L’amore
   Novella
1 Tev | ciòttoli delle vie.~Quando, in Piazza Venezia, ci lasciammo, mi 2 Vend | domenica, giù nella vecchia piazza, due saltimbanchi che davano Bestie Par.
3 4 | sera, io escivo e andavo in Piazza di Provenzano: c'era più 4 4 | gomiti, i tre lampioni della piazza erano già stati accesi, 5 5 | lo più andavo fino alla Piazza dei Servi, tutta pendente 6 52 | , da una parte della piazza, dove la ghiaia è più consumata, 7 52 | chiostro. ~Ed io resto nella piazza. Giù la Porta Ovile, poi 8 52 | che fanno escire per la piazza i rondoni! ~Ed i tetti hanno Gli egoisti Capitolo
9 1 | ficcarsi dentro le cose.~In Piazza della Pigna non c’era nessuno, 10 2 | Le cupole delle chiese di Piazza del Popolo erano illuminate 11 2 | della sua sigaretta.~In Piazza di Trevi l’acqua della fontana 12 2 | gli pareva d’essere in una piazza dove non era stato mai; 13 2 | muovere come se danzasse. La piazza era grande e non finiva 14 6 | Carraresi voleva vedere la Piazza San Pietro. Ma non fecero 15 6 | addirittura silenzioso.~Scesero a Piazza di Spagna. Su per la scalinata 16 8 | Perchè non le comprava, in Piazza di Spagna, ora che passava 17 8 | caffè: quasi di fronte a Piazza S. Carlo. Quasi tutti i 18 8 | passi nessuno?~— Andiamo da Piazza Colonna.~Il Carraresi si 19 10 | Anche i cipressetti di Piazza Venezia erano illuminati; Con gli occhi chiusi Capitolo
20 15 | comunione; e poi perché, in Piazza del Campo, le domeniche 21 21 | lunghi come i loro voli. La Piazza del Campo era tutta rosea, 22 27 | gli tappava quasi tutta la Piazza Beccaria; e, di qua e di 23 27 | cinque minuti di sole in Piazza dell'Annunziata, gli dava 24 27 | sotto gli alberi della Piazza Beccaria, le baracche di 25 31 | ricorderò sempre!». ~     In Piazza Beccaria, e gli alberi mossi 26 32 | che arrivasse sola nella piazza; poi, facendo finta d'aspettare 27 34 | estate, verso sera, nella Piazza del Campo rimane una luce 28 34 | scintillante.~     Andando verso la Piazza della Signoria, fresca e 29 34 | in Via Calzaioli e nella Piazza del Duomo. In fondo a Via 30 35 | Andarono in fretta dalla Piazza del Duomo alla stazione 31 42 | sedili del giardinetto di Piazza San Marco, dove vendono Giovani e altre novelle Novella
32 Recita | Bisogna obbedire. Già è in Piazza del Popolo, perché andrà 33 Recita | dal Ponte Margherita.~In Piazza del Popolo, c'è un sole 34 MortoF | comincia a piovere. Va in Piazza del Quirinale dove ci sono 35 MortoF | non c'è raggio di sole in Piazza della Pilotta che non entri 36 MortoF | Una volta egli compra, in Piazza di Spagna, un fascio di 37 MortoF | enormi fiori chiari.~Nella piazza polverosa tre caroselli 38 MortoF | studiavo all'Accademia in Piazza S. Marco. Molte volte, entravo 39 MortoF | mangiare a una trattoria in Piazza del Campo: la Trattoria 40 MortoF | rivendugliolo che sta nella piazza del mercato, dove vanno 41 MortoF | rifece le scale e andò nella piazza di S. Francesco, per il Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
42 2, 070407| giornate mi ricordano la Piazza del Carmine, quando io venivo 43 2, 301107| o, meglio, attraversando Piazza della Signoria...~Ho avute 44 2, 050308| Firenze che è di dalla piazza Beccaria, con via Aretina 45 2, 110408| semplicissima: una camminata in piazza del Campo e una a S. Quirico. Il podere Capitolo
46 8 | voltando, per andare in Piazza dell'Indipendenza; dove 47 8 | Neretti aveva lo studio.~In Piazza dell'Indipendenza c'erano 48 17 | arco, da dove si scende in Piazza del Campo. Accanto ci stavano Tre croci Capitolo
49 II | vicina alla libreria, in Piazza Tolomei, si dette a suonare. 50 XIII | intramezzata di cipressi neri. In Piazza di San Domenico si fermarono; 51 XIII | sola tutta l'aria della piazza; ed era come un ragazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License