IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] aprendogliela 1 aprendola 1 aprendosi 4 aprì 48 apriamo 1 aprii 3 aprile 40 | Frequenza [« »] 49 prete 49 sentimenti 49 tardi 48 aprì 48 giovinezza 48 restare 48 ridendo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze aprì |
L’amore Novella
1 Gall | una gallina morta. Ella l'aprì con il coltello per sapere Con gli occhi chiusi Capitolo
2 1| di bottega. Quegli allora aprì il coltello e gli si slanciò 3 20| la prima a vederla. Ella aprì subito le boccette che servivano 4 31| quel modo!~ Quand'ella aprì l'uscio senza aver né meno 5 32| piangere.~ Ella stessa aprì l'uscio; e Pietro fu sorpreso 6 39| Puzzava di sudore.~ Pietro aprì lo sportello della carrozza, 7 42| era lei, balzò in piedi ed aprì.~ Ghìsola finse di non Giovani e altre novelle Novella
8 Oster| chiesi al padrone. Egli aprì la porticina e disse, ma 9 Miser| più bassa. Poi l'uscio si aprì; e Corrada mezza nuda, per 10 Miser| sbatteva le ali.~Cesira aprì la finestra e chiamò:~«Lorenzo!».~« 11 Miser| Vai a trovarla.»~Egli aprì l'uscio, pieno di benessere; 12 MortoF| Quando arrivò alla stalla aprì subito l'uscio da sé, intanto 13 MortoF| permesso a te?»~La donna aprì la madia e recò l'altro 14 MortoF| comandò:~«Chiamalo»~La donna aprì l'uscio. Il ragazzo non 15 MortoF| libro e la guardò; ma non aprì bocca.~Allora, Lina soggiunse:~« 16 MortoF| conttraccambiato?~Ma l'uscio si aprì; e un signore anziano, con 17 MortoF| deluso, volle starmi lontana.~Aprì la porta di camera e andò 18 MortoF| fatto io per te.»~Orazio aprì il cassetto del suo tavolino, 19 MortoF| vuole starci lei!»~Anita aprì l'usciolo, ed egli escì. 20 MortoF| stalla. Un contadino gli aprì la bocca e lo avvicinò a 21 MortoF| Ora vi insegno io.»~E aprì la stalla. La ciuca si era 22 MortoF| il ciuchino, che nemmeno aprì gli occhi. Poi si piegò 23 MortoF| tasca un libriccino e lo aprì sopra una parte del tovagliolo. 24 MortoF| che lo scrutava. Allora, aprì bocca:~«Io non ho fatto 25 MortoF| dopo, a pena alzata. Le aprì la moglie, che credendo 26 MortoF| salendo quelle scale!~Lo zio aprì lui, per caso, perché erano Il podere Capitolo
27 1| grembiule bianco, da infermiera, aprì subito, con una chiavettina 28 1| inghiottiva. Una volta sola, aprì la bocca: la lingua e il 29 2| le prime volte che egli aprì bocca per arrischiare qualche 30 2| con i fili attorcigliati.~Aprì l'uscio della stanza accanto, 31 2| altro uscio della stanza si aprì; e Luigia, in punta di piedi, 32 3| senza alzarsi da sedere, aprì il cassetto; poi, siccome 33 6| rossa ricamata a oro; l'aprì e fece vedere alcuni biglietti 34 11| mattina dopo si alzò ed aprì la finestra, il ciliegio 35 13| mangia volentieri lo stesso."~Aprì la madia e le fece vedere 36 15| benché la donna lo tenesse, aprì l'uscio; ed escì. Ma, a 37 18| che ti terrà?"~Allora, s'aprì una porta; ed entrò un giovanotto, Tre croci Capitolo
38 I | sdrusciò forte le labbra e aprì gli occhi, guardando il 39 II | per me è lo stesso.~Giulio aprì il cassetto dello scrittoio, 40 II | cresca?~In quel mentre, aprì la porta Enrico, senza richiuderla; 41 IV | zoppicando per la gotta, aprì l'uscio.~- Son venuto a 42 IX | Niccolò, che sonnecchiava, aprì gli occhi e li richiuse 43 IX | scaffale che gli era dietro, lo aprì a una pagina che conosceva 44 IX | possibile.~- Seguiteremo.~Giulio aprì il cassetto della scrivania, 45 IX | finché non fu all'uscio: l'aprì, mandò indietro la moglie 46 XII | una certa distanza, gli aprì la porta; e, prima di escire 47 XII | sebbene poco rassicurato, aprì.~Allora, come se fosse stata 48 XIII | quando fu alla libreria, ne aprì la porta come se andasse