IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occhi 607 occhiaie 3 occhiali 22 occhiata 51 occhiataccia 1 occhiate 6 occhiava 2 | Frequenza [« »] 51 figliolo 51 grano 51 innanzi 51 occhiata 51 piazza 51 provava 51 serio | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze occhiata |
L’amore Novella
1 Camp | traverso; e, alla fine, data un'occhiata che vorrebbe divorarci vivi, 2 Vino | la tua figliola.~Con un'occhiata, decisero, per il meglio, 3 Vino | Egli allora le dette un'occhiata così dolce, che le fece 4 Amic | annoiarti.~Egli scambiò un'occhiata con la moglie, e mi disse:~- 5 Mar | dunque. Andiamo!~E dette un'occhiata al fucile, il cui scheggiale 6 Lett | battere la testa. Ho dato un'occhiata alla camera, dall'uscio 7 Elia | finestra per sputare. Dette un'occhiata alle stelle, e andò a sedersi. Bestie Par.
8 4 | passare innanzi e dava un'occhiata a quella della mia padrona. 9 23 | sentimentale non costa l'occhiata di vernice della mia dolce 10 25 | finestra, la mattina, la prima occhiata era al pozzo; la sera, rientrando Gli egoisti Capitolo
11 5 | Il Giachi gli dette un’occhiata e riabbassò la testa; poi, 12 8 | il caffè, benchè desse un’occhiata al fondo della tazza, si 13 15 | orchestra attaccò, vi dette una occhiata quasi di sgomento: non poteva Con gli occhi chiusi Capitolo
14 18 | insieme, Giacco dava un'occhiata a Masa.~ Alla fine, 15 21 | credere?~ Gli dava un'occhiata diffidente, rispondendo 16 21 | gli aveva misurato con un'occhiata l'aspetto e la statura; 17 23 | fisso; Pietro gli dava un'occhiata timida, divincolandosi.~ 18 28 | mondo?».~ E dette un'occhiata a Carlo, che rideva. ~ 19 31 | mezzo alla stanza, dette un'occhiata a Ghìsola, le stese la mano, 20 39 | esciva ed entrava, dando un'occhiata a loro e una nel piazzale; 21 39 | Dopo aver dato un'occhiata ai due che le sedevano dinanzi, Giovani e altre novelle Novella
22 Oster | facesse piacere. Ella dette un'occhiata a quelli della tavola; e 23 Pittor | Don Vincenzo gli dette un'occhiata. Poi invitò il Bichi a salire 24 CasaVe | meno magro!».~E mi dette un'occhiata di compatimento.~A me si 25 Miser | il colletto; e dette un'occhiata all'abito nuovo, quello 26 MortoF | ragazze mi avevano dato una occhiata; poi, avevano continuato 27 MortoF | capì subito e ci dette un'occhiata severa; che fu notata da 28 MortoF | giovane dette subito un'occhiata alla sella e alle briglie; 29 MortoF | quando in quando, dava un'occhiata al figlio.~Ad un tratto 30 MortoF | delle dita. E poi gettò un'occhiata torbida al figlio.~«Padroncino, 31 MortoF | suo banco, mi lanciasse un'occhiata che io ritenevo di simpatia 32 MortoF | perfino la testa, e davo un'occhiata intorno; ma così vergognoso 33 MortoF | annoiarti.»~Egli scambiò un’occhiata con la moglie, e mi disse:~« L'incalco Atto, scena
34 , , 1| sembrato di scorgere con un’occhiata sola tutto il mondo; come Il podere Capitolo
35 1 | Allora, ella, data prima un'occhiata arrogante alle tre donne, 36 2 | sospettosa, gli dette un'occhiata; che gli fece capire come 37 17 | faccende."~Ilda dette un'occhiata a Remigio e obbedì; allora, 38 18 | nessuno; e, allora, dette un'occhiata alle stelle; come se conoscessero 39 23 | clienti, l'indovino con un'occhiata. E come hai fatto a finire 40 23 | contento."~Il Centini dette un'occhiata alle due donne; e seguitò:~" Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
41 0105 | Ferrovie dello Stato. Un’occhiata, tra timida e dispettosa, 42 0302 | una coppia d’uova, dà un’occhiata al giornale aperto e una 43 0305 | me, sottovoce. E l’ultima occhiata è sempre cattiva. Perché 44 0317 | biondo e roseo; e dà un’occhiata agli spropositi e una alla 45 0406 | improvviso. L’ispettore dà un’occhiata troppo indifferente ai miei 46 0416 | applicato di servizio mi dà un’occhiata di traverso, quasi malevola; 47 0418 | finisco d’entrare; do un’occhiata alla casa e capisco qual Tre croci Capitolo
48 III | quando sono venuto!~Dette un'occhiata stizzosa anche allo scaffale 49 VI | Normale; e allora davano un'occhiata dentro la porta; per vedere 50 VI | a prendere. Dando quell'occhiata, sghignazzavano e camminavano 51 XI | Il Nisard capì, con un'occhiata, che anche Giulio era molto