L’amore
   Novella
1 Camp | che per quel giorno non si ricordava di essere attore cinematografico 2 Vino | di ballare; e le voci che ricordava avevano una dolcezza meravigliosa. « 3 Elia | lei stessa tutto ciò che ricordava di quando era bambina e 4 Rob | era più bisogno.~Egli ora ricordava ciò; e, dopo aver lasciata Bestie Par.
5 13 | mia zia aveva una voce che ricordava le pasticche biascicate 6 46 | sibilo così dolce che mi ricordava, con terrore, tutte le nostre Gli egoisti Capitolo
7 3 | modo di pensare. Non si ricordava meno più ch’era andato 8 4 | che il cielo.~Dario non ricordava più nessuna preghiera, ma 9 6 | era sfogato a quel modo, ricordava il suo paese, ficcato giù 10 10 | un senso spiacevole, si ricordava d’avere sonnecchiato in 11 11 | delizioso e spontaneo.~Mentre si ricordava, con un desiderio vivo, 12 14 | provava un contento, che, gli ricordava certe sensazioni avute soltanto Con gli occhi chiusi Capitolo
13 1 | trent'anni di questa vita; ma ricordava sempre i primi guadagni, 14 15 | piaciuta di più; ma non si ricordava di tutte le parole. Qualche 15 20 | e da suo padre che se ne ricordava soltanto molto di rado e 16 31 | vero. Di Ghìsola non si ricordava come fosse il volto; ma 17 34 | con un sospiro. E come si ricordava bene dei sogni!~     Ma 18 41 | E, nello stesso tempo, ricordava molte cose del tempo ch' 19 44 | addormentarsi nel suo letto duro, ricordava tutte le cose più note; Giovani e altre novelle Novella
20 Pigion | che ne aveva. Quando si ricordava di Marta, pensava:~"Lei 21 Pigion | aria della primavera non le ricordava niente, ma si sentiva meglio; 22 Pigion | tristezza insolita, che le ricordava altri tempi; e rivedeva 23 Recita | quella luce, che egli non ricordava più, lo atterrisce, e gli 24 MortoF | forse, la prima volta. Si ricordava d’aver dormito insieme con 25 MortoF | egli mi disse che non se ne ricordava. Andai a chiedere lo stesso 26 MortoF | Quando si sentiva triste, si ricordava subito di lei; e molte volte 27 MortoF | vigori della giovinezza. Non ricordava più della malattia. Sembrava 28 MortoF | vendicato ad un tratto.~Si ricordava di una donna che era la 29 MortoF | quietava e lo imbarazzava. Si ricordava della prima volta che aveva 30 MortoF | ribellarsi. Ma inconsciamente. Si ricordava d'esser caduto sopra il 31 MortoF | inspiegabili ad altrui.~Ricordava il dispiacere che provava 32 MortoF | sovente fra le sue gambe; e ricordava che si sdraiava supino per 33 MortoF | un cavallo di legno; e si ricordava che era stato il più gran 34 MortoF | nulla nascosto. Di una casa ricordava che le serve si divertivano 35 MortoF | come lui; e, talvolta, si ricordava di sorridermi con tanta 36 MortoF | guardava in un modo che mi ricordava sempre quella domanda, ed 37 MortoF | sempre a tante cose; e si ricordava di tutta la sua vita.~Qualche 38 MortoF | guardando un orologio, si ricordava di una cosa per la prima 39 MortoF | sentimentale e amara; che gli ricordava, chi sa per quale legame, 40 MortoF | arnese per un altro; e non si ricordava quel che doveva fare. Anche 41 MortoF | in quel momento non se ne ricordava. Alla fine balbettò:~«Ti Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
42 2, 070607| c’era un paesaggio che mi ricordava una tela del Segantini. 43 2, 300707| materie per questo esame. Chi ricordava le frazioni? Mi son provato 44 2, 040108| alberi, quasi tagliando, mi ricordava un’idea mistica dell’Hujsman. Il podere Capitolo
45 14 | sia pure indefinibile. Non ricordava né meno quant'era che non 46 21 | Dopo questi discorsi, egli ricordava certe giornate; quando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License