L’amore
   Novella
1 Vino | Gegia picchiò all'uscio per dirgli che era già tardi, e non 2 Elia | preparare la cena, dovette dirgli che si mettesse a sedere. Gli egoisti Capitolo
3 3 | Albertina fosse riuscita a dirgli una parola, tutta la notte 4 6 | non si sarebbe degnato a dirgli altro.~Invece, Dario si 5 6 | eguale; e aveva voglia di dirgli qualche parola affettuosa, 6 7 | sapeva. Avrebbe anche voluto dirgli quanto lo amava, ma taceva 7 12 | . Dario fu costretto a dirgli:~— Tu mi sei simpatico e 8 12 | invece, sentì piacere a dirgli quella mezza verità; perchè 9 15 | già un’altra, non doveva dirgli niente; era una ragione 10 15 | già un’altra, non doveva dirgli niente; doveva fargli sapere Con gli occhi chiusi Capitolo
11 7 | n'era dimenticata, doveva dirgli:~     «Mettetevi a sedere!».~     « 12 12 | a farselo proprio suo, a dirgli almeno una di quelle parole 13 13 | Ghìsola, Ma si vergognava di dirgli quel che soffriva dentro 14 13 | si raccomandò:~     «Non dirgli niente!».~     Ella abbassò 15 23 | girò su se stesso; e, senza dirgli più niente, andò a casa 16 38 | darglisi tutta. Stava per dirgli: "Perché non te n'accorgi?". 17 38 | incrinatura. E non si tenne dal dirgli:~     «Se tu fossi un uomo!».~      Giovani e altre novelle Novella
18 Pittor | e gli dava la mano senza dirgli né meno una parola. Aveva 19 Pittor | Il Bichi non sapeva che dirgli benché soffrisse a stare 20 Miser | dispiaceva d'essere andata a dirgli a quel modo! E cominciò 21 Miser | petto e la respinse. ~«Vai a dirgli quel che t'ho detto.»~Ella 22 Giovan | passo per guardarlo, senza dirgli una parola; ma, brontolando, 23 Recita | scale. E la signora non poté dirgli altro.~Ma, quando scese 24 Matta | Piuttosto gli regalava, senza dirgli niente, qualche cosa dei 25 Figliol | seria e che ormai non può dirgli di no.~«E io ti dico che 26 Amico | soltanto a quel che dovevo dirgli; ma, se restavo solo, perché 27 MortoF | con Clelia fu la prima a dirgli:~«Cecco, c'è stata tua sorella».~ 28 MortoF | meraviglia che ella debba dirgli così; e risponde, benché 29 MortoF | fosse provata a piangere o a dirgli qualche parola come dicono 30 MortoF | che io mi affrettavo a dirgli: «Mi porti, mi porti cotesta!». 31 MortoF | entrando, avevo voglia di dirgli qualche parola affettuosa, 32 MortoF | Leopoldo non sapeva che dirgli e faceva finta di non vedere. 33 MortoF | Ma hai qualche cosa da dirgli?»~«Niente!»~E voleva domandarle L'incalco Atto, scena
34 , , 1| chiaro di quel che devo dirgli. Perchè non mi dovrei regolare 35 , , 2| vorrei andare a trovarlo e dirgli: non t’accorgi che a tuo Il podere Capitolo
36 12 | sottovoce, prima, come dovevano dirgli.~Il Pollastri era di una 37 12 | buono; ma bevvero senza dirgli niente. E anche questo non 38 13 | Lo so da me quel che devo dirgli. Lei stia più tranquilla 39 13 | Giacomo non avrebbe potuto dirgli né meno: "Accostami cotesta 40 20 | gli prenderei il collo per dirgli: l'hai avuta vinta tu, ma 41 21 | più!"~E avevano l'aria di dirgli anche: "Lo sappiamo che 42 25 | avvocato Mino Neretti, per dirgli che andasse subito a Siena; Tre croci Capitolo
43 IV | avvedendosene, cercarono di dirgli cose gradite:~- Come sta 44 VII | può imbroccare se si deve dirgli di no o di sì?~- Se sono 45 XIII | discostò dal libraio senza dirgli niente. Quegli seguitò:~- 46 XIII | Ma egli avrebbe voluto dirgli: “Ero venuto con lei per 47 XV | in quel modo; senza mai dirgli almeno una parola. Perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License