L’amore
   Novella
1 Camp | prendevamo attraverso i campi, per una scorciatoia che 2 Cap | erano più neri di quelli nei campi. Oppure pensava che una Bestie Par.
3 21 | andavamo a rubare negli altri campi; e, così, mangiavo tante 4 42 | Chi sa quale odore giù nei campi! Mi pareva, perfino, di 5 52 | Giù la Porta Ovile, poi campi di olivi e viti; e, su in 6 53 | tagliava le spiazzate dei campi verdi o arati, l'uno accanto 7 63 | Fedeltà ed amicizia dei campi verdi! ~Le prime pesche 8 63 | singhiozzare lontano tra i campi; e fanno venir voglia di Gli egoisti Capitolo
9 5 | rispose:~— Io preferisco i campi.~— Sei sempre lo stesso!~— 10 9 | muoversi. Alla fine, tutti i campi, si fecero bruni; il cielo Con gli occhi chiusi Capitolo
11 17 | pane.~     «Di che cosa campi? Alle volte, invece, t'inghebbi».~      12 28 | andava invece a correre per i campi, e ci lasciava i segni da 13 29 | folti, entrando poi nei campi. Percorsero un sentiero 14 35 | ammucchiate in mezzo ai campi.~     A Ghìsola, presa dalla Giovani e altre novelle Novella
15 Pittor | Poi, quando esciva per i campi, gli pareva di lasciare 16 MortoF | che accadeva attorno. Ma i campi erano deserti. Sembrava 17 MortoF | ad essere quel che sono i campi e tutte le cose; anche il 18 MortoF | tiepida. Quando tutti i campi e tutte le cose hanno un 19 MortoF | fumar su l'uscio di casa. I campi, molto più alti della strada 20 MortoF | stalla. Poi andarono per i campi. Una delle donne, Adele, 21 MortoF | tutti e tre gli uomini dai campi.~«Buona sera a lei» dissero 22 MortoF | per la scorciatoia dei campi, verso la città.~Caterina 23 MortoF | l'ombra approssimarsi ai campi, mentre una piccola nube, 24 MortoF | Molte volte, da mezzo i campi, sono tornato di corsa, 25 MortoF | erano più neri di quelli nei campi. Oppure pensava che una Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
26 1, 290103| Porta, spingendoci dentro i campi e facendo delle camminate 27 2, 100607| cui rispondo pensando ai campi.~ 28 2, 120907| una siepe! Fuggivo per i campi a guardare un granturcheto 29 2, 120907| rugiada sparsa su tutti i campi. Ricordavo che gli uomini 30 2, 150907| anche se io camminavo per i campi. Una volta lo posi dentro 31 2, 150907| in campagna. Passai per i campi ancora umidi di pioggia, 32 2, 301207| Io guardavo nei campi e pensavo a noi. E il cimitero Il podere Capitolo
33 12 | era l'ora del caldo, e nei campi non c'era quasi nessun contadino, 34 15 | padrone aveva fatto benedire i campi perché le passere non mangiassero 35 20 | volti continuamente tra i campi di tre colline. Se ne vede 36 21 | rivendeva quando l'erba nei campi cominciava a finire. Allora, 37 22 | allargava sempre di più sopra i campi. Il cielo impallidiva e 38 22 | giù, nelle incertezze dei campi, il fuoco.~A giorno fatto, 39 23 | lontanissimo, nel silenzio dei campi. Sopra una poggiata, c'era 40 25 | pigliavano anche attraverso i campi, per i viottoli; e alcuni Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
41 0309 | strada e andavano negli altri campi. Essi facevano scuotere 42 0309 | ho piu dimenticato quei campi.~ ~10 marzo~ ~Dico all’ostessa 43 0309 | sopra il fogliame e sopra i campi erbosi; forse, il vento 44 0311 | Che m’importa se questi campi sono dolci, se la mia anima 45 0311 | aveva tutto chiuso entro i campi e gli alberi: io non avrei 46 0311 | sempre di più.~I viottoli dei campi spariscono tra l’erba di Tre croci Capitolo
47 IV | dire a Giulio:~- Questi campi li baratterei volentieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License