IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] apertamente 3 aperte 17 aperti 18 aperto 51 apertogli 1 apertura 6 api 1 | Frequenza [« »] 52 figlio 52 giornata 52 triste 51 aperto 51 assalariati 51 buio 51 denti | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze aperto |
L’amore Novella
1 Tev | e un uomo con l'ombrello aperto. Pioveva poco; e uno degli 2 Lett | alla camera, dall'uscio aperto, e ho visto due enormi letti, Bestie Par.
3 10 | girava, tenendo l'Orlando aperto sopra una coscia e stando 4 13 | povera, non avevo mai più aperto l'armadio dove stavano ancora 5 18 | più l'uscio lo lasciava aperto, mi tormentavano come una 6 40 | chiudesse con il ventaglio aperto, dentro il suo bicchiere, 7 46 | stanza accanto, con l'uscio aperto, a piangere; io, stringendo 8 57 | non lo chiuderò; resterà aperto tutta la notte e troverò Gli egoisti Capitolo
9 2 | un uomo che con un sacco aperto in mano, vi frugava dentro. Con gli occhi chiusi Capitolo
10 7 | occhio non gli voleva stare aperto, e le palpebre battevano 11 11 | fermo dinanzi al cancello aperto; e allora Domenico cominciò 12 13 | pedano nero e rossiccio, aperto da profonde screpolature 13 17 | acre del lievito che s'era aperto secondo la croce fattavi 14 20 | verso l'armadio che aveva aperto; tutta stesa in avanti; 15 20 | intravide dall'uscio mezzo aperto il padre che gli si avvicinava. 16 28 | occhio chiuso e un altro aperto: ne apriva uno e ne chiudeva 17 29 | leggendo in un libro tenuto aperto con ambedue le mani, sempre 18 35 | della camera di Pietro era aperto perché vi doveva passare 19 38 | giunse poco dopo al cancello aperto; e, prima d'entrare da Giacco, 20 40 | indicare l'uscio; e, trovatolo aperto, entrò; ma ridiscese per 21 44 | appoggiandosi al cassetto aperto, lo guardava in viso. Le 22 45 | era un altro appartamento aperto lo stesso. Si soffermò per 23 45 | Ghìsola s'avanzò da un uscio aperto. Scorgendolo, si arrestò Giovani e altre novelle Novella
24 Pittor | campagna attorno.~L'uscio era aperto; e i due amici entrarono 25 Miser | cautamente, si avvicinò all'uscio aperto, pallido, con la voglia 26 Matta | lesto dentro il cassetto aperto con l'altra mano.~La Matta 27 Amico | padre quando il teatro era aperto.~L'ultimo anno che visse, 28 MortoF | quando c'era qualche uscio aperto o qualche arpione che sporgeva 29 MortoF | Stava dinanzi ad un armadio aperto, mettendo al posto la sua 30 MortoF | scale. L'uscio era tutto aperto; ed Amelia mi venne incontro, 31 MortoF | di lui non si era ancora aperto, ora fosse addirittura abbacinato. 32 MortoF | gomito; ma in quel mentre fu aperto ed egli vide, di contro 33 MortoF | andarsene. Ma in quel mentre fu aperto l'uscio, da fuori, ed entrò 34 MortoF | Oh, quel momento atroce aperto dalla violenta realtà, come 35 MortoF | picchiare. E se avessero aperto, chi avrebbe risposto? Forse, 36 MortoF | Ma se di fuori non avesse aperto l’usciere, egli da sé non Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
37 1, 070103| fare la parte di un libro aperto: voglio leggere anch’io. 38 2, 1a0906| solamente il mio animo s’è aperto, così come si apre ora. 39 2, 060607| verso di lui.~Ancora non ho aperto un libro. Non volevo né 40 2, 060907| essendo rimasto l’uscio aperto. Ed in fatti...~Ma, certo, 41 2, 120907| fatto star male. Ella t’ha aperto la via e non t’ha accompagnato. 42 2, Stam| il tuo affetto. Tu m’hai aperto a questa soglia, dove le Il podere Capitolo
43 1 | Romana; e, trovato l'uscio aperto, entrò nella camera del Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
44 0203 | Inaspettatamente, dall’uscio restato aperto, entrano le mie tre sorelle, 45 0302 | un’occhiata al giornale aperto e una a me. Divengo impaziente; 46 0306 | sorprenderlo.~Infatti, l’uscio è aperto; e c’è sopra un cartello 47 0309 | ortolano fermo al cancello aperto, o tornavo in dietro o passavo 48 0311 | lo stecconato, vecchio e aperto dalle spaccature, è per Tre croci Capitolo
49 III | darti fastidio se non ho aperto bocca da quando sei venuto!~- 50 XII | Egli non aveva né meno aperto la legatoria; e i due o 51 XIV | sentendolo attraverso l'uscio aperto, ridessero.~- Mi dovete