L’amore
   Novella
1 Tev | risponderò affatto. Non gli scrivo né meno ora, che non mi 2 Amic | idiozia è una cosa dolce.~Scrivo in un libriccino i sogni 3 Lett | dirai, mia amica, perché scrivo così. Ecco: ricopio qui 4 Lett | stomaco si chiude. E perché scrivo a te che sei l'anima più 5 Lett | così. Mi dimenticavo che scrivo per te! Il lapis mi ha fatto Giovani e altre novelle Novella
6 MortoF | idiozia è una cosa dolce.~Scrivo in un libriccino i sogni Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
7 1, 271102| concetto e di apprezzarlo.~Le scrivo in un momento in cui non 8 1, 271102| voler sapere quello che io scrivo, ma con un pugno lo ricaccio 9 1, 041202| lodevolmente.~Questa volta le scrivo tra una forchettata e l’ 10 1, 081202| Le pare? Nel tempo che scrivo una lettera non sento manco 11 1, 111202| a tutto quello che io le scrivo! La menzogna m’appare come 12 1, 070103| Lei, ma le dico che quando scrivo una lettera non mi curo 13 1, 290103| orditura.~Perdoni se oggi scrivo peggio delle altre volte. 14 1, 030203| semplice.~Io, vedi, mentre scrivo e penso a te e a tante cose 15 2, 1a0906| malati!~Per oggi non ti scrivo più, né so quando ti scriverò. 16 2, 270107| dovranno passare alcuni giorni.~Scrivo nello stesso tempo a mio 17 2, 110307| Ma non ci torniamo sopra.~Scrivo malvolentieri, perché scrivo 18 2, 110307| Scrivo malvolentieri, perché scrivo male. Solo la necessità 19 2, 220407| 22 aprile 1907.~Ciò che scrivo mi pare una tela intessuta 20 2, 070607| pianto. Ora dimentico e ti scrivo.~Vorresti sapere quel che 21 2, 190607| giugno 1907.~Perdonami se ti scrivo in fretta. Stamani mi sentivo 22 2, 280807| Vuol domandarmi perché scrivo presto.~– Perché non vuoi 23 2, 290807| traggo parole chiare.~Io ti scrivo tali cose, perché tu sappia 24 2, 150907| è inesprimibile. Quando scrivo, penso invece. L’affetto 25 2, 170907| a Firenze. Ma ora non ne scrivo...~Quando parlo del passato, 26 2, 011007| 1 ottobre 1907.~Se ti scrivo così a scatti attribuiscine 27 2, 231007| Quando ti scrivo pare che le parole si traggano 28 2, 291107| Siena~29 novembre 1907.~Ti scrivo in treno.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 29 2, 301107| 30 novembre 1907.~Ti scrivo passeggiando, o, meglio, 30 2, 161207| disperazione...~Basta. Io ti scrivo sensazioni di questi giorni, 31 2, 161207| dimenticate. Io non te le scrivo. Tu me le perdoni, perché 32 2, 161207| Lo gridai da solo: «Le scrivo».~Sono ricordi veri. Perché 33 2, Stam| Non te le ho scritte. Ti scrivo che devi essere lieta, così 34 2, Stam| il mio affetto. Sei mia. Scrivo, ciò con gaudio senza limite. 35 2, 010108| di tutto. E anche ora che scrivo ho presente quella sensazione 36 2, 010108| concetto di te, come io te ne scrivo. Io lo provo. Sei mia!~Eccoti 37 2, 040108| so discretamente.~Ora non scrivo per mancanza di una vera 38 2, 210108| a leggerli.~Quando io li scrivo, non faccio altro che ricordare 39 2, 250108| lamenti, scherzando, ch’io ti scrivo poco, ma quando ho questo 40 2, 110208| scritta è niente. Ed io scrivo soltanto perché so che tu 41 2, 090308| Son ritornato quaggiù e ti scrivo fra gli apparati telegrafici 42 2, 090308| Cosa non ho fatto mai, ti scrivo stando a letto. Ma questa 43 2, 100308| 10 marzo 1908.~Scrivo mangiando perché oggi c’ 44 2, 250308| 25 marzo 1908.~Mentre scrivo, entra uno nella trattoria:~– 45 2, 110408| uscito di casa sto meglio. Scrivo sul tavolino del telegrafo.~ 46 2, 090508| m’avvedo che a torto ti scrivo questi pensieri cattivi (?). Il podere Capitolo
47 5 | tua matrigna. Se credi, le scrivo subito una lettera; per 48 11 | mano; e disse:~"Allora, scrivo nella citazione: "È stata Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
49 0302 | rivedere la mia fidanzata.~Scrivo in treno, su un libretto 50 0305 | prima di alzarmi da tavola, scrivo una lettera ad Attilia. 51 0316 | pensare anche a lei mentre scrivo io.~Mi dimenticavo di dire 52 0326 | scelto Némora.~Invece, quando scrivo ad Attilia, mi dimentico 53 0406 | Attilia m’impensierisce; e le scrivo con una apprensione che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License