Gli egoisti
   Capitolo
1 4 | assentisse con lui. Poi si domandò se a Dio bastasse. Ma quando 2 6 | accanto, un poco indietro. Gli domandò:~— Mi pareva di camminare Con gli occhi chiusi Capitolo
3 13 | lasciandoli discosti; e Pietro le domandò: ~     «È vero che vuoi 4 14 | piuttosto in collera, le domandò:~     «Ed ora che cosa fai?».~      5 21 | Pietro, impaurito e sorpreso, domandò: ~     «Perché?».~     Tutti 6 22 | Non morirà micadomandò al castrino.~     «È impossibile: 7 23 | altro.~     Una volta gli domandò:~     «E Ghìsola?».~      8 23 | capire di no.~     Pietro domandò:~     «Perché buttata via? 9 24 | servirsene al bisogno.~     Domandò Ceccaccio:~     «Dunque 10 24 | non volevate bere?».~     Domandò lo stalliere annoiato, dall' 11 24 | Che cosa si fa qui?» domandò il trattore. «Si chiacchiera 12 31 | vinto dall'impazienza, domandò: ~     «E tu hai mai pensato 13 31 | non comprese, ma però le domandò: ~     «E nessuno ti ha 14 31 | Il signor Alberto le domandò, ridendo: ~     «Perché 15 31 | prese per un orecchio e le domandò sottovoce:~     «Anche a 16 35 | togliendosi la giacchetta domandò:~     «Dove dorme Pietro?»~     « 17 40 | una fontana, traboccava, domandò di Ghìsola. E seppe che 18 40 | senza né meno salutarla, domandò: «Ghìsola dov'è?».~      19 40 | dunque, stai così?». ~     Domandò Pietro, pentito d'averla Giovani e altre novelle Novella
20 Recita | donna di servizio, egli le domandò:~«Che ha di nuovo la vostra 21 MortoF | cercava di non obbedire, e gli domandò:~«E di che ne vuoi fare?».~« 22 MortoF | Fanny.~«Non ci credi?» mi domandò Eva, per celia. Allora io 23 MortoF | E vi pare parecchio?» domandò la Francese.~«Io non dico 24 MortoF | niente»~«E come si campadomandò il vecchio.~«Compreremo 25 MortoF | un calcio gli ha datodomandò la vecchia.~«Qui, sopra 26 MortoF | la vecchia.~«Che diràdomandò Adele.~«Gli dispiacerà» 27 MortoF | su la soglia della sua e domandò:~«Ha poppato?»~«Come deve 28 MortoF | Adele uscì sul piazzale e domandò:~«Non faremmo meglio a richiamare 29 MortoF | portarlo in casa.»~Vittorio domandò:~«La mamma dov'è? Chiamala: 30 MortoF | toccò e sorrise:~«Rididomandò ella arrossendo.~«Ma, per 31 MortoF | in cima al viale, egli le domandò:~«Che hai?».~Ella non rispose. 32 MortoF | e pieno d'inquietudine, domandò alla girovaga:~«Quanto tempo 33 MortoF | E il cacio non viene?» domandò Pietro alla matrigna. Ella 34 MortoF | mano.~Verso l'inverno, mi domandò:~«Va sempre a disegnare 35 MortoF | vedere in bottega. Ella si domandò se il procuratore non fosse Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
36 Tac, 040903| spiegare.~Il sorvegliante mi domandò se avevo caldo. Gli risposi 37 Tac, 040903| certo punto della salita, domandò sorridendo:~– Che ne pensa Il podere Capitolo
38 1 | voleva riconciliarsi? Si domandò se avrebbe dovuto farglielo 39 11 | seppe dirci niente.~Remigio domandò a Picciòlo e a Lorenzo se 40 13 | Cecchina, incuriosita, le domandò:~"Quando si farà il processo?"~" 41 13 | compassione. Il Bianconi le domandò:~"Crede che io sia dalla 42 15 | arrotolato con le mani. Remigio domandò alle altre due donne:~"Vi 43 17 | figliastro non c'era, scese e gli domandò: "Perché tutti sanno che 44 20 | fece mettere a sedere e gli domandò se ora si sentiva bene; 45 20 | stesso.~Fosca, una volta, domandò:~"Non vi siete né meno baciati?"~" 46 21 | disperava, e Lorenzo gli domandò, arrabbiato, se s'era fatto 47 25 | rosa dalla curiosità, gli domandò:~"È del tuo avvocato? Ho 48 25 | girandogli attorno, gli domandò anche:~"Perché devi andare Tre croci Capitolo
49 II | Sono molto contento!~Giulio domandò:~- Si può sapere?~- Mi servirà 50 II | capito lo scherzo; e gli domandò:~- Crede che io vada a raccontarlo 51 III | cranio di volpe. Giulio domandò al fratello:~- Quando è 52 IV | fratelli avevano pianto, domandò sottovoce a Giulio perché 53 VIII | lo avrebbero più visto, domandò premuroso a Modesta:~- Sono 54 IX | fermato; e la moglie gli domandò:~- E, ora, dove te ne vai?~ 55 X | con un viso che Enrico gli domandò se si sentisse male.~- Io?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License