L’amore
   Novella
1 Cap | ne avvede. Gli pareva di conoscere tutti gli altri e come doveva Gli egoisti Capitolo
2 1 | delusioni. Non aveva voluto conoscere nessun musicista; perchè 3 2 | a tutti i costi, voleva conoscere la sua solitudine; e, certo, 4 2 | cosa c’è dentro.~La voleva conoscere, senza odiarla; anzi francamente, 5 2 | gli occhi: era curioso di conoscere l’effetto che gli faceva 6 3 | occhi di Albertina potevano conoscere ogni suo modo di pensare. 7 4 | meno la curiosità di conoscere quel che ho scritto?~Ella 8 5 | matrimonio.~— Te la farò conoscere e vedrai che non la giudicherai 9 10 | CAPITOLO X.~ ~Per Dario, conoscere Albertina Marelli, era stata 10 12 | cinematografica. Poi gliene fece conoscere un’altra, che aveva il viso 11 12 | egli non la sapeva ancora conoscere a fondo.~Quando scorse i 12 14 | l’uno all’altro? Bastava conoscere un uomo, per conoscerli 13 15 | altri, e gli fosse possibile conoscere chiunque soltanto a guardarlo.~ Con gli occhi chiusi Capitolo
14 21 | udire e di non vedere per conoscere meglio i suoi sottoposti, 15 23 | tempo ch'egli cominciò a conoscere le donne. Vi andava di nascosto; 16 30 | il quale appunto voleva conoscere una ragazza di quel genere. Giovani e altre novelle Novella
17 Oster | a leggere. Allora, potei conoscere il suo nome d'abbonata.~ 18 Giovan | volta: ora gli pareva di conoscere tutte le cose che vedeva, 19 Recita | si sono curati di fargli conoscere altro di loro stessi. La 20 Recita | strada che egli vorrebbe conoscere, come se un giorno ci dovesse 21 Amico | chiese, con il desiderio di conoscere il mio amor proprio:~«Ma 22 MortoF | passione ch'egli avrebbe dovuto conoscere? Egli voleva amare anche 23 MortoF | ne avvede. Gli pareva di conoscere tutti gli altri e come doveva Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
24 1, 271102| dicendole che io vorrei conoscere le sue impressioni su l’ 25 1, 271102| mio modo di fare facendole conoscere un lembo della mia vita 26 1, 111202| compreso e che desideri conoscere a fondo tutto il segreto 27 1, 171202| suoi corrispondenti, per conoscere il carattere di una giovine 28 1, 211202| Me lo dica. Ho piacere di conoscere l’impressione che le mie 29 1, 070103| lo so, sarebbe curiosa di conoscere fino a qual grado può spingersi 30 1, 170103| è vero? Mai mi ero fatto conoscere nell’aspetto politico, e 31 1, 170103| m’è avvenuto di dovermi conoscere anarchico senza averlo mai 32 1, 290103| particolari perché Ella mi possa conoscere senza sapere chi sono.~Al 33 1, 300303| sono un insensato a far conoscere certe cose...~A volte mi 34 2, 220307| non attristarti. Ma devi conoscere me fino al fondo dell’anima. 35 2, 120607| Il Procuratore m’ha detto conoscere da un pezzo le condizioni 36 2, 150607| dovuto con la mia ignoranza conoscere questo. Poi ritrovarlo in 37 2, 021107| sono piaciute.~Prima di conoscere te, non sono mai stato amato 38 2, 021107| C’è bisogno che ti faccia conoscere ch’io son fatto così? Da 39 2, 131207| mi hai confortato e fatto conoscere una parte della tua bontà. Il podere Capitolo
40 2 | fossacciola. Berto era curioso di conoscere come Remigio si sarebbe 41 5 | minacciandolo; anche con lo scopo di conoscere, per sua curiosità, se aveva Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
42 0316 | e non ti voglio né meno conoscere.~Vedo un tetto sotto la 43 0316 | non mangio; ma mi piace di conoscere questa bontà che torna sempre, Tre croci Capitolo
44 III | fatti vostri non li voglio conoscere. Io vengo qui da amico; 45 IV | farli parlare parecchio per conoscere meglio il loro animo. E, 46 VII | piccola. Era curioso di conoscere il giovine; e aspettava, 47 VII | Siena se non fosse possibile conoscere quel che si desidera degli 48 VII | io non potrei stare senza conoscere gli altri come me stesso. 49 VIII | ne pensi, Niccolò? Voglio conoscere anche il tuo sentimento.~ 50 X | ed inalterata gli faceva conoscere, con un gran guazzabuglio 51 X | loro se io riescissi a far conoscere quel che penso? Io ho continuato 52 X | modo o in un altro, farla conoscere a loro, io non sarei più 53 XIII | porta come se andasse a conoscere la realtà del suo sentimento.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License