IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] zeppo 1 zerbino 1 zero 1 zia 47 zigomo 1 zii 2 zinale 1 | Frequenza [« »] 47 stavano 47 tordo 47 tue 47 zia 46 aspettare 46 cattivo 46 facendo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze zia |
Bestie Par.
1 13 | salotto. ~Siccome la mia zia era morta povera, non avevo 2 13 | Dunque dicevo che la mia zia aveva una voce che ricordava 3 13 | chilometro da Ferraiola; ma la zia non si sarebbe mossa da 4 13 | L'ultima volta che la mia zia venne da me, mi portò, dentro Gli egoisti Capitolo
5 1| farsi mantenere da una sua zia di Pistoia che, quantunque 6 5| di amarla. Solo quando la zia gli aveva mandato il denaro, 7 11| importava niente se anche la zia gli avesse promesso di aiutarlo 8 11| come se gli occhi della zia lo potessero osservare di 9 16| presunzioni! A casa della zia lo aspettava invece una Con gli occhi chiusi Capitolo
10 2| Ghìsola zitta accanto alla zia Rebecca; ed egli la guardava 11 6| ricusato per la nonna e per la zia". ~ Ghìsola, invece, 12 23| alla nipote il posto della zia. Fornì lui la dote e molte 13 23| ben presto surrogata; e zia e nipote, finché non avvenne 14 23| avevano avuto il morbillo, la zia Giuseppa non poteva allattare 15 35| di andare in casa della zia.~ «Ma perché non vuoi?» ~ « 16 35| Fai male: è la tua zia». ~ «Se andassi ad un 17 35| signori, avvertirò la tua zia».~ Ghìsola, vedendo 18 35| da lei andò a trovare la zia, raccontandole una filza Giovani e altre novelle Novella
19 MortoF| Ad ogni movimento della zia, Elena si girava rapidamente, 20 MortoF| nessuna altra persona. La zia aveva in vece, benché non 21 MortoF| ridiscese le scale; mentre la zia era andata subito a trovare Il podere Capitolo
22 1| portò via, aiutata dalla zia, quanto le fu possibile: 23 1| notte e la mattina con la zia contro Remigio, studiando 24 4| Remigio, andò in casa della zia; e, con lei, dall'avvocato 25 4| gli occhiali.~Fosca, la zia di Giulia, una donna che 26 13| ora?"~"Sto in casa con la zia."~"Ho capito."~"Comanda 27 18| guardò e disse:~"Povera zia! Se non avessi avuto lei!"~ 28 18| Domenica mattina, li porto."~La zia, che non seppe dire di no, 29 18| solo; e fece cenno alla zia d'andarsene. Ma, né meno 30 20| disse:~"Mi ha detto la zia che lei avrebbe pensato 31 20| furono restate sole, la zia chiese:~"Che ti diceva?"~ 32 20| qualche passo innanzi alla zia; ma, allora, non si parlavano 33 20| al tipografo:~"Sai che la zia si è messa a ridere perché 34 20| Non voglio più che tua zia dica così! Forse, ha ragione!"~ 35 24| era più vino.~"Ha detto la zia Luigia: che si beve stasera?"~" Tre croci Capitolo
36 VI | da nascondere. Quando la zia le sorprendeva a parlarsi, 37 VI | passeggiate in campagna. E la zia, sebbene non più di due 38 VI | arrivando a Porta Tufi quando la zia stava ancora a metà della 39 VI | dopo averlo domandato alla zia, prendevano sempre la Strada 40 VI | soffermarono lì, ad aspettare la zia, il cielo era tutto cinereo, 41 VI | pensavano a niente; e la zia disse loro:~- Non camminate 42 VI | loro di star sole senza la zia.~- Non sarebbe meglio che 43 VI | desiderio; e disse:~- La zia vorrà riposarsi!~- E tu 44 VI | prendendola a braccetto:~- Zia, Chiarina ha da confessarti 45 VII | Oggi ne parlerò alla sua zia e a lei.~- Quando vuole 46 VII | che abbia per amante la zia di quel signore che l'altro 47 XII | andassero a prendere la zia e la portassero in salotto.