IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedette 1 vedeva 99 vedevamo 5 vedevano 45 vedevo 45 vedi 63 vediamo 7 | Frequenza [« »] 45 posta 45 puoi 45 riesce 45 vedevano 45 vedevo 44 belle 44 disposto | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze vedevano |
L’amore Novella
1 Tev | ellittica; e dietro le sbarre si vedevano passare i tranvai, sul nuovo 2 Tev | su per le scale, che si vedevano dalle finestre aperte.~Egli 3 Gall | spilla per conto suo. La vedevano curva, con il mento su la 4 Gall | alberi attorno all'aia!~Ma se vedevano il signor Demetrio, i ragazzi 5 Elia | con un solo egoismo. Non vedevano che se stessi. Tra loro Gli egoisti Capitolo
6 4| nebbia della mattina, non si vedevano: sopra l’enorme spianata, 7 5| addirittura bianca; e gli si vedevano tremare le mani. Si levò 8 6| accartocciati. Altre osterie si vedevano su per la salita della Camilluccia; 9 9| grandi di tutto ciò che vedevano.~La campagna, attorno, sbiadiva; Con gli occhi chiusi Capitolo
10 11| Ma egli non si mosse. Si vedevano, fitti, piegarsi i fili 11 13| quando non parlava gli si vedevano tutti i denti di sopra, 12 21| parte. Tra i cipressi si vedevano le montagne, che sembravano 13 23| strappo della camicia si vedevano i capezzoloni, di sangue 14 23| nocche. Quando rideva, si vedevano i suoi denti fitti e ancora 15 24| erano doventate pallide: si vedevano le loro vene di un rosso 16 25| mai lamentata».~ Si vedevano soltanto i suoi occhi infiammati, 17 38| riguardo al padroncino; e si vedevano i loro volti che parevano 18 38| distanza. Ma, volgendosi, la vedevano sorridere attenta e agitata; Giovani e altre novelle Novella
19 Oster| nel dorso delle mani si vedevano muoversi i tendini sotto 20 Pittor| e dietro il collo gli si vedevano le pieghe della pelle rasata. 21 Pittor| di panche; e dall'alto si vedevano l'armatura che reggeva la 22 Pittor| dietro la nevicata non si vedevano più; e la neve pareva che 23 Crocif| giù due o tre strade. Si vedevano le stanze, luride; con i 24 Giovan| piatti su la tavola, si vedevano soltanto le sue mani e un 25 Amico| erano doventate amiche e si vedevano quasi ogni settimana, senza 26 MortoF| altra banda della pianura si vedevano le bufale, un poco più scure 27 MortoF| alle colline che da lì si vedevano limpide e cerule. Una vite 28 MortoF| perché molte persone lo vedevano piangere in quel modo. Era 29 MortoF| occhiali. Senza giubba, gli si vedevano gli ossi della schiena, 30 MortoF| e, da un muro alto, si vedevano i fiori di un mandorlo; Il podere Capitolo
31 7| quasi a chiocciola, si vedevano soltanto le mura; tra la 32 12| grani avevano sofferto. Si vedevano tutti arruffati e le spighe 33 14| incurvate; ai polsi le si vedevano gli ossi.~Il testimonio 34 20| montagne della Maremma non si vedevano più; mescolate con la nebbia 35 20| avvocato. Tutte le volte che si vedevano, non parlavano d'altro; 36 21| benché fossero vicini, non si vedevano; perché i fagioli erano 37 21| empiti di erbacce. Tutti le vedevano, e pareva che non avessero 38 22| persone parevano nere; e si vedevano soltanto quando attraversavano 39 24| di forma; e, di fuori, si vedevano i rivoltoloni che faceva 40 25| di cipressi, in fila, si vedevano dietro un lungo poggio.~ Tre croci Capitolo
41 III | Quando parlava, gli si vedevano i denti; e tutta la testa 42 VII | il gasse. Nella strada, vedevano passare sempre le stesse 43 XII | vivesse se i suoi occhi vedevano gli stessi scaffali e suo 44 XIII | sentimenti che ora gli si vedevano. Poi aggiunse:~- Una cosa 45 XV | quelli di un lupo, che gli si vedevano quand'era arrabbiato e gli