IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] figliola 23 figliole 5 figlioli 8 figliolo 51 figliuola 6 figliuole 1 figliuoli 3 | Frequenza [« »] 51 assalariati 51 buio 51 denti 51 figliolo 51 grano 51 innanzi 51 occhiata | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze figliolo |
L’amore Novella
1 Lett | il mio cognato, il mio figliolo e...~- E...~- Perché lo 2 Lett | seguitato:~- E un altro figliolo l'ho qui dentro.~Ho riso 3 Lett | a' suoi fatti. Ci ha un figliolo che lo vuole ammazzare; Con gli occhi chiusi Capitolo
4 1| Azzurro.~ Ora avevano un figliolo che ormai terminava tredici 5 5| V]~ Agostino, figliolo di un cavallaio che aveva 6 11| di piedi andò dietro il figliolo che tamburellava con le 7 13| costoro, volendo che il suo figliolo Antonio imparasse a fare 8 21| incapace di pensare per il figliolo come avrebbe dovuto. Lo 9 21| Pensava male del figliolo, che non si curava punto 10 21| con gli occhi, chiese al figliolo:~ «A che pensi?»~ 11 21| pareva impossibile che un figliolo facesse così! E dire che 12 21| Ora parlava con il figliolo per sfogarsi; e il suo rimprovero 13 23| aia d'accordo con il suo figliolo.~ «Non ha giudizio! 14 27| d'ogni legame tra padre e figliolo. Sempre di più si trattarono 15 35| suo amico droghiere: un figliolo non doveva portarsi in casa 16 41| perdere così la testa al suo figliolo era un piacere maligno.~ 17 41| zitto. Era piuttosto il figliolo che s'approfittava di lei, 18 41| che doveva fidarsi del suo figliolo!~ E, nello stesso tempo, 19 41| voce che doveva sposare il figliolo del padrone del Pesce Azzurro.~ 20 44| non avrebbe consegnato al figliolo ciò che aveva potuto strappare 21 44| l'astuzia? E proprio il figliolo non l'apprezzava? Proprio 22 44| l'apprezzava? Proprio il figliolo voleva mandare in rovina Giovani e altre novelle Novella
23 Pittor| guarire?»~Rocco Materozzi, figliolo d'una guardia daziaria, 24 Giovan| meriti. Credi tu che un altro figliolo si comporterebbe come te?»~ 25 Giovan| Perché non ha un altro figliolo? Perché non c'è qui un altro 26 Giovan| Perché non c'è qui un altro figliolo?". E girò gli occhi intorno, 27 Giovan| era anche per azzannare il figliolo, smise; ma, per avere ragione, 28 Amico| Egli, piuttosto povero, era figliolo di un falegname che faceva 29 MortoF| Aspetto che torni il mio figliolo».~Egli non voleva farsi 30 MortoF| Egli, allora, lasciò il figliolo e picchiò lei; cacciandola 31 MortoF| Allora, la donna disse al figliolo:~«Esci. Vai a passeggiare 32 MortoF| perché mi tiene con sé il figliolo, ch'è già passato a comunione. 33 MortoF| che io fossi amico del suo figliolo; ed egli stesso gli diceva 34 MortoF| ma se dà un calcio al suo figliolo?»~Ed evitò con i piedi il 35 MortoF| di non avere né meno un figliolo. Morto lui, la famiglia 36 MortoF| non era capace di avere un figliolo. Non gli davano forza bastante, 37 MortoF| che, dopo aver fatto un figliolo, s’ammalò alla spina dorsale 38 MortoF| entrati; e, raccomandando al figliolo, Leopoldo, che non lasciasse 39 MortoF| che doveva fare. Anche il figliolo lavorava malvolentieri, 40 MortoF| le mani in tasca. Poi il figliolo gli disse:~«Babbo, che hai?».~« 41 MortoF| in mente di domandare al figliolo se avesse sentito dire nulla. 42 MortoF| nulla. Ma stette zitto. Il figliolo lo guardava, ed era molto 43 MortoF| una mano su la testa del figliolo, disse:~«Giuro su di lui 44 MortoF| perché non si destasse il figliolo. Ma tremava tutto; e gli Il podere Capitolo
45 5| loro casa. Moscino, che era figliolo di Picciòlo e fratello di 46 12| lontano, borbottava; ma il suo figliolo non voleva che ci mettesse 47 13| chirurgo proseguì:~"Per me, un figliolo che va via di casa, qualunque 48 18| di me? Non ho né meno un figliolo."~"Sarebbe stato lo stesso" 49 21| sarebbe stato zitto perché il figliolo aveva ragione; ma rispose:~" 50 23| proprietario della Casuccia: il figliolo del povero signor Selmi."~ 51 24| la vacca, che credendo il figliolo fosse vivo seguitava a leccarlo