L’amore
   Novella
1 Camp | andavamo sotto una specie di capanna tutta aperta, costruita 2 Camp | Abramich aveva preso dentro una capanna di certi pescatori. Intanto, 3 Vend | ragazzo mi chiudevo in una capanna, perché non mi vedesse più 4 Cap | La capanna~ ~ ~Alberto Dallati, benché 5 Cap | vedendolo riescire subito dalla capanna, gli venne paura che si 6 Cap | abbassata, all'uscio della capanna; aspettando che suo padre 7 Cap | avendola vista entrare nella capanna, proprio come quel giorno, Bestie Par.
8 3 | voleva entrare dentro una capanna. ~Tutte le volte che ho Con gli occhi chiusi Capitolo
9 8| seria e muta; ed entrò in capanna dimenandosi tutta. Pose 10 8| a frustare l'uscio della capanna come per uccidere le formiche, 11 11| sbucando da una cantonata della capanna, lo vide solo e fermo, con 12 11| dalla parte opposta della capanna: il padrone s'incamminava 13 11| tasca, la cantonata della capanna. Si sbucciava le nocche, 14 23| Poggio a' Meli.~     Su la capanna soleggiata batteva l'ombra 15 24| fino all'imboccatura della capanna. Ora, essi si riposavano; 16 24| annoiato, dall'apertura della capanna.~     «No, no. Siamo stanchi. 17 25| bestie. Sopra la stalla, la capanna.~     Tutti i sabati, Domenico Giovani e altre novelle Novella
18 Miser| potuto parlare verso buio, in capanna.~Andrò via un altro anno! 19 Figliol| mettiti contro il muro della capanna».~Egli la guardava come 20 MortoF| calesse, e andò verso la capanna. Era un uomo robusto e anziano. 21 MortoF| legno, che saliva nella capanna. Il sole era sparito. Di 22 MortoF| esistenza quando sogno.~ ~ ~LA CAPANNA~ ~Alberto Dallati, benché 23 MortoF| vedendolo riescire subito dalla capanna, gli venne paura che si 24 MortoF| abbassata, all’uscio della capanna; aspettano che suo padre 25 MortoF| avendola vista entrare nella capanna, proprio come quel giorno, Il podere Capitolo
26 5| già buia; tra la casa, la capanna e la parata. Egli si sentì 27 7| parte dell'aia c'era la capanna: un fabbricato piuttosto 28 7| alla parata, dinanzi alla capanna, la casa degli assalariati 29 9| fiutare lo spigolo della capanna sciupato dai mozzi delle 30 10| dietro casa o al muro della capanna, ne avrebbe presi un branco. 31 10| contro l'incendio! Alla capanna, troppo umida, bisognava 32 11| rincorrevano tra l'aia e la capanna, entrando e riescendo di 33 11| carta bollata al muro della capanna, dove era più liscio; scrisse, 34 12| assalariati portassero il fieno in capanna, il tempo si guastò. Poco 35 12| male. Apriva l'uscio della capanna e sentiva sempre lo stesso 36 14| almeno, è stato rimesso in capanna asciutto bene?"~Ella sapeva 37 14| perfino tra i muri della capanna e della casa, una specie 38 16| fieno che ha riposto in capanna; perché, a farne sparire 39 16| quanto fieno è nella sua capanna. Ma io sì. Si provi a dirmi 40 18| lontano; all'uscio della capanna: si sentiva una gran forza, 41 22| fuoco non si attacchi alla capanna."~Lorenzo, che aveva fatto 42 22| entri qualche favilla in capanna! Basterebbe una favilla 43 23| poco di quel fieno che è in capanna."~"Dai retta a me: non lo 44 24| Le tegole vecchie della capanna e della parata schiantavano. 45 24| stava per rientrare in capanna a rivedere il fieno; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License