IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dovermi 3 doversene 2 doversi 4 dovesse 52 dovessero 17 dovessi 22 dovessimo 1 | Frequenza [« »] 53 scrivo 53 vai 53 volevano 52 dovesse 52 durante 52 figlio 52 giornata | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze dovesse |
L’amore Novella
1 Stes | Credevano anche che si dovesse rompere la loro amicizia; 2 Vend | mi pareva che la morte mi dovesse schiacciare da sopra la 3 Vend | gran singhiozzo che pareva dovesse scioglierle anche la veste, 4 Rob | che un brivido tagliente dovesse risolvere tutto. Quel brivido 5 Cap | dita dei piedi, ed egli dovesse morirne in poco meno di 6 Cap | che andava verso l'occhio dovesse doventare senza colore e Gli egoisti Capitolo
7 10 | gli parve che la sua anima dovesse fare posto alla nascita 8 10 | pareva la sola cosa ch’egli dovesse conservare. Non si sarebbe 9 12 | suo ritratto. Gli pareva dovesse rifarsi da capo a vivere Con gli occhi chiusi Capitolo
10 8 | altra volta; come se non le dovesse rimproverare nulla; mentre 11 20 | senza saper quel che ne dovesse pensare. Domenico gli parlò 12 20 | di qualche sciagura che dovesse capitare a lui!~ Discese 13 23 | Egli parlava come se dovesse difendere un diritto. E 14 30 | dentro alla luce, e pareva dovesse consumarsi come una fiamma. ~ 15 31 | si sforzò di capire se ne dovesse pensare bene o male: certo, 16 34 | Era convinto che dovesse provare una gran dolcezza 17 39 | ringraziarne Dio, perché temeva dovesse punirla della sua troppa 18 45 | chiedere a Ghìsola quel che dovesse fare.~ Pietro aspettava Giovani e altre novelle Novella
19 Pittor | tutta la sua persona pareva dovesse essere leggera come un pezzetto 20 Recita | conoscere, come se un giorno ci dovesse passare; per non tornare 21 MortoF | differenza mi sembrava che dovesse significare qualche cosa 22 MortoF | perché dalla sua sezione dovesse passare nella mia. Da prima 23 MortoF | perché era difficile che non dovesse cedere a quel che voleva 24 MortoF | perché quella mattina le dovesse capitare di sentirsi male, 25 MortoF | passare senza che Livio dovesse scansarsi, dicendogli:~« 26 MortoF | senza che mia figlia le dovesse richiedere».~Il giovine 27 MortoF | afflitta; e pareva che la luna dovesse scendere sempre più bassa, 28 MortoF | scendere sempre più bassa, dovesse dire qualche suo segreto. 29 MortoF | indizio, perché ella se ne dovesse approfittare subito. Come 30 MortoF | dita dei piedi, ed egli dovesse morirne in poco meno di 31 MortoF | che andava verso l’occhio dovesse diventare senza colore e Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
32 1, 281202| pareva che la loro giovinezza dovesse cadere nell’abbrutimento 33 2, 230707| sotto l’aspetto tranquillo, dovesse essere in fermento tutto 34 Tac, 040903| che qualche traversa si dovesse staccare e farmi del male.~ 35 Tac, 040903| una idea: che la stanza dovesse scoppiare con tutte le provocazioni Il podere Capitolo
36 5 | avere, sì o no?"~"Se le dovesse avere, gliele darei. E come 37 9 | come un ordine suo, che dovesse essere rispettato."~Berto 38 13 | che s'aspettava, invece, dovesse dire di sì, non poté nascondere 39 13 | sempre più che la Cappuccini dovesse essere aiutata da lui; giacché 40 14 | signorina Giulia Cappuccini dovesse riscuotere da lui ottomila 41 14 | gambe. Negò che la ragazza dovesse avere il denaro; e disse 42 16 | vendere la Casuccia anche se dovesse metterci sopra una ipoteca; 43 18 | con un lividore che pareva dovesse doventare nero.~Berto alzò 44 19 | non te lo do anche se mi dovesse morire."~"Te ne do venti."~" 45 24 | il respiro; e pareva che dovesse far cambiare di colore al 46 24 | sembrava che la Tressa dovesse asciugarsi prima di buio; 47 26 | attorno, come se qualcuno dovesse venire a chiamarlo; e gli Tre croci Capitolo
48 VII | convinto che tutto ormai gli dovesse essere contrario, si racchiocciolava 49 X | provvisoriamente, finché un giorno dovesse sopravvenire un fatto decisivo, 50 X | di domandare quale strada dovesse prendere! Si fermò, con 51 XII | botto, sbiancando come se dovesse venirgli male; e Giulio 52 XIII | famiglia; perché credeva che dovesse restare più solo che fosse