L’amore
   Novella
1 Mar | lo ripulivano, quando il prete andava a benedire le case. Bestie Par.
2 45 | andato volentieri, ma da quel prete, no da vero! Quando entravo 3 45 | di andarmene prima che il prete fosse venuto. E quella zoppa 4 45 | dell'uova che si davano al prete quando veniva a benedire 5 45 | osservavo sempre, quando il prete m'interrogava, prima di 6 46 | aveva potuto comunicare, il prete gli lasciò la stola sopra Con gli occhi chiusi Capitolo
7 29 | di corda pendenti. Poi il prete.~     Il vedovo ricondusse 8 30 | facevano ridere.~     Il prete, avvertito certo da quell' Giovani e altre novelle Novella
9 Pittor | di petto.~Era un giovine prete, venuto da Asciano, magro 10 Pittor | Stava a retta da un altro prete, ch'era curato alla chiesa 11 Pittor | era attaccata la casa del prete, che subito non si vedeva 12 Pittor | finito di parlare; perché il prete, di quando in quando, si 13 Pittor | gentilezza ironica, e il prete la pigliava per sincerità. 14 Pittor | ci siamo anche noi?».~Il prete arrossì e scosse la testa, 15 Pittor | ripeteva:~«Perché?».~Il prete disse:~«Ora ho già chiuso 16 Pittor | voglio che tu suoni.»~Il prete, allora, smise di rispondergli. 17 Pittor | dentro di sé, disapprovò il prete e gli dette torto. Poi, 18 Pittor | contadini che vengono qui.»~Il prete stette un poco pensoso, 19 Pittor | ridere. Poi sospinse il prete per escire fuori all'aria 20 Pittor | desiderava che finalmente il prete e il Materozzi s'intendessero. 21 Pittor | aveva detto il Materozzi.~Il prete s'era fatto così magro che 22 Pittor | perché glieli baciasse.~Il prete, quando restava solo, non 23 Pittor | compagnia il curato di casa: un prete gracile, più anziano; con 24 Pittor | meno una parolaccia. Ma il prete rispondeva:~ «Mi dici così 25 MortoF | facendo viso da ridere. Il prete di Pecorile gli dava anche 26 MortoF | anch'io avessi fatto il prete, come lei!».~«Ti avrebbero 27 MortoF | Quando aveva parlato con il prete, alla prima donna che incontrava 28 MortoF | terza ginnasiale era un prete d'aspetto campagnolo, ma 29 MortoF | accompagnava alle lezioni di un prete. Vittorio si annoiava dei 30 MortoF | distanti.~Ecco la voce del prete. Mi riprendono. Bisognerebbe Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
31 2, 010108| mamma, a ripetizione da quel prete da cui ho imparato il latino 32 2, 010108| giorni. E il volto di quel prete mi era odiosissimo. Non 33 Tac, 030903| rimettiamo... a lei. ~Il prete mi guarda, guarda gli altri 34 Tac, 030903| mangiamo a qualunque ora.~E il prete:~– Intanto verranno a vedere 35 Tac, 030903| Lorenzoni. Quando riusciamo, il prete dice:~– Chiudete bene la 36 Tac, 030903| tutti una bella risata (e il prete ha riso più di tutti) e 37 Tac, 040903| avanti, a come rideva il prete, a quello che avrei veduto Il podere Capitolo
38 1 | le donne chiamarono il prete: un giovane muscoloso, bruciato 39 5 | trasporto funebre, la cassa, il prete, il marmista per la pietra Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
40 0303 | Com’è brutto! Pare un prete.~Io mi fermo e la guardo. 41 0309 | so chi fosse.~Mentre un prete, alto e gli occhi neri e 42 0317 | che non pare. Hai fatto il prete prima d’impiegarti alle 43 0329 | letto di campagna, con un prete che leggeva in un libro; Tre croci Capitolo
44 III | Niccolò fremeva:~- Digli al prete che se lo ficchi in gola! 45 VI | C'entrerebbe soltanto il prete.~- Sicuro! Scommetto che 46 VII | figlioli... Lo sai chi è quel prete? È un canonico del Duomo: 47 XIV | altro morto. Era un vecchio prete atticciato, con il viso 48 XIV | della piccola cappella.~Il prete, arrossendo e accennando 49 XIV | Con un nodo scorsoio.~Il prete, allora, li salutò; andandosene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License