IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capito 74 capitò 5 capitolo 30 capiva 50 capivamo 1 capivano 6 capivi 3 | Frequenza [« »] 51 serio 50 bianca 50 cadere 50 capiva 50 carne 50 cima 50 guardando | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze capiva |
L’amore Novella
1 Camp | enorme: guardando meglio si capiva che vi andavano a bere le 2 Tev | credeva intelligente e non capiva la mia arte.~- Ma ci voleva 3 Amic | inginocchiato. Ma Guglielmo non capiva il mio sentimento: non se Gli egoisti Capitolo
4 3| suo viso una cosa che non capiva, gli chiese:~— Che hai?~ 5 4| aveva scritto, ma non lo capiva più. Se non avesse pensato 6 10| una stanchezza che ora non capiva più.~Destandosi nella sua 7 15| occhi dall’orchestra, e non capiva quel che le dicesse la cameriera 8 16| una donna più adatta. Non capiva, poi, perchè con il Giachi Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1| specie di facezia ch'egli non capiva. E se ne irritava come se 10 12| non gli sapeva parlare; capiva ch'egli cresceva senza che 11 13| lasciava trapelar nulla. Si capiva bene però che voleva mettere 12 18| Alla fine, la nonna capiva che era in casa; e, pensando 13 29| dispiacere; e Borio soltanto lo capiva. Ella gli diceva sempre Giovani e altre novelle Novella
14 Pigion| muro a comune, quando l'una capiva quel che faceva l'altra, 15 Pigion| quel che vedeva lei. Ora capiva, però, senza saperne la 16 Oster| aveva un suono tale che si capiva bene l'allusione a quegli 17 Oster| quegli uomini; ma non si capiva se con ira oppure se rassegnata. 18 Miser| irragionevole. Ma perché lei non capiva? Non lo sapeva! E perché 19 Matta| già grigi, arruffati. Si capiva che per lei era un grande 20 Matta| sua roba.~Ella del resto capiva che faceva meglio a non 21 Matta| doventata orribile, e non si capiva dove fossero sparite le 22 Amico| faceva a quel modo!~Egli lo capiva e si lasciava ammirare, 23 MortoF| dette da bere. Egli non capiva più niente, e solo l'istinto 24 MortoF| fatto gli occhi cattivi: si capiva bene perché gli doventavano 25 MortoF| staccarlo, perché ormai non capiva più niente.~Il giorno dopo, 26 MortoF| completamente calvo, e non si capiva dove finisse e dove cominciasse 27 MortoF| egli stava zitto a posta, capiva tutto quel che aveva pensato; 28 MortoF| e nello stesso tempo si capiva ch'egli forse aveva pensato 29 MortoF| stendere le mele e le pere, capiva ch'era inutile, e forse 30 MortoF| farsi né meno vedere? Egli capiva che quella parte non era 31 MortoF| vivere in un modo ch'egli non capiva né meno!~Ma un contadino 32 MortoF| in una stanza di fondo si capiva che c'erano due ragazze 33 MortoF| piangere non le bastava. Ella capiva che avrebbe seguitato a 34 MortoF| Tagliavento. Vittorio non capiva i suoi discorsi, ma strava 35 MortoF| la mia anima folle, e non capiva!~Ma, quando mi sono accorto 36 MortoF| a nessuno. Quando, anzi, capiva che gli altri ci pensavano, 37 MortoF| famiglia Lotti spariva. Non si capiva né meno perché una volta 38 MortoF| avevano altre abitudini; e non capiva mai il caso ch’egli li potesse 39 MortoF| e tranquilla. David non capiva, ma non poteva mai guardarla 40 MortoF| inginocchiato. Ma Guglielmo non capiva il mio sentimento; non se Il podere Capitolo
41 4| polveroso e meno sudicio, si capiva che ci doveva essere stato, 42 7| Il vecchio rideva, ma si capiva che parlava sul serio e 43 8| Ma, visto che Remigio non capiva, gli disse:~"Ci ho sempre 44 16| diventiamo amici." Remigio non capiva; e, ricordandosi ch'egli 45 19| fischiettargli. Ma la bestia non capiva e si tirava a dietro.~"Sant' 46 21| querela di Chiocciolino; e capiva che quattro assalariati, Tre croci Capitolo
47 V | sapeva fare altro e non capiva di più. Energica e robusta, 48 IX | del viso più floscia, si capiva che era molto abbattuto 49 XI | persone in lutto. Egli non capiva che cosa avessero; ma voleva 50 XIV | il suo solito aspetto. Si capiva, però, ch'era uno sforzo;