L’amore
   Novella
1 Tev | Ora andiamo: dev'essere tardi.~Mi riprese a braccetto, 2 Bagn | entrare in paese, era già tardi d'una mezz'ora. Salii, ansimante, 3 Vino | mattina dopo si destò più tardi del solito. Cominciò a bestemmiare 4 Vino | uscio per dirgli che era già tardi, e non gli fece nessuna 5 Lett | Scommetto che non viene. È già tardi!~- Accidenti anche a lei! 6 Rob | per accertarsi ch'era già tardi, come per fare forza a se 7 Rob | Egli disse:~- Vattene: fai tardi.~Natalia prese in fretta 8 Cap | voglia di lavorare. Si alzava tardi e si sedeva al sole, appoggiato Bestie Par.
9 45 | siccome, avendo cominciato più tardi degli altri comunicandi, 10 46 | granella. ~Allora, troppo tardi, la scacciai. Ma, dal labbro Con gli occhi chiusi Capitolo
11 1 | da balia. Pietro, molto tardi per riguardo alla sua salute, 12 1 | trattoria seguitava fino a tardi ad esser piena. Il lavoro 13 15 | Vento. Se fosse stato già tardi e avevano chiusa la chiesa, 14 22 | Ecco fatto. S'è ricordato tardi di miagolare!».~     «C' 15 27 | giudizio, sebbene un poco tardi. Ed egli non osava dire 16 31 | ora?»~     «Tornerà più tardi del solito, oggi. Bisognerà 17 31 | Tornò a casa molto tardi; cambiò di posto ai libri 18 32 | lesta come se avesse fatto tardi, egli chiese:~     «T'aspetta 19 42 | perché, se faccio troppo tardi, un'altra volta non mi lascerebbero Giovani e altre novelle Novella
20 Pittor | niente; alzandosi molto tardi, quando la madre gli aveva 21 Pittor | quando sembrava troppo tardi, con le loro gemme puntute. 22 Pittor | convinto, purtroppo, che sia tardi. I suoi genitori l'hanno 23 Pittor | camminando in fretta per non fare tardi. Tutti quelli che incontrava 24 CasaVe | chiacchiere: alle due, non più tardi, si faccia trovare dal mio 25 Giovan | camera, aspettò che fosse tardi per essere sicuro che il 26 MortoF | di Barberia. Deve essere tardi, ma ho la sensazione indefinibile 27 MortoF | mia madre, che aveva fatto tardi, vedendomi in terra da lontano 28 MortoF | fattorie, e alcuni, la sera tardi, andavano a trovare le mogli, 29 MortoF | Orazio Civillini aveva fatto tardi in città, preso dal bisogno 30 MortoF | rialzò di scatto, ma troppo tardi, accorgendosi ch'era stato 31 MortoF | Ma, no, ormai è troppo tardi; sarebbe inutile che io 32 MortoF | voglia di lavorare. Si alzava tardi e si sedeva al sole, appoggiato Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
33 1, 171202| Imposta la lettera e più tardi riflette: – che bestia! 34 1, 030203| Morrei di spavento. Più tardi, uscendo avrò paura.~Ora 35 1, 300303| alle scale: «Tornerò più tardi! Non posso! non posso!». 36 2, 190707| tuo padre ieri sera molto tardi. Siamo sempre alla stessa 37 2, 131207| dolore.~Ho cercato di fare tardi inutilmente per le vie. 38 Tac, 040903| caldo è insopportabile; più tardi ho saputo che eravamo a Il podere Capitolo
39 1 | curavano per forza, troppo tardi; contro la sua volontà. 40 23 | fuoco! Ma, ormai, è troppo tardi. Quanto ti ci vuole?"~"Credo 41 25 | camminando lesto per non giungere tardi, lo arrivò Bùbbolo in calesse. 42 25 | Cecchina, per timore di fare tardi, escì frettolosa dalla Casuccia; 43 25 | semola al vitellino, fece tardi; e si abbottonava le maniche Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
44 0311 | passare; ma mi sembra troppo tardi. Cammino un poco sul letto 45 0319 | soffrire, risponde:~— Troppo tardi se ne pente.~Non oso contraddirlo, Tre croci Capitolo
46 I | volessimo smettere, sarebbe tardi. Piuttosto, speriamo che 47 VII | di essere arrivato troppo tardi! Lo avrei conosciuto volentieri.~- 48 VIII | si scusò d'aver fatto più tardi del solito.~ ~ ~ 49 XII | anche lui, disse:~- Più tardi tornerò!~Allora a Niccolò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License