L’amore
   Novella
1 Vend | ho avuto il coraggio di comprare a posta. Ho fatto male a 2 Vend | a posta. Ho fatto male a comprare il coltello, ma lo ammazzerò.~~  ~ 3 Rob | quella roba, che si poteva comprare! Egli pensò ironicamente: « Bestie Par.
4 59 | del bosco l'avrei voluto comprare, per darmi l'aria di essere Con gli occhi chiusi Capitolo
5 15| ragazza.~     Anche per comprare quei pochi ninnoli che teneva 6 15| mattine, le veniva voglia di comprare le canzonette stampate che 7 30| stessa parte; facendosi comprare il sigaro da qualche ragazzo, 8 44| correre dal pizzicagnolo, a comprare il formaggio? Oppure a prendere Giovani e altre novelle Novella
9 CasaVe| Credevo che la volessero comprare tutti e tre insieme».~Piombo 10 CasaVe| dovevano soltanto fingere di comprare, offrendo meno di lui. Avevo 11 Matta| aspettasse che scendessero a comprare la sua roba.~Ella del resto 12 MortoF| scrivessimo la nota dei libri da comprare; e guardava verso noi come 13 MortoF| costringi ad ascoltarti? Vuoi comprare il podere del Roggio; e 14 MortoF| del Roggio perché lo vuoi comprare? Non capisci che è tutta 15 MortoF| aveva né meno più pensato a comprare. Egli sentiva che anche 16 MortoF| niente. Suo padre andò a comprare un cavallo; ed egli rimase 17 MortoF| si dimenticava sempre di comprare la figura che voleva lui. 18 MortoF| la serva era escita per comprare una cosa che mancava per Il podere Capitolo
19 8| signore per invogliarlo a comprare la Casuccia.~La mattina, 20 10| il consiglio di Picciòlo, comprare almeno due vitelli appena 21 11| da Ilda. Pensò anche di comprare un ciòtolo di vernice, perché 22 13| parecchi denari e voleva comprare un podere, per farcisi una 23 16| quanto è lunga. E, poi, comprare bestiame: vitelli, pecore, 24 17| carro di fieno: ne volevo comprare uno anche io."~Strada facendo, 25 19| almeno una volta. Mi mandi a comprare un vitello. Non si spaventi 26 19| Eccolo! Lo vedi? Questo devi comprare! È inutile che tu perda 27 21| buttate via! L'ha voluto comprare lui, e non ci capisce niente! 28 23| tu."~"Ora mando Giangio a comprare una cambiale. Ma sei sicuro 29 23| chiamò Giangio:~"Vada a comprare una cambiale di duemila 30 23| chiese al Centini:~"Vorrebbe comprare qualche quintale del mio 31 24| non dico che tu lo debba comprare, ma bisogna pigliarci rimedio. 32 25| avuto giudizio! Lo vuol comprare lei questo cavallino? Glielo Tre croci Capitolo
33 I | viene nessun imbecille a comprare i libri! Vai! Ci bado io!~ 34 I | nei paesi qualche cosa da comprare.~Enrico faceva il legatore, 35 I | rivolgevano mai a lui per comprare; ma a Giulio, magari aspettando 36 I | Uno non mi basta! Ho fatto comprare, dalla nostra serva, un 37 II | inverno.~- Glieli farai comprare. Subito! Per loro, faccio 38 II | spendevano pochi denari per comprare i libri, gli chiese per 39 II | andare a casa? C'è altro da comprare?~Il fratello gli accennò 40 II | detto che sarebbe passato a comprare alcuni libri. Egli, pentito, 41 II | buttar via i denari per comprare la carta stampata! Io sto 42 IV | mi date i soldi, vado a comprare il pesce. Ci vado da me, 43 XI | Dammi quel che ci vuole per comprare la cambiale: ci vado io.~ 44 XI | anzi, avesse la bramosia di comprare la cambiale. Egli ci teneva 45 XI | intanto poteva decidersi lui a comprare la cambiale da qualche tabaccaio, 46 XIV | lasciò a dietro. Andò a comprare un sigaro, dove era sicuro 47 XV | salvadanaio di coccio e fecero comprare da Modesta tre croci eguali;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License