 41 2, 271007| è nata l’effigie di un’idea, senza ch’io l’abbia potuta 42 2, 010108| più interna. Avevo quest’idea.~Ingrandivo i ritratti discretamente. 43 2, 010108| ricordo di te fece spuntare l’idea di Dio. E fin dal giorno 44 2, 040108| tagliando, mi ricordava un’idea mistica dell’Hujsman. E 45 2, 050308| aspettare.~Per darti un’idea precisa di Pontedera ti 46 2, 100408| aprile 1908.~Per darti un’idea dell’ignoranza di qua ti 47 Tac, 040903| interessavano. Avevo paura di una idea: che la stanza dovesse scoppiare Il podere Capitolo
48 6 | Giacché Remigio ha avuto l'idea buona di rivolgersi a lei, 49 6 | Il notaio rispose:"~"È un'idea che mi piace; e io le prometto 50 7 | Chi te l'ha messa cotesta idea nel capo?"~"Mi dica, altrimenti, 51 9 | guardava affascinandosi con l'idea di leticare battendolo su 52 23 | prendendo moglie, non venga l'idea di mandarmi via di casa? 53 24 | suggerimento utile, ebbe l'idea di rimproverare Picciòlo:~" Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
54 0316 | stazione; poi mi veniva l’idea di rispondere con lo stesso Tre croci Capitolo
55 XIV | io!~Enrico, senza nessuna idea in capo, gli disse:~- Prestami, 56 XV | poco a poco gli venisse l'idea di entrare in chiesa. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License