L’amore
   Novella
1 Camp | finestrucola inferriata, che a picco su la valle. Un 2 Vino | sua Palmira quando glielo l'anello?~Egli arrossì fino 3 Lett | domani non lo pago, non mi più pane. Accidenti!~E si 4 Vend | doverla seguire. Ma so che mi una melanconia che insiste Bestie Par.
5 9 | molli, rauca e triste. ~Egli la baia a tutte le ragazze Con gli occhi chiusi Capitolo
6 24 | sangue.~     «Quanto ci ? Vogliamo mangiare anche 7 24 | questa paglia».~     «Se ci bevere!».~     Disse, ridendo, Giovani e altre novelle Novella
8 CasaVe | prendere anche il caffè, non la senseria a me e a lui?». 9 CasaVe | miei cenci quando me lo il tempo di farlo?».~Rispose 10 Recita | solito. A lei, naturalmente, noia; e lo guarda indignata 11 Matta | il barroccio di , che noia. Perché state a piangere? 12 MortoF | basta. Il suo desiderio gli soltanto una specie d'irritazione 13 MortoF | Andrea.~«Non di me, ma se un calcio al suo figliolo?»~ L'incalco Atto, scena
14 , , 1 | dall’ingresso di fondo che , come abbiamo detto, nel 15 , , 2 | questo è il tuo amico che ti ragione?~ ~Virgilio~Se non Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
16 1, 131202| ripostiglio del mio cuore. E le da pensare? Perché?~Veda, 17 1, 211202| sentire il tuo alito che le i brividi della più alta 18 1, 070403| madre... ~Diamine! Non gli più né meno un soldo per 19 1, 070403| labbra alquanto pelose. Ma si pace.~Una gran calma sembra 20 2, 120307| che non sta fermo mai. Mi l’aspetto della bufera infernale, 21 2, 150607| studio bene. La gente non noia. Solamente gli impiegati 22 2, 190607| passeggio sempre solo. Ciò mi una libertà immensa. Tra 23 2, 030907| Anche la mezza lira che mi ogni due o tre giorni (e 24 2, 030907| Annunzio, dell’Ibsen ecc., li , al contrario... ai consiglieri 25 2, 130907| nessuna immaginazione mi esempio. Abbiamo bisogno 26 2, 130907| Egli, che ci vede, non ti ciò che gli chiedi?~Smetto 27 2, 150907| centesimi per le sigarette. «Mi , per piacere, i soliti tre 28 2, 210907| che non vorrei udire, mi uggia da vero.~Pensavo, 29 2, 021007| chiudo a stanghetta e non mi noia.~Ma è bene che se ne 30 2, 211007| perché questo vestito mi un’aria come non vorrei. 31 2, 220208| me stesso. Quella che mi ogni emozione, e quella 32 2, 220208| nostra unione. Tutto ci una confidenza di una intimità 33 2, 070308| Per ora quest’impiego ci la possibilità che abbiamo 34 2, 090308| Dinanzi a me la finestra, che su alcuni orti e sulla pianura 35 Tac, 040903| dagli occhi slargati, che mi alcune spiegazioni con sicurezza. Il podere Capitolo
36 4 | gli altri. Questo non ci né meno da sedere!".~Ma Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
37 0302 | sogno ha il sapore che le in quel momento la mia anima. 38 0302 | mangia una coppia d’uova, un’occhiata al giornale 39 0303 | vicegestore, suo nemico, si una fregatina alle mani; 40 0316 | un telegramma da fare; mi un urtone e piglia il mio 41 0317 | Capri è biondo e roseo; e un’occhiata agli spropositi 42 0327 | tira verso la tenda e le due schiaffi.~I facchini 43 0330 | Ma almeno il carosello mi un’allegrezza che mi stordisce, 44 0406 | all’improvviso. L’ispettore un’occhiata troppo indifferente 45 0412 | l’applicato risponde; e un ordine nella stanza vicina.~ 46 0416 | invece il vicegestore mi perfino la mano. Anche Drago 47 0416 | applicato di servizio mi un’occhiata di traverso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License