IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] albergo 18 alberi 45 albero 20 albertina 55 alberto 34 albicocche 2 alcioni 1 | Frequenza [« »] 56 signore 56 stasera 56 vado 55 albertina 55 carta 55 credi 55 domandò | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze albertina |
Gli egoisti Capitolo
1 1| sapere quant’è che non vedo Albertina?~Il Giachi non rispose nulla; 2 1| Perchè dovrei lasciare Albertina? Mi vuole tanto bene! Tu 3 1| T’ho detto a quel modo d’Albertina, perchè anch’io sarei contento 4 2| Non aveva voluto andare da Albertina benchè avesse pensato molto 5 2| alle lampade.~Il ricordo di Albertina lo attraversò come un brivido 6 2| sopravvento; l’aveva rubata con Albertina dal muro di una villa; a 7 3| impaziente, andò subito da Albertina. Per la strada, però, si 8 3| pareva mai di fare in tempo.~Albertina, sorpresa di scorgere nel 9 3| abituale. Perfino le mani di Albertina, un poco ossute e pallide, 10 3| anima; perchè gli occhi di Albertina potevano conoscere ogni 11 3| disperazione arida e deserta.~Albertina aveva un cappello bianco; 12 3| si fu calmato, senza che Albertina fosse riuscita a dirgli 13 4| IV.~ ~Il sentimento per Albertina somigliava un poco, a uno 14 4| pensato di far vedere tutto ad Albertina, lo avrebbe strappato con 15 4| insieme per portarli ad Albertina; e decise di nasconderli 16 4| un tratto il pensiero di Albertina gli tornò pieno di un desiderio 17 4| Stanotte ho lavorato!~Albertina, un poco gelosa, gli chiese:~— 18 4| ma ricominciò a baciarla.~Albertina s’era innamorata subito 19 4| chiedesse scusa.~Lasciata Albertina, che lo richiamava sempre 20 5| passava qualcuno accanto.~Albertina cercava di stordirlo con 21 7| CAPITOLO VII.~ ~Albertina volle stare una giornata 22 7| addirittura folle.~Scelse Albertina dove dovevano andare; dopo 23 7| sorridere; e, tutte le volte che Albertina voleva prendergli una mano, 24 7| sbocconcellato e sfaldato.~Albertina, delusa, disse:~— Dove siamo 25 7| malessere; ma sorrise ad Albertina; e, quel giorno, per la 26 7| le morse tutta la bocca.~Albertina voleva trattenerlo, ed egli 27 7| strinse, con ira, le mani di Albertina. Gliele strinse a farle 28 8| permettergli nessuna allusione ad Albertina; anzi, voleva convincerlo 29 8| quale s’era innamorato. Ma Albertina era tanto buona! Perchè 30 8| rispose, arrossendo:~— Con Albertina.~Il Carraresi disse, con 31 9| CAPITOLO IX.~ ~Il dolore di Albertina era sempre più vivo; soffriva 32 9| piu giovane d’una volta.~Albertina volle subito approfittarne, 33 9| da me non lo sappia.~Ma Albertina lo rimproverò; e tutta la 34 9| me lo dirai.~E siccome Albertina non gli rispose, gridò più 35 9| lui e le cose ora c’era Albertina e ch’egli ne era preso fino 36 10| Per Dario, conoscere Albertina Marelli, era stata una fortuna; 37 10| Inutile, dunque, parlare di Albertina con qualcuno!~Meglio che 38 10| Popolo; con il desiderio di Albertina, che gli dava un rammarico 39 10| tutti pendoloni. Dove era Albertina a quell’ora? Il cuore gli 40 10| Perchè aveva costretto Albertina ad andarsene? Con un senso 41 10| trovava con che inimicarsi.~Ed Albertina gli avrebbe voluto sempre 42 11| della morte. A scrivere ad Albertina aspettava che prima glielo 43 11| anche lei un poco di bene, Albertina?~E, in fretta, per paura 44 12| rispetto!~Chi sa se, amando Albertina, non avesse potuto staccarsi 45 12| troppo?~Perfino il ricordo di Albertina pareva disperdersi; come 46 13| CAPITOLO XIII.~ ~Ma per quanto Albertina cercasse di vivere con la 47 14| gli passava il malumore.~E Albertina non gli aveva mai scritto!~ 48 14| dov’era stato una volta con Albertina.~Sul piano cinereo e violaceo 49 15| CAPITOLO XV.~ ~A novembre, Albertina era già tornata. Fu per 50 15| accanto a lui non ci fosse Albertina, per quanto fosse quasi 51 15| suonata fosse finita.~Ma Albertina l’aveva visto; e si era 52 15| aveva pensato di uccidere Albertina.~ ~ 53 16| egoismo; compreso quello di Albertina. Soltanto la campagna e 54 16| sentimenti di bontà. Anche con Albertina le cose dovevano cambiarsi 55 16| la porta, a volgersi; e Albertina era già dinanzi a lui. Più